mercoledì, 23 Luglio, 2025

Economia

Economia

Imprese artigiane. Tra Cna e la Finlandese Ffey patto per energia, manodopera e scambi tecnici

Marco Santarelli
Da Taormina ad Helsinki per studiare e realizzare un programma comune per il futuro delle piccole imprese dell’artigianato. Dall’esame delle norme europee, alla qualità delle relazioni e interscambi tra Paesi con una vocazione manifatturiera. Con una attenzione particolare alla creazione di manodopera e nuove figure professionali. L’evento si è tenuto ad Helsinki con l’incontro bilaterale Cna– Federation of Finnish Enteprise...
Economia

Pnrr: La mappa dei progetti per il Nord

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia ha presentato alla Commissione europea richiesta per la terza tranche di pagamento da 19 miliardi di euro del Pnrr con cui finanziare 55 obiettivi nei settori della concorrenza, della giustizia, dell’istruzione, del lavoro sommerso, gestione delle risorse idriche, cybersecurity, rinnovabili, reti, ferrovie, ricerca, turismo, rigenerazione urbana e politiche sociali. L’Italia ha finora conseguito tutti i 151 obiettivi previsti dal Pnrr per gli anni...
Politica

Nuovo Isee e sgravi per le imprese. Dal Rdc al Gil. 70mila posti per i giovani

Maurizio Piccinino
Il “tesoretto” è di tre miliardi e mezzo e servirà a rafforzare le buste paga di chi lavora, e sostenere il nuovo Reddito di cittadinanza. Decisioni, cifre e puntualizzazioni, – i 3.5 miliardi sono ricavati dalle nuove stime di Pil e deficit contenute nel Def -, arriveranno durante la seduta del prossimo Consiglio dei ministri, previsto per lunedì 1 maggio....
Economia

Granelli (Confartigianato): piccole imprese necessarie al Pnrr. Patto con il ministro Fitto

Ettore Di Bartolomeo
Una apertura alle piccole e medie imprese che saranno coinvolte nel Piano nazionale di ripresa. È la promessa fatta alle Confederazione degli artigiani e ai sindacati dal ministro per gli Affari Europei, il Pnrr, il Sud e la Politica di coesione, Raffaele Fitto. “Stiamo lavorando intensamente per verificare gli interventi e gli eventuali correttivi sia sul capitolo del REPowerEU sia...
Economia

In pensione 2.7 milioni di lavoratori ma ne servono un milione in più

Maurizio Piccinino
Si complica il rebus del lavoro, della sostenibilità previdenziale e della crisi della manodopera. Le previsioni sono chiare e fanno scattare un ulteriore allarme. “Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano”, evidenzia la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre, “richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del...
Economia

Gregorini (Cna): fotovoltaico per risparmiare energia e CO2. Duecentomila imprese pronte

Ettore Di Bartolomeo
Gli artigiani sul Piano nazionale di ripresa hanno idee chiare, ad iniziare dal tema energia e ambiente. “Incentivare l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici (da 12 a 200 KW) sfruttando i capannoni delle piccole imprese”, è la proposta presentata da Cna alla Cabina di regia a Palazzo Chigi sul RepowerEu. Il segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini, “ha sottolineato la necessità...
Economia

Alle imprese che assumono certezze su sgravi e tempi rapidi

Giampiero Catone
Diamo certezze alle imprese che assumono. È questo il tema che oggi deve essere affrontato con la dovuta determinazione. Le notizie sul sistema occupazionale italiano sconfinano in paradosso che rischia di mandare in crisi welfare e previdenza. Per il dossier lavoro, in tutte le sue declinazioni: contratti, salari, assunzioni, sgravi e formazione, è stata infatti una settimana densa di avvenimenti....
Economia

Economia e benessere: ciclo di incontri promosso dalla UNICATT

Ettore Di Bartolomeo
Il 27 aprile 2023 presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Roma sarà avviato il ciclo di incontri tematici su “Economia e benessere: il valore economico del contrasto ai rischi sociali”. Il ciclo di incontri, promosso dalla stessa Facoltà di Economia, verterà su temi di interesse collettivo quali salute, lavoro e reddito, con gli interventi di esperti in materia....