ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Torna a crescere l’evasione fiscale – Al Sud più pensioni che lavoratori – Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion –…
La Pubblica amministrazione pur accorciando i tempi di pagamento vede crescere il livello dei debiti. Un costante aumento che segnala come l’inversione di rotta – il tanto annunciato mettere sotto controllo il debito pubblico – non è affatto visibile all’orizzonte. A rivelarlo…
Ammortizzatori sociali anche per i lavoratori autonomi. È la richiesta di Confesercenti che analizza gli “effetti devastanti”, degli strascichi dell’economia che tra Covid e restrizioni ha portato famiglie e imprese altri 280mila i lavoratori indipendenti in povertà assoluta. Una crescita notevole registrata…
Dare coraggio agli imprenditori. Una prossima svolta per la ripresa dei consumi. Nuovi ammortizzatori sociali per chi ne avrà necessità. Il lungo faccia a faccia tra la giunta di Confcommercio e il ministro dello Sviluppo Economico, ha portato una unità di intenti…
“Sebbene i tempi di pagamento della nostra Pubblica Amministrazione (PA) siano in calo, lo stock dei debiti commerciali, invece, e’ in costante aumento e sfiora ormai i 52 miliardi di euro. Un importo che, segnaliamo, include la parte corrente, ma non quella…
Un passo avanti c’è per le imprese artigiane che hanno bisogno di credito. A dirlo è la Confederazione nazionale degli artigiani, che esprime la sua “più viva soddisfazione per la risoluzione approvata all’unanimità dalla commissione Industria del Senato”. La risoluzione chiede al…
“Dall’inizio della pandemia SACE ha affiancato le imprese italiane con strumenti volti a gestire sia la fase emergenziale (garanzia italia e assicurazione del credito a breve termine) che il rilancio dell’economia (garanzie green e il supporto all’export) e questo grazie all’ampliamento del…
La spesa sostenuta dagli stranieri, che nel 2019 rappresentava oltre il 4% dei consumi sul territorio nazionale, ha registrato nel 2020 una caduta significativa, con una riduzione complessiva di circa 27 miliardi (-60,4%). Il fenomeno, pur diffuso, ha colpito in misura piu’…
“Gli imprenditori lucani hanno pagato a caro prezzo il costo della pandemia, che soprattutto in alcuni settori si è aggiunto ad una crisi già molto presente. Ma hanno saputo affrontare con coraggio le vecchie e le nuove difficoltà, si sono rimboccati le…
Inno europeo in sottofondo, calorosa standing ovation, applauso lungo e convito. È la giornata particolare del premier Mario Draghi vissuta a Barcellona con la premiazione per l’azione svolta come Presidente della Bce. Draghi ha tenuto un discorso in cui ha toccato numerosi…
Continua a far discutere il Rapporto della Consob sull’anno 2020 e sui primi mesi del 2021. Sul piano economico e sociale, tale periodo è il peggiore vissuto dall’Italia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, dopo la caduta rilevante del PIL, il…