domenica, 20 Aprile, 2025

Cultura

Cultura

Palazzo Lombardia aperto al pubblico sabato e domenica

Redazione
Palazzo Lombardia sarà aperto al pubblico sabato 12 e domenica 13 ottobre per le “Giornate del Fai d’autunno”, un weekend di arte e cultura che toccherà 260 città italiane, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del Fai ‘Ricordati di salvare l’Italia’. L’edizione 2019 ha individuato itinerari tematici e aperture speciali che permetteranno di scoprire luoghi insoliti e straordinari...
Cultura

A Napoli “Berlin 1989”

Redazione
A circa un mese dell’anniversario della caduta del Muro di Berlino, apre il 12 ottobre a Napoli alle Gallerie d’Italia-Palazzo Zevallos Stigliano la mostra Berlin 1989. La pittura in Germania prima e dopo il Muro, a cura di Luca Beatrice, una immersione nella energica Berlino di fine Novecento, attraverso i capolavori dei più importanti pittori tedeschi del dopoguerra e tra cui...
Cultura

Al Teatro Dal Verme la Traviata per l’Unione Italiana Ciechi

Angelica Bianco
La Traviata, l’opera più conosciuta e rappresentata al mondo di Giuseppe Verdi, al Teatro Dal Verme per una serata speciale a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps, l’organizzazione che, da quasi cento anni, sostiene le persone cieche e ipovedenti in tutti gli ambiti della loro vita. L’appuntamento è per il 25 ottobre alle ore 20.30. Ad esibirsi...
Cultura

Musei valgono 1,6% Pil, Franceschini “Leva crescita Paese”

Redazione
Ventisette miliardi, pari all’1,6% del Pil e 117 mila occupati. È la fotografia del contributo dei musei statali in Italia, presentata questa mattina, alla presenza del ministro Dario Franceschini e sviluppata per la prima volta da Boston Consulting Group, in collaborazione con il Mibact. L’analisi si è concentrata sui 358 musei statali – 32 autonomi e 326 afferenti ai poli...
Cultura

Giornate Fai: Edison apre centrale di Calusco e la sede di Milano

Redazione
Nel week-end delle Giornate FAI d’Autunno, dedicato alla bellezza dei beni storici e artistici nazionali, Edison apre alle visite guidate del pubblico due luoghi storici in cui è stata scritta la storia dell’elettrificazione e della crescita del Paese: Palazzo Edison, sede centrale dell’azienda che si trova nel cuore della città di Milano, e una centrale idroelettrica del 1920 sul fiume...
Cultura

Borse di studio per giornalisti e amministrativi

Ettore Di Bartolomeo
Un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio dell’importo globale di quattordicimila euro ciascuna per lo svolgimento di due stage di specializzazione e perfezionamento per giornalisti (professionisti, praticanti, pubblicisti) e di due stage di formazione, specializzazione e perfezionamento per risorse da inserire nelle aree di amministrazione, controllo di gestione e sviluppo di società editoriali presso le sedi delle più...
Cultura

Al via candidature per l’Innovation Award di Leonardo

Redazione
Sono aperte le candidature per la partecipazione all’Innovation Award di Leonardo; dedicato agli oltre 46.000 dipendenti e giunto quest’anno alla 15ma edizione, è rivolto dal 2015 anche agli studenti. I giovani saranno coinvolti attraverso la sfida dell’Innovathon, un hackathon della durata di 48 ore che per Leonardo rappresenta una delle metodologie più adatte a stimolare nuove idee. La nuova competizione...
Cultura

La letteratura aiuta i detenuti a sentirsi vivi

Ettore Di Bartolomeo
Ormai manca davvero poco per la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Premio “Carlo Castelli” per la solidarietà, concorso letterario destinato ai detenuti delle carceri italiane promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli. L’appuntamento è per venerdì 11 ottobre presso la Casa Circondariale di Matera. L’iniziativa gode del patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della...
Cultura

L’Ucsi premia le buone notizie

Carmine Alboretti
Scade a fine mese il termine per partecipare al Premio Natale Ucsi, che quest’anno festeggia la sua 25ª edizione. Il premio ha come obiettivo quello di valorizzare i giornalisti di carta stampata/web, tv e radio a caccia di “buone notizie”, distintisi per aver raccontato testimonianze, problemi, storie e fatti inerenti ai valori della solidarietà, dell’integrazione sociale, della convivenza civile, della...
Cultura

“La Luna. e poi?” Alla Fabbrica del Vapore di Milano

Redazione
Apre domani sabato 5 ottobre, e sarà visitabile fino all’11 gennaio in Fabbrica del Vapore, a Milano, la mostra “La Luna. E poi? 50 anni dall’allunaggio: storia e prospettive dell’esplorazione spaziale”, in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. All’apertura sarà presente Alfred Worden, l’astronauta che piloto’ il modulo di comando della missione Apollo 15 nel 1971, entrato nel...