giovedì, 10 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Al Teatro Olimpico L’Arte nel Cuore presenta “Il sogno di Sophie”

Cristina Gambini
Il prossimo 21 giugno alle ore 20:30 al Teatro Olimpico di Roma, L’Arte nel Cuore, accademia di spettacolo per ragazzi disabili e normodotati, porta in scena “Il sogno di Sophie” con la regia di Laura Garofoli. Lo spettacolo è un riadattamento teatrale di “Mamma mia!”, romantica commedia basata sul celebre musical e film con Maryl Streep e Pierce Brosnan. Le...
Cultura

Premio Ischia per il “Travel Journalism” a Julia Buckley

Paolo Fruncillo
La Fondazione Premio Ischia conferisce periodicamente riconoscimenti sia a giornalisti che nell’arco della propria carriera si sono distinti per professionalità e deontologia sia alle mostre e convegni o dibattiti che mirano a qualificare gli aspetti culturali, archeologici e ambientali dell’isola d’Ischia e della Regione Campania. Quest’anno la giuria, composta da rappresentanze del Gruppo Fs per “Travel Journalism” del Premio Ischia...
Cultura

XXVI Premio Spadolini. Gennaro Sangiuliano: “Era uno straordinario intellettuale”

Valerio Servillo
A Firenze, nella Biblioteca della Fondazione Spadolini, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è tenuta la cerimonia di consegna della XXVI edizione del Premio Spadolini Nuova Antologia. Il Premio Spadolini, istituito in ricordo del suo insegnamento storico, è annualmente conferito dalla Fondazione stessa e viene riconosciuto a laureati fino ai 35 anni di età che abbiano redatto...
Cultura

Fondazione Cariplo rilancia “ImpactArt2” a supporto delle imprese culturali italiane

Paolo Fruncillo
Secondo il Rapporto Federculture 2022, durante la pandemia si è registrata una forte diminuzione della partecipazione agli eventi culturali: -81% nei cinema, -85% in teatro; -72% nei musei e -82% ai concerti. Anche l’impatto sull’occupazione è stato rilevante poiché in due anni si sono persi 55mila posti di lavoro. I primi dati sulla partecipazione culturale nel periodo post-emergenziale appaiono incoraggianti,...
Cultura

Trenta candeline per il film Jurassic Park, compie 30 anni

Valerio Servillo
Il film Jurassic Park compie 30 anni. Arrivò nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti l’11 giugno 1993, mentre in Italia fu distribuito dopo l’estate. Nonostante le prime recensioni negative, che lo etichettavano come “passabile divertimento per ragazzini”, il film si rivelò un successo senza precedenti, ottenendo il più grande incasso di tutti i tempi, fino a quando non fu superato...
Cultura

“Stelle d’Argento” a Milazzo. Tra i premiati Papaleo, Dillon e Storaro

Marco Santarelli
Matt Dillon, il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, l’attrice statunitense Alfre Woodard, Rocco Papaleo, Giulia Andò, Nicola Guaglianone, Paola Lavini, Ivano De Matteo. Su questi top dello spettacolo sono piovute le Stelle d’Argento del festival del Cinema che si è concluso nel Teatro Trifiletti di Milazzo. Altri premi sono stati assegnati a fiction e serie televisive, come “Marefuori”,il cortometraggio...
Cultura

Archeologia: l’Italia recupera e rimpatria 821 reperti storici trafugati

Valerio Servillo
A seguito della conclusione di un lungo negoziato con i liquidatori della Symes Ltd, una società di diritto inglese in liquidazione, appartenuta al mercante d’arte, Robin Symes, che si è in realtà rivelato un trafficante di beni culturali, l’Italia è riuscita a recuperare e rimpatriare 821 i reperti archeologici. L’attività di recupero di questi beni, rinvenuti in passato in scavi...
Cultura

Ministero della Cultura promuove “I mondi di Gina”

Cristina Gambini
L’Istituto Centrale per la Grafica dal 9 giugno fino all’8 ottobre 2023 ospita all’interno di Palazzo Poli di Roma la mostra fotografica “I mondi di Gina”, promossa dal Ministero della Cultura con Archivio Luce Cinecittà. Ideata e curata dal Sottosegretario del MIC, Lucia Borgonzoni e dalla Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, “I MONDI DI GINA” è innanzitutto un tributo ad...
Cultura

Roma: a Palazzo Braschi il “Festival Treccani della lingua italiana”

Paolo Fruncillo
Il Festival Treccani è la prima manifestazione nel nostro Paese interamente dedicata alla lingua italiana, ideata da Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca della Fondazione sulla lingua italiana, prestando particolare attenzione al valore delle parole come mezzo di espressione e di ragionamento, di condivisione e rispettoso confronto tra le diverse posizioni. Giunto alla sua...
Cultura

Nastri d’Argento ’23: Bellocchio e Moretti in pole ma i due film non convincono

Annalina Grasso
Rapito di Marco Bellocchio e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, sono i film che hanno ottenuto le maggiori candidature ai Nastri d’argento, che saranno consegnati martedì 20 Giugno a Roma nell’arena del Maxxi. Se il film di Bellocchio racconta di una vicenda nota su cui nel 1996 è stato pubblicato un libro, Prigioniero del Papa Re, di David Kertzer e, più recentemente, Il caso Mortara di Daniele Scalise, da cui...