sabato, 19 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

L’Università 2.0

Beatrice Salciccia
L’era digitale ha profondamente cambiato il modo di concepire l’Università. Lo sviluppo tecnologico e, in particolare, quello delle telecomunicazioni, ha permesso di creare un modello universitario nuovo, più vicino alle esigenze dell’uomo moderno, ma distante dal concetto tradizionale di Università. Se in passato l’Università era vissuta come luogo di scambio culturale, sede di dibattiti intellettuali e momento d’incontro-scontro tra docenti...
Cultura

Maturità, 61,7% dei candidati prende un voto superiore a 70

Elisa Ceccuzzi
Sono disponibili i primi risultati relativi agli Esami di Stato della Scuola secondaria di II grado. In base alle rilevazioni effettuate dal Miur, si registra un aumento dei diplomati con 100 e lode: sono l’1,6%, l’anno scorso erano l’1,3%. Diminuiscono complessivamente gli studenti che hanno conseguito un voto superiore a 70/100: sono il 61,7%, rispetto al 64,5% di un anno...
Cultura

Bonisoli, riapre Cripta Chiesa S. Sepolcro a Milano

Redazione
E’ durato 13 mesi il restauro degli ambienti ipogei della Chiesa di San Sepolcro a Milano, che ha consentito di riportare alla luce il ciclo decorativo a stelle ed elementi vegetali sulle volte del presbiterio, che risale alla fine del Duecento. Gli interventi di recupero, realizzati dalla Soprintendenza del capoluogo lombardo, sono stati eseguiti grazie a un finanziamento di 1...
Società

Livelli istruzione in crescita

Redazione
In Italia la quota di 25-64enni in possesso di almeno un titolo di studio secondario superiore, è stimata pari a 61,7% nel 2018 (+0,8 punti percentuali sul 2017), un valore molto inferiore a quello medio europeo, pari a 78,1% (+0,6 punti sul 2017). Su questa differenza incide la bassa quota di 25-64enni con un titolo di studio terziario: meno di...
Cultura

Grandezze napoletane

Redazione
Di lui sono noti soprattutto la raffinata napoletanità, l’eterna amicizia con Renzo Arbore e i sottili aforismi. Uno fra tutti, «La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione e Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali». Luciano De Crescenzo ci ha lasciati, a novant’anni, con arguta e silente flemma,...
Società

È morto Luciano De Crescenzo

Redazione
È morto, all’età di 90 anni, Luciano De Crescenzo. Nato a Napoli, De Crescenzo è stato uno scrittore, regista, attore e conduttore televisivo. Dopo essersi laureato in ingegneria idraulica col massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, la IBM lo assunse in qualità di rappresentante commerciale. Promosso dirigente, decise di lasciare il suo lavoro e dedicarsi...
Cultura

Mattarella: “Camilleri lascia vuoto nella cultura italiana”

Redazione
“Gentile signora, ho appreso con dolore la triste notizia della morte di Suo marito. Andrea Camilleri lascia un vuoto nella cultura italiana, e nei tanti che si sono appassionati nella lettura dei suoi racconti e sono stati attratti dai personaggi modellati dalla sua creatività”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio alla famiglia Camilleri. “Camilleri –...
Cultura

È morto Andrea Camilleri

Redazione
È morto all’età di 93 anni Andrea Camilleri. Nato il 6 settembre del 1925 a Porto Empedocle (AG), dal 1939 al 1943, dopo una breve esperienza in collegio vescovile, studia al Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento. Incomincia a lavorare come regista teatrale nel 1942. Nel 1944 si iscrive alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo, ma...
Cultura

In mostra le tavole dell’Ultima Cena a Firenze

Redazione
A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Consiglio regionale della Toscana omaggia il genio italiano con la mostra “Leonardo. Le tavole dell’Ultima Cena”, che si inaugurerà il 18 luglio per terminare il 24 agosto, nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi. Oggetto dell’evento è il volume Collection des Tetes, realizzato da Andre’ Dutertre, artista, accademico di Francia e...
Cultura

“The Wolf of Wall Street” diventa uno show

Redazione
“The Wolf of Wall Street”, il film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese, diventa uno show. Lo spettacolo, definito “immersive experience”, rimarrà in scena a Londra almeno per quattro mesi. La pellicola, adattamento dell’omonima autobiografia pubblicata negli USA nel settembre 2007 (uscita in Italia per Rizzoli Editore nel gennaio 2014 col titolo “Il lupo di Wall Street”) e...