ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Una delle storie più affascinanti di questa anomala estate 2020 è la favola di Portigliola, piccolissimo comune calabrese (poco più di mille abitanti) che non ha interrotto la propria corsa all’arricchimento culturale nemmeno in tempo di pandemia. Portigliola – il cui nome,…
Dopo la sospensione dello spettacolo lo scorso luglio, torna finalmente in scena uno dei protagonisti delle passate stagioni, Davide Enia, sul palco del Teatro Argentina, giovedì 17 settembre (ore 21, posto unico 5), con Maggio ‘43, spettacolo per voce e musica che…
Dal 3 al 10 ottobre tornano le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, in una veste quasi esclusivamente online imposta dalle restrizioni della pandemia che hanno spinto gli organizzatori a rivedere interamente le modalità di fruizione del festival. La Regione, che oggi…
Lunedì 14 settembre 2020, il Sodalizio IL NUOVO VIAGGIO DI GOETHE IN ITALIA, in collaborazione con il Senato della Repubblica, il CeSI (Centro Studi Internazionali, Roma), il Laboratorio LAV di Rimini e il Gruppo Editoriale FAS di Ascoli Piceno organizza un Colloquium…
Le duecento pagine dell’ultimo libro di Mario Adinolfi, Il Grido dei Penultimi, sono state un tormentone estivo ad uso e consumo dei social, tra contestazioni e tentativi di impedirne la presentazione in pubblico, video virali di preservativi lanciati addosso all’autore e Il…
Chiude con un’affluenza di oltre 162.000 visitatori la mostra “Raffaello 1520 – 1483”, organizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Marzia Faietti e da Matteo Lafranconi, direttore di Scuderie del Quirinale, in occasione delle…
Presentato con successo alla 70° edizione del Festival di Berlino, il film è una intrigante storia che racconta un amore eterno, dove l’antica mitologia si incardina nella più moderna architettura della Berlino contemporanea. Il regista tedesco Christian Petzold, Orso d’argento alla regia…
In onda su Rai5 dall’ 11 settembre “Art Rider”: arte, avventura ed esplorazione nella serie alla scoperta dei luoghi più nascosti e dimenticati d’Italia con l’archeologo Andrea Angelucci Serie in sei puntate prodotta da GA&A Productions in collaborazione con RAI CULTURA Partirà l’11…
Il film sul tema del femminicidio “Resilienza” firmato dal regista partenopeo Antonio Centomani e prodotto dalla Lupa Film di Maria Guerriero, che è anche la protagonista, di Napoli anche lei, fa incetta di premi e riconoscimenti. Dopo il Sampietrino D’Oro e il Kalos, la pellicola ha ricevuto anche il…
Dal 16 al 27 settembre 2020 la città di Tivoli ospita, nei due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, la seconda edizione di Villae Film Festival – Quando l’Arte è in movimento rassegna di film in cui…