ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Bugonia”, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone – “Springsteen – Liberami dal nulla”, biopic con Jeremy Allen White – “La vita va…
Quasi 20 milioni di euro in tre anni, dal 2025 al 2027, per raccontare l’Italia nel mondo attraverso la sua storia, la sua lingua e la sua arte. È quanto prevede il…
Nel vasto panorama editoriale la comunicazione web è oggetto di analisi più o meno acute, giuste, false, ipocrite o quantomeno tendenziose, soprattutto quelle che coinvolgono i giovani, il futuro e i loro comportamenti. Durante una lezione del Master di Comunicazione Social, uno…
Giulia Pession, la studentessa del quinto anno del liceo classico “XXVI febbraio” di Aosta, ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Filosofia che si sono svolte a Lisbona. Giovanni D’Antonio, studente del quinto anno del liceo scientifico “Torricelli” di Somma…
Undici i vincitori della sfida finale dei Giochi della Chimica tra i 99 studenti impegnati nelle tre classi di concorso, 8 le menzioni speciali. Alla gara nazionale hanno partecipato studentesse e studenti provenienti da tutte le regioni italiane. Il processo di selezione,…
Se a Napoli esiste il “caffè sospeso”, un omaggio per chi vuole un caffè al bar ma momentaneamente non ha un euro, ecco che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha ideato “un Libro Sospeso” in dono a chi…
Dante è il nuovo film di Pupi Avati. Del cast fanno parte: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Morena Gentile, Alessandro Haber. mgg/…
Il ministero della Cultura sbarca oggi su Spotify con Paladine, la serie podcast realizzata in collaborazione con Chora Media, che in otto puntate racconta altrettante storie di museologhe, ricercatrici, collezioniste e archeologhe che hanno lottato per salvaguardare l’arte e la cultura, segnando…
Moda, architettura, design, fotografia e teatro hanno animato le esposizioni alla Galleria Nazionale nel corso dell’anno 2021 che chiude il bilancio 2021 in positivo. Un pubblico sempre più numeroso è tornato con entusiasmo a frequentare la Galleria e a visitare la sua…
Torna il premio “Saperi per la Legalità: Giovanni Falcone”. A lanciare la nuova edizione il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, e la presidente della Fondazione Giovanni Falcone, Maria Falcone, in occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e…
Il ritrovamento di Odessa non rappresenta, ad oggi, un avvenimento sensazionale, sia chiaro. Una considerazione che trova solido approdo nelle parole di Igor Pistruil, ricercatore del Museo Archeologico di Odessa, che proprio la scorsa settimana precisava come ancora i reperti non fossero stati…
Il presidente della Fondazione Pro Loco Italia, Antonino La Spina, si è rivolto al ministero della Cultura in occasione della presentazione della Fondazione Pro Loco Italia. L’associazione è costituita per il perseguimento di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale nel settore…