mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cultura

Cultura

La Terra promessa e i viaggi della speranza

Giacomo Palermo
«L’umanità dimenticata sono persone […] con i nostri stessi diritti che, in fuga da guerra, povertà e miseria, percorrono le cosiddette rotte migratorie, sempre più numerose e sempre più mortali, per cercare la salvezza o, semplicemente, delle condizioni di vita migliori, dignitose.» Emergency. «“Terra Promessa” è un testo che tratta di un’umanità dimenticata. Attraverso racconti ed esperienze personali l’obiettivo è...
Cultura

Matteotti nel romanzo di Nencini

Espedito De Marino
Il Presidente della 7^ Commissione Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica Sen. Riccardo Nencini ha presentato a Salerno il suo ultimo romanzo storico dedicato a Giacomo Matteotti. Dinanzi ad una foltissima platea, introdotto dal Segretario Nazionale del PSI, Avv. Enzo Maraio, il Sen. Riccardo Nencini, intervistato dalla giornalista Concita De Luca, ha presentato il libro intitolato “SOLO” dedicato a...
Cultura

Lunedì 10 maggio in diretta streaming, prenderà il via la “Settimana delle biblioteche”

Giulia Catone
L’incontro inaugurale sarà introdotto dal Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, dalla Responsabile del Sistema bibliotecario, Maria Stella Castiglia e dalla professoressa Rosa Rita Marchese, nella duplice veste di Delegato del Rettore per il Sistema bibliotecario e di componente del Comitato scientifico che coordina le attivita’ del progetto LibrOvunque, promosso dal Comune di Palermo e finanziato dal CEPELL....
Cultura

Mostre: inaugurata “Be a poem” la mostra personale di Virginia Zanetti

Francesco Gentile
E’ stata inaugurata nelle sale espositive al secondo piano di Palazzo d’Accursio, Be a poem la mostra personale di Virginia Zanetti, a cura di Matteo Innocenti, che presenta serie di opere recenti e rappresentative della ricerca complessiva dell’artista, a partire dal progetto I Pilastri della Terra. Be a Poem, titolo che deriva dalla serie piu’ recente realizzata dall’artista e che...
Cultura

Sport sul grande schermo: 5 film e serie per appassionarsi

Dalila Provenzani
In occasione della fine del campionato di Serie A 2020-2021 l’argomento calcio è ancora caldo, che sia italiano o straniero. Oggi anche qui si parlerà di sport con cinque tra film e serie consigliati per appassionarsi alle dinamiche collegate a varie discipline, come il gioco di squadra e il sacrificio per arrivare un obiettivo preciso.   “RUSH” (2013) Perfetta narrazione dell’intensa rivalità tra...
Cultura

La perfezione del diritto al dolore

Antonella Sotira
Giovanni Iorio, Ordinario di Diritto Privato all’Università di Milano- Bicocca, è tra i tanti giuristi del Premio IusArteLibri che hanno ceduto all’esigenza di scrivere durante il primo lockdown. Con la raccolta di racconti La perfezione del dolore, edito da Bastogi, il Prof. Iorio ci dona una insolita lectio magistralis sulla differenza fra perdita e perdenze fra perdenti e vinti, fra...
Cultura

Con la mostra “Tutto il mondo è mercato”, riaprono le attività di Fotografiakm0

Angelica Bianco
Un segnale di ripartenza, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, anche se le vetrine del laboratorio, grazie all’impegno del padrone di casa, il fotografo Michele D’Ottavio, sono sempre rimaste aperte per i frequentatori abituali dell’Antica Tettoia dell’Orologio a Torino. Per quelle persone che amano il mercato, le sue storie, che si nutrono della sua forza vitale. La stessa che...
Cultura

Cinema: 48 ore di proiezioni non-stop per recuperare il tempo perso

Angelica Bianco
Alice nella città si fa promotrice, insieme alle associazioni di categoria Anica e Anec, agli artisti di U.N.I.T.A., ai 100autori e alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, di un evento che rappresenterà un momento fondamentale nel nuovo piano nazionale di riapertura delle sale cinematografiche #soloalcinema: le Notti Bianche del Cinema Italiano. Un grande appuntamento culturale,...
Cultura

Musei: Riaprirà domani la Galleria degli Uffizi di Firenze

Angelica Bianco
Riaprirà domani mattina alle 8,15, dopo l’ultima chiusura durata oltre due mesi, la Galleria degli Uffizi di Firenze. Tante le novità per il celebre museo fiorentino guidato da Eike Schmidt fra cui capolavori di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti (una grande tela ritenuta perduta da secoli), e tanti altri maestri, mai esposti in maniera permanente al pubblico e...
Cultura

“La tana”: il cortometraggio per chiedere aiuto agli amici

Dalila Provenzani
All’interno della vastissima libreria di Disney+, oltre ai classici amati da grandi e piccoli, figura una categoria poco nota ma che regala sempre  intense emozioni in pochi minuti. Parliamo dei cortometraggi firmati dalla casa del topo più famoso del mondo. “Burrow” – La Tana è uno degli ultimi progetti portati sulla piattaforma streaming. Un delizioso corto animato in 2D, che in soli sei minuti...