domenica, 13 Luglio, 2025

Economia

Economia

Festival dell’Economia di Trento, Ministro Casellati: “Rendere più semplice la vita dei cittadini”

Federico Tremarco
Il Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha partecipato alla seconda giornata della XVIII edizione del “Festival dell’Economia di Trento” un evento a cura del Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing; tale manifestazione, che si svolge dal 25 al 28 maggio, è pensata per attivare l’intera città di Trento, grazie a una rete...
Economia

Rastrelli (FdI): “Tutelare i lavoratori delle aziende sequestrate”

Redazione
“Il confronto tra il decisore politico e gli ordini professionali, che saranno sempre più coinvolti nella gestione delle aziende sequestrate e confiscate, è un’occasione importante per porre le basi per una riforma complessiva della normativa che veda il problema della stabilità occupazionale dei dipendenti di queste imprese sempre più al centro dell’attenzione politica”. Lo ha dichiarato il senatore Sergio Rastrelli (FdI), componente...
Economia

Istat: cala la fiducia di consumatori e imprese nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
In calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7. È quanto emerge dai dati Istat riguardo il mese di maggio 2023. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i comparti indagati: nella manifattura e nelle costruzioni...
Agroalimentare

Confagricoltura: Per i danni risorse Pnrr. Problemi dal consumo del territorio

Ettore Di Bartolomeo
Nei giorni dei funerali il primo pensiero di Confagricoltura va alle vittime dell’ondata di maltempo in Emilia Romagna e in alcune aree delle Marche. Poi la Confederazione fa la conta dei danni subiti dagli agricoltori: 3 mila euro a ettaro per i seminativi e 32 mila per i frutteti. Un crollo naturale ed economico che è frutto anche degli errori...
Economia

Mediaset: 10 milioni di utile nel primo trimestre 2023

Cristina Gambini
Il Consiglio d’Amministrazione di MFE-MediaForEurope N.V. ha approvato all’unanimità le informazioni periodiche finanziarie relative ai primi tre mesi del 2023. In un contesto caratterizzato dall’elevata spinta inflattiva, nei primi tre mesi del 2023 i conti di Mediaset hanno censito un andamento decisamente positivo; anche la raccolta pubblicitaria, sostenuta da ottime performance degli ascolti televisivi, si è mantenuta stabile con un...
Economia

Un tesoro chiamato mare, soprattutto per il Sud

Cristina Calzecchi Onesti
Più siamo e più contiamo; più il valore economico generato dal mare è riconosciuto e più il ruolo del nostro Paese sarà centrale nel Mediterraneo. Così il Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, in apertura del 2° Summit Nazionale “Economia del Mare Blue Forum”. “Il Summit è la rappresentazione della forza dell’Economia del Mare – spiega Acampora -, nei confronti...
Europa

Ue: Lagarde: “2022 punto di svolta per la politica monetaria della Banca Centrale europea”

Federico Tremarco
Durante l’editoriale che accompagna la presentazione del rapporto annuale della Banca Centrale europea, la presidente della Bce Christine Lagarde ha ribadito come il 2022 ha segnato un punto di svolta per la politica monetaria. “Le prospettive di inflazione sono mutate bruscamente per effetto di due tipologie di shock che hanno colpito l’economia contemporaneamente. Innanzitutto, l’area dell’euro ha subìto una serie...
Economia

Pnrr: 800mln per la costruzione di nuovi istituti scolastici sostenibili

Gianmarco Catone
Quasi 800 milioni di euro per accelerare la costruzione di nuove scuole da sostituire a vecchi edifici preesistenti, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È quanto previsto dalla procedura di gara edilizia pubblicata da Invitalia su indicazione del ministero dell’Istruzione e del Merito. “Grazie all’intervento del MIM, d’intesa con ACI e UPI, l’affidamento e la successiva...