domenica, 11 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Mostre: “Da Tiziano a Rubens” a Venezia

Redazione
Dal 5 settembre fino al 1 marzo 2020 la Fondazione Musei Civici di Venezia, assieme alla città di Anversa, VisitFlanders e la Flemish Community, presenta Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe, una mostra curata da Ben Van Beneden, direttore della Rubenshuis di Anversa. Gli spettacolari appartamenti del doge verranno trasformati in ‘constkamers’, stanze arricchite da...
Cultura

Mostre: giapponismo in Europa, dal 28 settembre a Rovigo

Redazione
Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non proprio un uragano, che dall’Oriente investiva modelli, consuetudini stratificate nei secoli, conducendo l’arte del Vecchio Continente verso nuove e più essenziali norme compositive fatte di sintesi e colori luminosi. La svolta avvenne quando, all’inizio degli...
Cultura

Festival della fotografia etica a Lodi dal 5 al 27 ottobre

Redazione
Il Festival della Fotografia Etica di Lodi festeggia quest’anno la sua decima edizione, sancendo un percorso che lo ha portato ad essere un punto di riferimento riconosciuto all’interno del panorama europeo dei festival di fotografia. Un percorso fatto di scelte che ne hanno plasmato un’identità precisa, forte, mossa dalla volontà di raccontare attraverso le immagini cosa succede, oggi, nel mondo....
Cultura

Teatro: Momix portano in scena “Alice” da novembre

Redazione
Cosa ci racconta Alice? Chiedetelo a Moses Pendleton, direttore artistico di Momix, il cui ultimo lavoro, ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie, sarà a Brescia (Gran Teatro Morato) e Padova (Gran Teatro Geox) a dicembre 2019. Fra tradizione e innovazione, un trionfo di eleganza passionalità e meraviglia per non smettere mai di sognare ad occhi aperti. Le date: 8...
Cultura

Venezia: Premio HFPA a tre cineasti vincitori di Orizzonti

Redazione
Dopo l’esordio dello scorso anno, l’Hollywood Foreign Press Association (HFPA) di Los Angeles ha confermato anche per la 76^ Mostra del Cinema di Venezia l’intenzione di destinare un premio speciale a tre cineasti (registi, produttori) vincitori nella sezione Orizzonti dei premi al Miglior film, alla Miglior regia e Premio Speciale della Giuria. I destinatari del premio, nel gennaio 2020, parteciperanno...
Cultura

Mostre: antologica di Ferdinando Scianna dal 31/8 a Venezia

Redazione
Dal 31 agosto 2019 al 2 febbraio 2020, la Casa dei Tre Oci di Venezia ospita l’antologica di Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943), una delle figure di riferimento della fotografia contemporanea internazionale. La mostra, curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda, art director, organizzata da Civita Mostre e Musei e Civita Tre Venezie e promossa da Fondazione di...
Cultura

La grande fotografia in mostra al Meeting di Rimini

Redazione
Dal 18 al 24 agosto, al Meeting per l’amicizia fra i popoli, a Rimini, sarà possibile visitare la mostra “Bolle, pionieri e la ragazza di Hong Kong”, realizzata da un gruppo di artisti e professionisti che vivono e lavorano negli Stati Uniti. La mostra è un viaggio alla ricerca dell’identità del grande Paese d’oltreoceano lungo il racconto della vita di...
Cultura

Al Castello Aragonese di Reggio mostra con guida Lis

Redazione
“Aspromonte: identità e colori”, è la nuova mostra fotografica che sarà esposta al Castello Aragonese di Reggio Calabria dal 17 al 31 agosto. Immaginata e pianificata dal Parco Nazionale dell’Aspromonte, l’esposizione che può contare del patrocinio del Comune di Reggio Calabria, è curata da Sergio Tralongo e Chiara Parisi con le foto di Carmelo Fiore e Giuseppe Martino e i...
Cultura

Festival Etetrad, suggestioni musicali dal medio oriente

Redazione
Con la consueta organizzazione dell’associazione culturale Etetrad, con il sostegno dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, in sinergia con la Presidenza del Consiglio della Regione autonoma Valle d’Aosta, dal 20 al 24 agosto si svolgerà la 22ma edizione del Festival internazionale Etetrad. Come nelle ultime edizioni il villaggio del Festival sarà allestito nell’area verde Guido Saba di...
Cultura

Mostre, ad Asti “Monet e gli Impressionisti in Normandia”

Redazione
Dopo il grande successo della mostra Chagall. Colore e magia conclusasi il 3 febbraio che ha accolto 46.908 visitatori, grazie ad un progetto condiviso con Vittorio Sgarbi, dal 13 settembre arriva a Palazzo Mazzetti di Asti un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. Sul palcoscenico di questa terra,...