venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Covid, l’economista Bifarini avverte: “Stiamo andando verso la Gig economy e un nuovo capitalismo”

Redazione
Due parole risuonano da mesi nelle orecchie delle persone: smartworking e distanziamento sociale che sembrano anzi diventate le parole chiave prima, durante e dopo l’emergenza Covid. Il lavoro da casa e il mantenimento delle distanze fra persone, strumenti e comportamenti ritenuti essenziali per evitare il rischio dei contagi, per molti stanno costituendo una sorta di habitat idilliaco da mantenere anche un...
Economia

Internazionalizzazione, Tuccillo (commercialisti): sostegno alle imprese che investono all’estero

Redazione
Presentato il webinar con Manlio Di Stefano (sottosegretario agli Esteri) e Fahad Al Gergawi (Ceo Dubai Investment Development Agency). “Il nostro Paese vive una crisi profonda: prima la globalizzazione e poi la pandemia hanno sconvolto le nostre vite, cambiando il volto all’economia. Il sistema imprenditoriale ha reagito andando alla ricerca di ulteriori sbocchi sui mercati esteri, facendo leva sull’eccellenza della...
Economia

Turismo in perdita. Coldiretti: ad agosto 8 milioni in meno di turisti stranieri. Grave impatto su ristorazione, hotel, alimenti, e lavoro

Maurizio Piccinino
Una crescita “costante” che si è interrotta; un buco c’è supera la cifra colossale di 40 miliardi di mancati introiti per l’intera filiera, un crollo del settore turismo e vacanze con gli effetti collaterali di perdite di posti di lavori e chiusure di molte attività di ristorazione. Analisi dura, prevista, ma ora che si tirano le somme i conti si...
Economia

Piccole imprese. Confartigianato: bene lo slittamento dei versamenti. No alla responsabilità penale del datore di lavoro sul contagio del dipendente

Angelica Bianco
“Una sanatoria per i tardivi o insufficienti versamenti relativi alle dichiarazioni fiscali il cui termine è scaduto il 20 agosto”. È una delle richieste che Confartigianato ha presentato al Governo in favore delle piccole imprese per superare le secche di una crisi che per molte piccole realtà produttive può essere fatale. Queste le indicazioni di Confartigianato. “Per non sprecare le...
Economia

Confindustria. Il presidente Bonomi: il Governo esca dall’incertezza. I fondi Ue sono un prestito legato a realizzazioni concrete. Gli industriali sono chiari: al Paese servono decisioni innovative e scelte vere

Angelica Bianco
“Riceviamo più fondi degli altri Stati perché siamo l’economia più in crisi”. “Mi prendono per un guerrafondaio perché mi piace dire le cose come le penso, il che è una rarità in un Paese che ormai pare anestetizzato”. “Al mio appello al momento hanno risposto solo la Cisl e la Uil, speriamo sia l’inizio di un dialogo”. Carlo Bonomi, presidente...
Economia

Commercio in difficoltà. Confesercenti: piccole imprese, ripresa troppo lenta. Le incertezze sul lavoro frenano famiglie e consumi

Ettore Di Bartolomeo
Nel dopo crisi fanno fatica a tornare punto di riferimento delle famiglie, calano gli utili, scende la loro fiducia che possano rimettersi al passo con la crescita. Per i piccoli esercenti permangono le difficoltà, le preoccupazioni di una crisi che si dilata mettendo in difficoltà migliaia di piccole imprese. Le difficoltà emergono chiari dai rilievi fatti da Confesercenti che teme...