ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – “Crossing Istanbul”, il nuovo film di Levan Akin – “After The Hunt: Dopo la caccia”, il ritorno di Luca Guadagnino – “Amata” con Stefano Accorsi,…
Il corpo, dice Foucault nella conferenza radiofonica Le corps utopique (1966), è il contrario dell’utopia: non è mai sotto un altro cielo. È il frammento di spazio dove il reale si fa…
Il Premio letterario Angelo Zanibelli “La Parola che cura” è quest’anno alla sua nona edizione. Dal 2013 premia le storie dei pazienti e di chi se ne prende cura. A oggi sono più di cinquecento le opere che hanno concorso nelle diverse…
Torna dal 21 al 25 luglio 2021 LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Culture. L’evento fa parte del programma dell’Estate Romana 2021 ed è organizzata da Zètema Progetto Cultura.…
Rilancio, ripartenza, ripresa, resilienza. Queste le parole d’ordine della fase post- covid che animano l’Italia. L’Associazione Iusgustando rivendicando il ventennale impegno socio-giuridico per la difesa della sana etica e legale alimentazione, lancia la sfida: ricominciare dalla Terra. La presentazione del manuale edito…
Dal 13 Luglio esce in tutte le librerie l’ultimo libro di Enrico Franceschini dal titolo “Ferragosto” (edito da Rizzoli – Narrativa) che è un’indagine tra commedia gialla e fantasmi del passato su un misterioso episodio della nostra storia, un viaggio erotico e…
Dopo quasi due anni di lockdown e chiusura i ragazzi possono finalmente tornare ad assistere ai concerti all’aperto. I ragazzi di Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, hanno chiesto agli adolescenti in giro per tutta Italia come…
Attraverso l’esposizione di disegni, tra cui quelli dedicati alle civette, la mostra di Katy Castellucci completa l’intero percorso creativo dell’artista cominciato al Casino dei Principi Dal 2 luglio fino al 10 ottobre 2021 apre, nella Dipendenza della Casina delle Civette (Musei di…
Un’icona della storia del cinema come Federico Fellini, legato al suo territorio, Rimini e l’Emilia-Romagna, e’ protagonista della mostra “Omaggio a Fellini”, realizzata dal Gruppo Hera con il proprio progetto artistico Scart, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Rimini.…
Oggi Edgar Morin – il filosofo francese padre della trasversalità del pensiero – compie cento anni. Più di ogni altro egli ha ricercato nella sua “politica della civiltà” un approccio che guardasse alla complessità della conoscenza senza una separazione distinta tra i saperi. Molto vicino all’idea moderna di…
In modo lieve in un caldo e luminoso pomeriggio d’estate Raffaella Carrà ci ha lasciato. La mitica Raffaella, che è riuscita ad entusiasmare l’Italia, a influenzare stili di vita e il modo di intendere l’intrattenimento televisivo con straordinaria passione, impegno e intelligenza.…