domenica, 13 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

“Nottuari”, in scena i lati oscuri del reale

Rosalba Panzieri
I nostri incubi sono cartine geografiche precise della nostra personale storia, dell’orrore subito e rimosso, di quelle ossessioni che sarebbero orrore a danno di altri se le agissimo. Eppure l’incubo è qualcosa di più, è altra forma di vita in un altro spazio; qualcosa di serio e portante, a cui guardare accettando il pericolo di perdersi, perché lì dentro è...
Cultura

“Il cadavere del Canal Grande” di Enrico Vanzina

Redazione
Cena con Autore 16 Marzo 2023 – ore 19.30 Gusto – Piazza di Sant’Apollinare, 41 – Roma (RM) Giovedì 16 Marzo 2023, alle ore 19.30, presso Gusto, Piazza di Sant’Apollinare, 41, Roma, si terrà Cena con Autore con la presentazione del romanzo “Il cadavere del Canal Grande”, ultima opera di Enrico Vanzina, edita da HarperCollins. La narrazione è un noir...
Cultura

“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra” di Gabriele Lanci

Redazione
“Ukraina – Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo di narrativa contemporanea, le cui vicende narrative sono costruite facendo riferimento a eventi politici che hanno riguardato fatti politici e sociali dell’Ucraina negli ultimi dieci anni. Il romanzo racconta inoltre un’altra tematica intrinsecamente legata...
Cultura

Le magiche corde di Mischa Maisky per le leggendarie suites di Bach

Rosalba Panzieri
Tre nomi per un momento di grandissima musica: Johann Sebastian Bach, Mischa Maisky e l’Accademia Filarmonica Romana. È così che la cultura musica incessantemente cresce, per continuare la ricerca infinita nell’universo di autori eterni come Johann Sebastian Bach. La Filarmonica Romana è riuscita appieno nell’intento di mostrare al pubblico quanto uno dei compositori più prossimi al sacro come Bach possa...
Cultura

“Vuoto” il nuovo romanzo di Ilaria Palomba

Redazione
“Resto a guardare il mare, il mio mare, anche se di anno in anno mangia le spiagge e la falesia crolla, il turchese del mio mare e le sue trasparenze mi fanno essere oltre la vita nella storia, vicina all’eternità.” Si intitola  “Vuoto” ed è il nuovo romanzo scritto dall’autrice Ilaria Palomba. È un romanzo dal sapore nuovo, dove, il...
Cultura

Thandiwe Muriu, la fotografa di Nairobi

Federico Tremarco
Nata nel 1990 a Nairobi, in Kenya, dove è cresciuta, Thandiwe Muriu non ha ricevuto la tipica e tradizionale educazione della sua terra, bensì ha trascorso la sua infanzia imparando da suo padre, un fotografo amatoriale. “Cose come cambiare una gomma, aggiustare oggetti, usare il computer e fotografare. Quando avevo circa 14 anni, ha fatto scoprire a me e alle...
Cultura

“Guerra e Pace” secondo l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Rosalba Panzieri
  Marzo è cominciato all’insegna di due graditi ritorni sul palco della sala Santa Cecilia: il direttore slovacco Juraj Valčuha, che qui ha debuttato nel 2011, e il pianista svizzero Francesco Piemontesi, già ospite nel 2018 e in seguito esibitosi anche in tournée a Mosca e in Svizzera con l’orchestra ceciliana diretta da Pappano. Il concerto, dal titolo tanto azzeccato...
Cultura

Addio a Robert Blake, il “Baretta” televisivo. Fu assolto dall’accusa di aver ucciso la moglie

Leonzia Gaina
Ci ha lasciato, ad ottantanove anni, Robert Blake, l’attore americano vincitore del premio Emmy, divenuto noto per aver interpretato, negli anni settanta, il poliziotto “Baretta” e, in seguito, per essere stato accusato di uxoricidio. Accusa per la qualche fu assolto dopo un lungo processo. La nipote della star hollywoodiana, Noreen Austin, ha dichiarato, in un comunicato stampa, che Blake è...
Cultura

Esami di Stato: si riparte il 21 giugno con la prima prova scritta

Valerio Servillo
La maturità torna alla normalità dopo due anni di pandemia che ha cambiato radicalmente lo svolgimento dell’esame di Stato. È stata firmata, infatti, dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio...