ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato conferito all’attivista iraniana per i diritti delle donne, Narges Mohammadi. Imprigionata dalle autorità iraniane dal maggio 2016 Narges Mohammadi, vice presidente del Centro per la difesa dei Diritti Umani, oggi, è ancora detenuta…
Si chiama “Ottobre del Fai” la grande campagna nazionale di sensibilizzazione e di raccolta fondi organizzata dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS (FAI), che mira a sostenere i progetti della Fondazione e a coinvolgere quante più persone possibili sull’importanza della tutela e…
Il Premio Nobel è uno dei più importanti e prestigiosi riconoscimenti nel campo delle scienze. Quello per la Fisica viene assegnato dal 1901. Quest’anno il Nobel per la Fisica è stato assegnato a Pierre Agostini (dell’Ohio State University), a Ferenc Krausz (dell’Istituto…
Al via la campagna di sensibilizzazione e di sostegno realizzata da Cultura Italiae e Sport Italiae a favore della proposta di nominare un commissario per la riqualificazione degli impianti sportivi e degli stadi che aiuti a superare gli ostacoli burocratici che hanno…
In esclusiva mondiale l’opera Lirica dedicata a Maria, Madre di Dio L’opera che narra la vita e l’infanzia di Maria attraverso il percorso della Santa Casa di Loreto. La casa che Gioacchino ed Anna, genitori di Maria, costruirono per la nascita della…
Con lo sguardo rivolto al grande appuntamento del Giubileo 2025, e al fine di garantire la migliore fruibilità delle collezioni pontificie, nel segno di una più ampia inclusione e di una elevata qualità esperienziale, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali…
Può la danza incarnare l’evoluzione di un cammino, le ferite di un corpo che passa attraverso la tempesta? La risposta è sì e ce lo dimostra Anne Teresa de Keersmaeker con la sua nuova creazione EXIT ABOVE – after the tempest, presentata…
Questo fine settimana si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Tra queste l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10,…
La vicepresidente della Giunta regionale con delega alla cultura Giusi Princi, in riferimento all’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle politiche giovanili, pubblicato dal dipartimento Istruzione, Cultura e le cui domande di partecipazione scadono il prossimo 31 ottobre 2023, ha…
Nei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 sono stati ben 2.277.139 i biglietti acquistati per visitare il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino, con un incremento di 315.493 tagliandi, +16% rispetto allo stesso periodo del 2019 (1.961.646 biglietti) e con…