ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
l Ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le filiere…
Ministero dell’Economia e delle Finanze e Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a implementare la reciproca collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità a tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo dichiarato del nuovo…
Parte l’assegno unico e universale per i figli a carico. Le domande all’Inps di possono presentare con l’avvio del 2022. A marzo inizierà l’ erogazione degli importi, nel momento in cui verranno meno i benefici dei Comuni ai nuclei familiari numerosi e…
Inizia da oggi la stagione dei Saldi. Il via parte dalla Sicilia e Basilicata le prime a partire. Subito lunedì 3 gennaio tocca alla Valle d’Aosta mentre tutte le altre Regioni il 5 gennaio. Interessate oltre 15 milioni di famiglie e ogni…
L’ anno 2022 si apre purtroppo non solo ancora con la presenza del Covid ma, a quanto si legge in commenti affrettati e non documentati, con un’altra sorta di pandemia, che dovrebbe essere quella della limitazione all’utilizzo del contante entro i €1000.…
Nella legge di bilancio 2022 approvata dal Parlamento sono state introdotte numerose misure per favorire la competitività del sistema produttivo del Paese. Dal sostegno alle imprese attraverso investimenti legati alla transizione digitale e green alle norme antidelocalizzazioni che puntano a tutelare i…
Una lista sconfinata di agevolazioni, bonus, sostegni alla produzione agricola e alle micro imprese. Incentivi per gli studenti e aiuti ai giovani imprenditori, gli sconti per gli affitti. Superbonus per lavori edili, facciate, terrazze, giardini istallazioni di colonnine per auto elettriche. Il…
In questa edizione: – Caro bollette, a rischio 500 mila posti di lavoro – 609 milioni per la digitalizzazione delle imprese – Vino, aumentano i costi di produzione in Europa – Risparmi fermi in banca a rischio erosione per gli italiani sat/red…
Una data ravvicinatissima, il primo gennaio, che segnerà il blocco economico per almeno 200mila lavoratori. Il conto alla rovescia è presentato dalla Confesercenti che torna in queste ore a indicare la sua “forte” preoccupazione per la sorte di centinaia di migliaia di…
“Ci sarà una riduzione del ritmo degli acquisti di titoli nel corso del 2022, che però non si interromperanno prima della fine dell’anno; quindi, il cosiddetto “tapering” non verrà concluso prima del 2023 e si continueranno a mantenere condizioni di finanziamento dell’economia…