mercoledì, 9 Luglio, 2025

Cultura

Cultura

Letteratura: al via il bando del concorso nazionale “Salva la tua lingua locale”

Federico Tremarco
Entro il 18 settembre si avrà la possibilità di inviare le domande per il bando del premio letterario nazionale, dedicato ai dialetti, “Salva la tua lingua locale”. Il concorso si articola in sette sezioni: poesia (edita ed inedita), prosa (edita ed inedita), teatro inedito, fumetto edito e il premio “Tullio De Mauro” intitolato all’illustre e compianto linguista (già presidente onorario...
Cultura

“Come d’aria” la vittoria di Ada D’Adamo al Premio Strega

Rosalba Panzieri
Come d’aria è arrivata la vittoria di Ada D’Adamo, come una folata necessaria che spazza tutto ciò che non arriva alle viscere per trionfare su quella terra di sangue e sogno, cugina dell’eternità, che è l’arte. Ada, l’autrice del dirompente libro autobiografico “Come d’aria” edito da Elliot Edizioni, vince il Premio Strega 2023, con 185 voti, con un titolo che...
Cultura

La dama con il ventaglio l’ultima meraviglia di Gustav Klimt

Priscilla Tirabassi
L’ultimo dipinto di Gustav Klimt completato prima della sua prematura scomparsa è stato venduto per 85 milioni di sterline a Londra presso la casa d’aste Sotheby’s ed è stato aggiudicato ad un ricco signore di Hong Kong, superando il record mondiale a livello europeo. Il dipinto in questione “La dama con il ventaglio” viene definito non solo come il dipinto...
Cultura

Teatro Shakespeariano, torna a Roma fino al 24 settembre 2023

Marco Santarelli
Dal 13 luglio al 24 settembre 2023 tornerà a Roma il Teatro Shakespeariano. Nel ventennale del “Silvano Toti Globe Theatre” di Villa Borghese, per dare continuità alla programmazione e al valore del teatro inglese a Roma, l’Amministrazione capitolina ha stanziato per la stagione estiva un contributo straordinario di oltre 300mila euro sostenendo il progetto “Arena Gigi Proietti Globe Theatre Silvano...
Cultura

Pantheon, ingresso a pagamento. Ministro Sangiuliano: “Il sito museale più visitato d’Italia”

Cristina Gambini
A seguito della convenzione firmata tra il Ministero della Cultura e il Capitolo della Basilica di Santa Maria ad Martyres, per ammirare il Pantheon di Roma d’ora in avanti i visitatori pagheranno un biglietto d’ingresso. Lo scorso 3 luglio, primo giorno con ticket a pagamento, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della sua visita in loco ha dichiarato:...
Cultura

Il prefetto Greco e i pesaresi

Anna Garofalo
Con iniziativa particolarmente sensibile il prefetto di Pesaro e Urbino, Emanuela Saveria Greco, è intervenuta   alla  37^ edizione del “Marchigiano dell’anno”, manifestazione finalizzata alla assegnazione di tale distinzione onorifica  conferita ai marchigiani che hanno acquisito particolari meriti nel mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo, dello sport e del lavoro, svoltasi  presso il Senato della Repubblica, alla presenza del senatore questore...
Cultura

Genova: apertura speciale dei Palazzi dei Rolli per il grande finale “The Ocean Race”

Cristina Gambini
In occasione del gran finale in arrivo a Genova di The Ocean Race, la regata che circumnaviga il mondo, sabato 1 e domenica 2 luglio 2023 gli antichi Palazzi dei Rolli di Strada Nuova, cuore pulsante del patrimonio culturale cittadino con i suoi straordinari musei e quelli del centro storico intorno a piazza Banchi, saranno visitabili gratuitamente dalle 18:00 alle...
Cultura

Un esperimento col tempo: intervista a Daniele Ghisi e Tonino Battista

Rosalba Panzieri
Il progetto musicale che racconto oggi, parte da lontano: John W. Dunne (1875-1949), un ingegnere aeronautico, filosofo e amante di pesca, pubblicava nel 1927 An Experiment with Time, lo stesso anno di Sein und Zeit di Heidegger. An Experiment with Time è un libro sui suoi sogni precognitivi e una teoria del tempo che in seguito chiamò “Serialismo”. I libro fu ampiamente letto, sebbene...
Cultura

Esami di maturità 2023 è tempo di scrutinio finale

Martina Miceli
La maturità di quest’anno è finalmente tornata alla quasi normalità: dopo il periodo di emergenza gli esami si stanno svolgendo senza mascherine ed è tornata ad essere una prova nazionale (lo scorso anno le tracce erano state elaborate dalle singole commissioni d’esame). La commissione d’esame torna ad essere composta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre commissari interni e tre...
Cultura

Emilia-Romagna: presentati gli Europei di Ginnastica Artistica Rimini 2024

Paolo Fruncillo
Si è svolta ieri nella Sala Giunta del Comune di Rimini la presentazione del 36° Europeo di artistica maschile e del 35° Europeo di artistica femminile, in programma il prossimo anno presso i padiglioni della Fiera di Rimini. Gli Europei di artistica, nel dettaglio il maschile si terrà dal 24 al 28 aprile 2024 e il femminile dal 1* al...