sabato, 17 Maggio, 2025

Economia

Economia

A marzo export in crescita

Giampiero Catone
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Economia

De Lise (commercialisti): valorizzare l’operato dei professionisti. Gribaudo (Pd): si scommetta sulla formazione, serve cambio di marcia

Redazione
“Il ruolo del dottore commercialista nell’ambito del settore ‘lavoro’ è sottovalutato. E’ una materia che viene gestita dai professionisti con capacità e competenze, eppure al di fuori del nostro segmento sembra non accorgersene nessuno. Riteniamo di poter offrire un contributo concreto, frutto dell’esperienza acquisita nel ‘cuore’ delle aziende. E’ importante studiare nuove soluzioni per ampliare la competitività delle pmi anche...
Economia

Ad aprile aumento dell’inflazione

Francesco Gentile
Ad aprile l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,1% su base annua (da +0,8% di marzo), confermando la stima preliminare. L’accelerazione su base annua dell’inflazione si deve essenzialmente ai prezzi dei Beni energetici, la cui crescita passa da +0,4% di...
Economia

Tutto fermo sulla rete carburanti

Paolo Fruncillo
Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo poco mosse, le compagnie continuano infatti a lasciare i prezzi raccomandati dei carburanti e stabile rimane, di conseguenza, l’andamento dei prezzi praticati sul territorio. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato della benzina,...
Economia

Philip Morris acquista un terzo della produzione di tabacco dell’Umbria

Redazione
Philip Morris nell’ultimo quinquennio ha acquistato un terzo della produzione di tabacco dell’Umbria. Si stima che per ogni euro di acquisti della multinazionale, se ne attivi uno addizionale nel circuito economico regionale, con ricadute positive anche per l’occupazione. mrv/abr/gtr...
Economia

Confcommercio: la crescita rimane un auspicio. Economia e imprese in sofferenza 

Angelica Bianco
La crescita? Per ora solo un auspicio più che realtà. È la risposta della Confcommercio a quanti oggi, compresa la politica, vedono con ottimismo la risalita nei consumi. A mettere in evidenza che le ombre sono ancora dense sull’economia italiana è la ricerca di Confcommercio sulla congiuntura di maggio. Studio che fotografa una situazione in evoluzione. Certamente la tendenza è...
Economia

Dichiarazione dei redditi precompilata, novità e criticità

Giuseppe Miceli*
Conto alla rovescia per la dichiarazione dei redditi precompilata 2021. I nuovi modelli sono già disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate e a partire dal 19 maggio si potrà inviare la dichiarazione precompilata, anche apportando modifiche o integrazioni. L’invio della dichiarazione sarà possibile fino al 30 settembre, invece per il Modello Redditi Persone fisiche ci sarà tempo fino al...
Economia

Fisco; No alla spedizione della cartelle esattoriali sotto l’ombrellone

Redazione
Amitrano (M5s): “Consentire di saldare i debiti fiscali in maniera sostenibile” Covolo (Lega): “Flat tax aggiuntiva al 20%” Moretto (Italia Viva): “Rateizzazione automatica dei debiti tributari e previdenziali” Baldini (Forza Italia): “Puntare su turismo e termalismo per la ripartenza” “Alla vigilia dell’estate non possiamo inondare di cartelle esattoriali i contribuenti. C’è la necessità di trovare il sistema che contempli le...