venerdì, 11 Luglio, 2025

Economia

Economia

Lavoro, nel II trimestre 2021 tasso disoccupazione lievemente in calo

Francesco Gentile
Nel secondo trimestre 2021, l’input di lavoro utilizzato complessivamente dal sistema economico (espresso dalle ore lavorate di Contabilità Nazionale) registra una decisa ripresa rispetto sia al trimestre precedente (+3,9%), sia allo stesso trimestre del 2020 (+20,8%). Lo rileva l’Istat. Il numero di occupati, stimati dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti stagionali, è pari a 22 milioni...
Economia

Inps: Quota 100 è costata 11.6 miliardi. Nuove ipotesi: Ape e Contratto di espansione

Francesco Gentile
Ogni giorno che passa le ipotesi di riforma previdenziale si arricchiscono di nuove proposte. Il 31 dicembre scadranno le tre leggi che finora hanno dominato lo scenario previdenziale: Quota 100, Ape sociale e Contratto di espansione. Per l’Anticipo di pensione (Ape) così come per il Contratto di espansione c’è la possibilità allo studio di un ripescaggio con una formula ampliata...
Economia

Italia-Germania… vincono insieme unite da 116 miliardi di scambi

Cristina Calzecchi Onesti
Per Draghi il legame fra le economie di Italia e Germania è solido e destinato a rafforzarsi. Nel 2020, gli scambi ammontavano a 116 miliardi, più del valore degli scambi dell’Italia con Stati Uniti e Cina messi insieme. Roma e Berlino garantiscono metà della produzione industriale dell’intera Unione Europea, dalla meccanica ai mezzi di trasporto, spesso in una unica catena...
Economia

Pensioni. Ghiselli (Cgil): usare i risparmi di Quota 100 per la riforma. Governo in ritardo, deve accelerare

Paolo Fruncillo
Usare i risparmi di “Quota 100”, per la riforma della previdenza. È quanto chiede la Cgil che torna a sollecitare il Governo per accelerare la riforma pensionistica con una sottolineatura polemica. “Il Governo non ha ancora avviato il confronto con il sindacato, disattendendo gli impegni presi”. Lo studio “I dati diffusi quest’oggi dall’Inps su ‘Quota 100’ dimostrano che le analisi...
Economia

Allo Stato 62 miliardi da accise su tabacchi, alcol e giochi

Francesco Gentile
Ventinove miliardi dall’alcol e prodotti energetici, 14 miliardi dai tabacchi, 7 miliardi e mezzo dai giochi, 12 miliardi dai dazi dell’import. Per i monopoli di Stato il “gettito” rimane consistente, e supera i 62 miliardi, nell’anno nero della pandemia. Cifre e commenti sono contenuti nel “Libro Blu 2020” dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm). Il resoconto annuale in cui...
Economia

Dl Malattia professionisti, De Lise, Nucera e De Angelis: finanziarlo con risparmi esonero contributivo

Redazione
“L’idea del senatore Andrea De Bertoldi di reperire risorse per finanziare il disegno di legge sulla malattia dei professionisti da quanto non verrà speso del miliardo di euro destinato all’esonero contributivo degli stessi professionisti, è corretta e quanto mai opportuna. Potrebbe essere la soluzione migliore da perseguire in questa fase, essendo entrambe le iniziative a tutela sia degli iscritti agli...
Economia

Turismo, la ripresa c’è, ma mancano gli stranieri. Confturismo: lontani i livelli pre Covid

Angelica Bianco
Il turismo in ripresa, ma non c’è lo scatto e, soprattutto, l’arrivo dei grandi flussi dall’estero. L’estate 2021 degli italiani sta per andare in archivio all’insegna della voglia di ricominciare e di mettersi alle spalle un anno e mezzo di pandemia. L’analisi della Confturismo I numeri dicono che i livelli pre Covid sono ancora molto lontani, ma la ripresa del...