sabato, 26 Luglio, 2025

Economia

Economia

Istat: economia italiana, prospettive incerte

Lorenzo Romeo
Nella ‘Nota Mensile sull’andamento dell’economia italiana’, l’Istituto nazionale di statistica ha evidenziato che a fine anno, le prospettive economiche restano molto incerte, dominate dalle tensioni geopolitiche, per le quali non si prospetta una imminente risoluzione, e da condizioni finanziarie ancora restrittive per famiglie e imprese. Nelle scorse settimane, inoltre, l’Istat ha rivelato nella Nota sulle Prospettive per l’economia che il...
Economia

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei beni alimentari in valore pari al +0,2% e una flessione delle vendite in volume pari al -0,2%, mentre...
Economia

Mutui, tassi mai così alti da 15 anni

Paolo Fruncillo
Bankitalia ha pubblicato, all’interno della pubblicazione ‘Banche e moneta: serie nazionali’, i dati relativi ai tassi di interesse in Italia per il mese di novembre 2023, evidenziando variazioni significative nel settore finanziario. Secondo le informazioni fornite dall’istituto bancario, i tassi di interesse sui prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, inclusi i costi accessori (Tasso annuale effettivo globale, il cosiddetto...
Economia

Disuguaglianze. Il 5% delle famiglie italiane detiene quasi il 50% della ricchezza totale

Maurizio Piccinino
Dalla eterogenesi dei fini al portafoglio “eterogeneo”, che premia chi è già ricco. Così nella puntuale analisi della Banca d’Italia sullo stato di salute finanziaria delle famiglie, emerge un dato secco e non certo da far fare salti di gioia alla stragrande maggioranza degli italiani. “Il cinque per cento”, annota Bankitalia, “delle famiglie italiane più ricche possiede circa il 46...
Economia

Colpire le rendite per ridurre la povertà

Giuseppe Mazzei
Non è bello vivere in un Paese con gravi ingiustizie sociali. E non per buonismo. Accettare che una fascia crescente di popolazione incontri difficoltà crescenti mentre un ristretto numero di” fortunati” continuano ad arricchirsi significa ammettere un mezzo fallimento del sogno di una società libera, democratica e con un benessere che si estende e non diventa privilegio di pochi. Il...
Economia

Per il 2023 rimborsi record a famiglie e imprese dall’Agenzia delle Entrate

Lorenzo Romeo
Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese. Il 2023 si chiude con il miglior risultato di sempre: 2,5 miliardi in più erogati rispetto al 2022, quando furono rimborsati 19,9 miliardi (+12%) e un record anche per il numero dei pagamenti, che superano l’asticella dei 3,4 milioni (55mila più dello scorso...