«La rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali, conosciuta come Rottamazione quinques, è finalmente entrata nella Legge di Bilancio. Si tratta di un provvedimento di grande importanza sociale che offre una concreta opportunità a milioni…
“Sulla classificazione delle imprese, in seguito alla richiesta di moratoria di finanziamento, come “forborne”, ovvero come oggetto di concessione che potrebbe determinare un rischio per il finanziatore, serve chiarezza. Abbiamo chiesto all’ABI (Associazione Bancaria Italiana), in una lettera indirizzata al direttore generale…
II governo vuole reintrodurre il redditometro, la misura che ha lo scopo di accertare i redditi dei contribuenti. Ne parla l’economista Gianni Lepre. abr/gtr…
Tramontata l’idea della pace fiscale, poi quella della tregua ora si arriva all’assurdo. Il 2 agosto i contribuenti italiani saranno chiamati a versare in un’unica soluzione fino a 16 rate di cartelle esattoriali sospese. Stando così le cose si arriverà a travolgere…
La Banca d’Italia stima per il 2021 una crescita del Pil vicina al 5%. Rispetto alle precedenti proiezioni, pubblicate nel Bollettino economico di gennaio, le stime di crescita sono più elevate sia nel 2021 sia nel 2022. abr/gtr…
In questa edizione: – Pil, Bankitalia rivede al rialzo le stime di crescita – Nel primo trimestre occupazione in calo – Asse Grecia-Italia per la ripartenza del turismo – IMU, entro il 16 giugno la prima rata gtr…
Morassut (Pd): “L’Italia dovrà essere pronta a spendere 60 miliardi l’anno” Lucaselli (Fdi): “Combattere la burocrazia e riorganizzare la PA” Lovecchio (M5s): “Ridurre i tempi di attesa per sostegni a famiglie e imprese” Trancassini (Fdi): “Consentire alle imprese di programmare il futuro”…
Svolta “storica” sulla strada d’una maggiore equita’ globale nella tassazione delle grandi aziende, destinata a garantire risorse a paesi e governi alle prese con l’esigenza di continuare a usare la leva dell’intervento pubblico per sostenere la ripresa post-Covid. E’ il risultato chiave…
Sulle pensioni si moltiplicano le ipotesi di riforma. Il tempo stringe, ma le soluzioni non sono ancora sul tavolo del premier Draghi. C’è il tema della fine di Quota 100, (62 anni d’età e 38 di contributi); c’è la proposta del presidente…
Per gli italiani proprietari di casa inizia una settimana di pagamenti. Facendo attenzione su tutto ciò che il fisco chiede dopo proroghe e riduzioni di importo. Con l’acconto del prossimo 16 giugno gli italiani possessori di immobili verseranno dovranno versare 9,8 miliardi…
Lo ha detto il presidente dell’Odcec di Napoli alla tavola rotonda su “Iniziative e progetti del Sistema Italia per l’internazionalizzazione e il sostegno all’export” con il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio. NOLA – “L’internazionalizzazione va affrontata…