sabato, 10 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

Prosegue il laboratorio “Non sei mio nemico”

Angelica Bianco
Le lezioni in videoconferenza fino al mese di maggio. L’emergenza sanitaria non ha fermato il Laboratorio di comunicazione dell’Università Europea di Roma “Non sei un nemico!” che si ispira alla cultura del dialogo, dell’accoglienza e dell’incontro. “Questo Laboratorio, creato e diretto dal giornalista Carlo Climati – si legge in una nota dell’ateneo -, fa parte delle attività di Formazione integrale...
Cultura

#ioleggoacasa, viaggio nel tempo al Parco Archeologico Paestum

Lucrezia Cutrufo
È il Parco Archeologico di Paestum il protagonista di “Ippocrate e Jones”, la storia a fumetti oggi gratuitamente online per la campagna #ioleggoacasa, firmata dal fumettista italiano Pira per “Fumetti nei Musei”, progetto ideato e curato dall’Ufficio stampa e comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. La collana conta 51 albi ambientati nei...
Cultura

La Quadriennale d’arte non si ferma e punta verso l’apertura il prossimo ottobre

Lucrezia Cutrufo
La preparazione della Quadriennale d’arte, l’unica mostra dedicata esclusivamente alla promozione dell’arte italiana continua anche in questo periodo di trasformazioni radicali delle nostre abitudini quotidiane. Ad annunciarlo sono la Fondazione La Quadriennale di Roma e l’Azienda Speciale Palaexpo, promotori e organizzatori del grande evento che sono determinati a fare tutto il possibile per onorare l’appuntamento di ottobre 2020, atteso come di consuetudine al Palazzo delle Esposizioni, compatibilmente con...
Cultura

Musei: gli Uffizi visitabili virtualmente

Redazione
Gli Uffizi sbarcano nel mondo della realtà virtuale. La celebre Galleria museale di Firenze si può visitare comodamente da casa con un semplice clic, gratuitamente, entrando in alcune delle sue più belle sale, digitalizzate ad alta definizione, e ammirandone i capolavori proprio come in un tour dal vivo. Per farlo basta collegarsi al sito degli Uffizi all’indirizzo: https://www.uffizi.it/mostre-virtuali/uffizi-virtual-tour, così il...
Cultura

Riscoprire la Costituzione ai tempi del Covid-19

Carmine Alboretti
Le misure di contenimento del contagio da coronavirus hanno indotto il governo centrale e le singole Regioni – queste ultime nel perimetro della Riforma del Titolo V della Costituzione – a varare una serie di misure estremamente limitative della libertà di circolazione dei cittadini. In questo frangente molto particolare è tornato d’attualità il dibattuto sui problemi relativi all’esercizio dei diritti...
Cultura

Prende il via “Scelte di classe. Il cinema a scuola”

Lucrezia Cutrufo
Parte “Scelte di classe. Il Cinema a scuola” il progetto legato alla film literacy ideato da Alice nella città in collaborazione con Timvision – Institutional partner dell’iniziativa – per stare accanto ai docenti e agli studenti anche in questo momento. Il progetto è realizzato su scala nazionale grazie al sostegno del Mibac e del Miur ed è rivolto alle scuole...
Cultura

Online la Biblioteca del Centro delle Donne

Ettore Di Bartolomeo
Finalmente è online la nuova versione della Biblioteca digitale del Centro delle Donne di Bologna, il portale che ospita digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi. Il progetto, avviato nel 2005 dall’Associazione Orlando grazie al finanziamento del Ministero...
Cultura

La mostra “Fellini 100. Genio immortale” si svela on line

Lucrezia Cutrufo
La mostra Fellini 100. Genio immortale apre virtualmente le sue porte per una passeggiata all’interno di alcune delle sale storiche di Castel Sismondo, accompagnati dal racconto di Marco Bertozzi, uno dei due curatori, assieme ad Anna Villari, dell’esposizione ideata da Studio Azzurro, nell’ambito del progetto del Museo Internazionale Federico Fellini del Comune di Rimini. Ad accogliere il visitatore on line...
Cultura

Il Covid-19 ci rallenta ma non ci ferma!!!

Redazione
Il Festival “School in Motion” in programma per il giorno 15 maggio 2020 presso il Museo delle Arti del XXI secolo “MAXXI” di Roma sarà posticipato a causa della grave emergenza epidemiologica, legata all’agente SARS-CoV2, responsabile della COVID-19. “È solo un rinvio – precisa il Presidente dell’Associazione non profit EMI (Educazione Multimediale Educativa) ed ideatore del Festival, Antonello Capra –...
Cultura

Mibact: piazze d’Italia, da metafisica de Chirico a pandemia

Redazione
“Piazze d’Italia” è il progetto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dove critici letterari, storici dell’arte, filosofi, architetti e urbanisti, su invito della direttrice Cristiana Collu, hanno indagato l’arte di Giorgio de Chirico in relazione al tempo della “sospensione” e del “disorientamento” che stiamo vivendo in questi giorni di isolamento. Le piazze italiane, oggi vuote, immobili e...