sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

14,7 mld per un’Europa più sana, verde e digitale

Redazione
La Commissione Ue ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il 2021/2022 in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici specifici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi. Questi investimenti contribuiranno ad accelerare la transizione verde e quella digitale. fsc/gtr...
Economia

Al via Genera PROevolution: il cliente sceglie di investire in innovazione, salute e demografia

Redazione
Per sostenere i progetti di vita delle famiglie: bonus natalità fino a 1.000 Euro per la nascita o l’adozione di un figlio. La nuova soluzione assicurativa di investimento coglie le opportunità dei trend per lo sviluppo dell’economia e offre una tripla protezione sia per le oscillazioni mercati che per i gravi eventi imprevisti Giancarlo Bosser, Chief Life Officer di Generali...
Economia

Boom di risparmi. E adesso che farne? Parla l’esperto

Alessandro Alongi
La pandemia ha scosso profondamente la fiducia degli italiani che, dal marzo dello scorso anno, hanno accumulato ingenti ricchezze riducendo i propri consumi, soprattutto per una paura generalizzata nel futuro. Anche gli investimenti, di conseguenza, risultano fermi, preferendo i risparmiatori tenere ferma la liquidità sui conti correnti piuttosto che rischiare sui mercati. La Discussione ha incontrato Daniel Dell’Osso, Family Banker...
Economia

Nel 2020 oltre 2 milioni di famiglie in povertà assoluta

Francesco Gentile
Nel 2020, secondo le stime definitive dell’Istat, sono oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7,7%), per un totale di oltre 5,6 milioni di individui (9,4%), in significativo aumento rispetto al 2019 quando l’incidenza era pari, rispettivamente, al 6,4% e al 7,7%. Il valore dell’intensità della povertà assoluta – che misura in termini percentuali quanto...
Economia

Confesercenti: moratoria su 81.5 miliardi di finanziamenti

Angelica Bianco
Una proroga della moratoria sui finanziamenti “almeno” di due settimane. Martedì 15 giugno è stato l’ultimo giorno a disposizione delle imprese per richiedere di aderire al decreto Sostegni Bis in merito alla moratoria dei finanziamenti. Un provvedimento che riguarda potenzialmente 81,5 miliardi di euro di prestiti, ma a cui molte imprese ancora non hanno avuto modo di aderire. “Sarebbe dunque...
Economia

Bankitalia, in Sicilia Pil-8,4%. Ripresa condizionata dai tempi.

Paolo Fruncillo
“Anche in Sicilia, come nel resto del Paese, l’emergenza sanitaria ha causato una contrazione dell’economia di dimensioni mai rilevate dal dopoguerra a oggi; in base alle stime di Prometeia nel 2020 il PIL regionale, dopo la sostanziale stazionarietà dell’anno precedente, si sarebbe ridotto dell’8,4 per cento (-8,9 in Italia)”. Questo quanto si legge nel rapporto sull’economia della Sicilia presentato questa...
Economia

Postacchini (Confcommercio): ancora due anni di crisi per commercio e turismo, a soffrire di più è il sud.

Angelica Bianco
Più che una ripresa concreta ed omogenea c’è la speranza che tra due anni si ritorni al livello del 2019. I dati economici rimangono evanescenti, i consumi deboli e le prospettive sono di contenimento. Per la Confcommercio la ripresa non è per tutti i comparti e non in tutte le aree del Paese. “Comparti come turismo e commercio soffriranno ancora...
Economia

Il contrabbando di sigarette costa allo Stato 800mln di perdite l’anno

Redazione
Il contrabbando di sigarette e prodotti affini è una forma di criminalità molto complessa che genera importanti danni per l’Erario, ma anche per la salute dei cittadini, la sicurezza del Paese e di tutta l’Unione Europea. L’incessabile attività di contrasto delle Forze dell’Ordine, Guardia di Finanza in testa, insieme alla variazione degli scenari causati dalla pandemia e all’equilibrio delle politiche...