ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A settembre in lieve calo le vendite al dettaglio – Ue, con 44 accordi di libero scambio export più forte e diversificato – Intelligenza Artificiale,…
Dopo due mesi di stabilità, le vendite al dettaglio tornano a scendere. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre 2025 si registra un calo dello 0,5% sia in valore sia in…
In questa edizione: – Caro-energia, l’Italia rischia una recessione “mite” – Assunzioni in crescita nel primo semestre – Turismo, Italia al top per i francesi – Lotta al contante, sanzioni per chi dichiara il falso fsc/sat/gsl…
“La prima norma che il prossimo governo, qualunque esso sia, dovrà varare è il taglio del cuneo fiscale. Un’azione importante che consentirà di aiutare allo stesso modo aziende e lavoratori in un momento difficile per l’economia mondiale”. Lo ha dichiarato il senatore Emiliano…
La Banca europea per gli investimenti ha erogato all’Ucraina i primi 500 milioni di euro previsti dal pacchetto “Risposta urgente di solidarietà’ per l’Ucraina”, supportato dalla garanzia della Ue, che stanzierà per il Paese colpito dalla guerra un totale di 1,59 miliardi…
In questa edizione: – A luglio debito pubblico in crescita – Riso, via libera a 15 milioni di aiuti – L’efficienza della P.A. dipende dalla qualità dei dipendenti – Lotta al contante, addio sportelli bancomat abr/sat/gsl…
È stato sottoscritto dal ministero del Turismo e dall’Amco (Società per la Gestione di Attività) un protocollo d’intesa per promuovere le iniziative di supporto strategico e il rilancio delle imprese del settore turistico italiano. Il protocollo si rivolge alle aziende colpite dalla…
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui…
L’Associazione nazionale dei costruttori edili non ha dubbi: il Piano nazionale di Ripresa sta subendo un impatto dai rincari di energia e materie prime, che rischia di finire nelle secche del blocco delle realizzazioni. “Negli ultimi mesi”, fa presente l’Ance, “la componente…
In questa edizione: – L’export italiano continua a crescere – 15 milioni di euro per gli autobus green – In 8 mesi persi 15.000 veicoli commerciali – Il Pos obbligatorio e il nodo delle sanzioni sat/gsl…
“La nuova normativa tende a evitare che le imprese vadano in crisi. Per dare continuità all’attività aziendale, però, bisogna che siano presenti assetti organizzativi adeguati, che consentano ai Consigli di amministrazione di recepire tempestivamente lo stato di crisi dell’azienda, in modo da…
L’auspicio che le banche ritornino ad acquistare crediti fiscali. Questa la svolta che Confartigianato saluta con particolare interesse per portare avanti i progetti del Superbonus 110%. Resta il nodo dei crediti minori sui quali sono incagliate le piccole e micro imprese. Superare…