ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Nei prossimi 25 anni l’Italia perderà 7 milioni di lavoratori – Export italiano in Arabia Saudita in forte crescita – Acinque, sostenibilità sempre più al…
NAPOLI (ITALPRESS) – Cambia la norma sulla tardiva o omessa registrazione del contratto di affitto. Tutti i dettagli nell’intervento dell’economista Gianni Lepre. fsc/gtr…
In questa edizione: Caro bollette, aumenti insostenibili per il terziario – 3,7 mld per internet veloce in 7 milioni di abitazioni – Le imprese familiari e la sfida del ricambio generazionale – Legge di Bilancio, le novità in materia di bonus edilizi…
Intesa Sanpaolo ha scelto di sostenere i progetti di crescita sostenibile di Deral Spa di Manerbio (BS), con un finanziamento di 2,5 milioni di euro a valere sul plafond circular economy da 6 miliardi di euro che la banca ha istituito per…
“Secondo le nostre più recenti valutazioni, l’attività economica crescerebbe quest’anno a ritmi prossimi al 4%. Tali valutazioni si basano sull’ipotesi che l’attuale risalita dei contagi non comporti un forte inasprimento delle misure di contenimento, grazie ai progressi della campagna di vaccinazioni e…
Continua a crescere l’export italiano: a novembre, l’aumento su base annua è pari al 16,8%, spinto soprattutto dal commercio verso l’area Ue. A livello congiunturale l’Istat rileva invece una crescita del 2,7%. sat/…
In questa edizione: Cresce ancora l’export, a novembre +16,8% su base annua – Covid, Inps “Il Paese ha tenuto nonostante le difficoltà” – In 10 anni cresciuti del 14% i turisti spagnoli in Italia – Sismabonus ed ecobonus, tutte le novità della…
Mediobanca ha perfezionato il Programma di Cambiali Finanziarie (Multi-Currency Commercial Paper Programme) accogliendo le novità in materia introdotte dal Decreto Rilancio (DL 34/2020), che ha che ha introdotto la possibilità anche per le banche di emettere tale tipologia di strumento finanziario. Mediobanca ha finalizzato…
In questa edizione: Pubblica amministrazione, il rinnovamento parte dall’Università – Caro Bollette, Ugl “Puntare all’indipendenza energetica” – Agroalimentare, 30% lavoratori in quarantena – Pensioni, le variazioni previste dalla legge di Bilancio. sat/…
Il futuro della filiera tabacchicola italiana è a rischio: occorre intervenire velocemente per dare prospettive ad un’eccellenza del “made in Italy””. Questo l’allarme lanciato da Confagricoltura che ricorda come la coltivazione, concentrata in Veneto, Toscana, Umbria e Campania dia lavoro a 50.000…