venerdì, 9 Maggio, 2025

Rosalba Panzieri

223 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Gli ayatollah mettono le manette ai sentimenti dei giovani

Rosalba Panzieri
Avere vent’anni è scoprire l’amore, fare esperienza di come può sentire il proprio cuore, quali emozioni alzano e abbassano il petto. L’amore dei vent’anni è quanto di più sia legato alla sensazione di esistere, speso attraverso sentimenti assoluti che governano e che, via via, esistendo impariamo a riconoscere e, per quanto possibile, gestire. Ma tutti, a qualsiasi età, ogni tanto...
Cultura

“Ferito a morte”. Intervista a Roberto Andò

Rosalba Panzieri
Spuma, rumore di onde infrante senza clamore, quasi lente e rassegnate nei suoni, il palcoscenico che diventa un bagnasciuga che imita l’andamento dei rapporti umani, le tensioni e le cadute che si risolvono in una tragica immobilità del tempo che “ti ferisce a morte o t’addormenta” mentre la vita scorre via dalle mani come sabbia: così potrei parafrasare il contenuto...
Cultura

Omaggio a György Ligeti, genio musicale contro l’Olocausto

Rosalba Panzieri
La musica ricercata di György Ligeti fu particolarmente amata da Stanley Kubrick, stiamo parlando, del resto, di uno dei compositori più grandi del XX secolo. Ligeti, ungherese, nato nel 1923 e morto nel 2006, non è solo il compositore di alcune musiche presenti in “2001 Odissea nello spazio”, “Shining”, “Eyes Wide Shut”, che il grande pubblico ha potuto conoscere e...
Esteri

Gli iraniani tra orrore, sanzioni e povertà

Rosalba Panzieri
La questione iraniana sta diventando una slavina che non solo travolge il proprio popolo, ma che costringe il mondo intero a guardare nella sua direzione. Tutto questo però non basta, occorre capire, in fretta, cosa fare contro un regime folle e assassino pronto a spremere fino all’ultima goccia di sangue del suo popolo per nutrire e mantenere la propria egemonia....
Cultura

Rapunzel al Brancaccio emozione continua

Rosalba Panzieri
Costruito nel 1916 su progetto postumo dell’architetto Luca Carini e dell’ingegnere Carlo Sacconi, con i suoi 1600 posti il Brancaccio è uno dei più prestigiosi teatri della nostra capitale. Il Brancaccio è il luogo dei sogni che diventano realtà, dove la pasta impalpabile del sogno guadagna l’opulenza corposa della materia: lo spettatore esce dal quotidiano per entrare in una dimensione...
Esteri

L’Iran sfida l’Europa, se le sue guardie saranno iscritte nel registro dei terroristi

Rosalba Panzieri
La risposta iraniana è minacciosa nello stile del regime: se il Consiglio d’Europa inserisce i Pasdaram nel registro dei terroristi, l’Iran farà altrettanto con gli eserciti europei e uscirà dal trattato di non proliferazione nucleare, che impedisce loro di costruire e trasferire ordigni atomici. Non che la reazione di un regime assassino, stupratore, terrorista sorprenda, anzi, è ormai acclarato che...
Europa

Parlamento Europeo: le guardie islamiche iraniane sono terroristi

Rosalba Panzieri
Il Parlamento Europeo approva la risoluzione contro L’Iran e chiede inserimento dell’Irgc tra i terroristi. Iran minaccia reazione forte. Con l’emendamento, approvato mercoledì, con 598 voti a favore, 9 contrari e 31 astenuti, il Parlamento “condanna la brutale repressione da parte dell’Iran, compreso il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (Irgc), riguardo alle manifestazioni dopo la morte di Mahsa Amini, a...
Cultura

La Quinta di Beethoven testamento d’amore all’umanità

Rosalba Panzieri
“Pur essendo di un temperamento ardente, vivace, e anzi sensibile alle attrattive della società, sono stato presto obbligato ad appartarmi, a trascorrere la mia vita in solitudine. E se talvolta ho deciso di non dare peso alla mia infermità, ahimè, con quanta crudeltà sono stato allora ricacciato indietro dalla triste, rinnovata esperienza della debolezza del mio udito. Tali esperienza mi...
Esteri

Iran. L’orrore continua ma cresce l’isolamento del regime

Rosalba Panzieri
L’Iran dell’orrore a ogni costo: impiccato Alizera Akbari nonostante pressione diplomatica internazionale. Inghilterra e Germania pronte a reagire. Per l’Iran nessuno può sfuggire al patibolo, scendesse pure Dio in terra a difenderti, se decidono che devi morire morirai; confesserai a suon di stupri e torture le tue colpe, perché altra peculiare caratteristica del male è voler sembrare bene, e arriverai...
Esteri

L’immane tragedia del popolo iraniano

Rosalba Panzieri
“Papà, sono stato condannato a morte. Non dirlo alla mamma.” Dentro queste parole troviamo tutta la tragedia di un popolo, di giovani, che stanno gridando aiuto al mondo e lo fanno con una corda al collo. Sono le parole che Mohammad Mehdi Karami, 22 anni, ha pronunciato al telefono a suo padre, lo stesso uomo che insieme a sua moglie...