ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, crescita costante nonostante le incertezze globali – Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità – SACE, al via la seconda edizione dell’Africa…
Il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto ieri alla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria. E qui ha colto l’occasione per fare il punto soprattutto sulla situazione dei pagamenti digitali grazie ai…
Durante gli Spring Meetings di Washington, i ministri dell’Economia e delle Finanze del G7, sotto la presidenza di Giancarlo Giorgetti, hanno discusso dei temi caldi più caldi del momento, tra cui la situazione in Ucraina, le riforme delle banche multilaterali di sviluppo,…
MILANO (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella settantaseiesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Stefano Besseghini, presidente di Arera. sat/gsl…
Nel ‘Rapporto di previsione di primavera’ elaborato dal Centro Studi Confindustria emerge per l’anno 2024 un incremento del Prodotto interno lordo pari al +0,9%, ovvero 0,4 punti percentuali in più rispetto a quanto previsto nello scenario di ottobre scorso, mentre la crescita…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A marzo l’inflazione accelera – Economia cresce lentamente ma meglio del previsto – In Italia in calo la propensione ad aprire nuove imprese – Lavoro agile, cambiano le regole sat/gsl…
“L’economia italiana cresce lentamente. Nessun allarme, ma fondate preoccupazioni”. È vero che da una parte nei primi mesi del 2024 “emergono importanti segnali favorevoli, ma al contempo “i consumi, che valgono il 60% del Pil, continuano a essere deboli” e “c’è la…
MILANO (ITALPRESS) – Temi della venticinquesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress, sono: parità di genere, dall’università alla Polizia di Stato. Dal progetto TranspArEEnS, che ha raccolto più di 5.000 PMI, emergono ruoli crescenti nelle aziende per le donne; permane…
Una notizia negativa e due positive: l’inflazione accelera a marzo (passando all’1,2% rispetto allo 0,8% di febbraio), ma nel contempo frena il carrello della spesa (a +2,6% da +3,4%) e i risultati di export e import fanno registrare numeri importanti (la stima…
Dopo decenni di distruzione delle industrie, delocalizzazioni e sfoltimento di manodopera, soprattutto i paesi occidentali stanno ritornando a politiche industriali più realistiche. Probabilmente anche a questo si riferiva Mario Draghi, incaricato dalla Commissione europea di redigere un report sulla concorrenza, quando nei…
“L’educazione finanziaria serve a rendere le persone più preparate a gestire denaro e finanze, trovo essenziale partire dai giovani della scuola secondaria di secondo grado perché la materia è sempre più complessa e diventa fondamentale conoscerne le basi per le decisioni e…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – A Venezia il tour dell’Educazione Finanziaria – Bnt Banca cresce e lancia l’offerta multiprodotto – In Piemonte il 79% delle Pmi usa strumenti digitali – Flat Tax, l’obiettivo è arrivarci gradualmente abr/gtr…