0

Riccardo Pedrizzi

Presidente Nazionale del CTS dell'UCID

Ratzinger ed il ruolo pubblico del cristianesimo

“Un mondo privo di Dio è un mondo nel quale prevalgono l’arbitrio e l’oppressione, lo spargimento di sangue e l’ingiustizia, i poteri e gli interessi di parte. Se Dio viene tollerato solo come fatto privato” – ripeteva spesso Benedetto XVI – “se…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Ratzinger e il ‘cupio dissolvi’ dell’Occidente

Hanno abbassato i toni, si sono “accucciati” per usare lo stesso linguaggio con il quale, in occasione della sua elezione al soglio pontificio, gli anticattolici appellarono Ratzinger, commentando, intervistando ed esprimendo giudizi in questi giorni di lutto per la morte del Papa…
domenica, 8 Gennaio 2023

Perché Papa Ratzinger è così amato

La marea di uomini e donne che ha partecipato ieri ai funerali del Papa emerito Benedetto ed i commenti che hanno inondato i social network dovrebbero far riflettere. Fino alla sera prima  200mila persone avevano reso omaggio a Benedetto XVI, la cui…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Benedetto XVI ed i giovani

Benedetto XVI ha sempre riservato una particolare attenzione ai giovani chiedendo spesso ad essi di impegnarsi “con competenza e rigore morale a ricercare soluzioni di sviluppo sostenibile”. Il Santo Padre era allarmato, ma non rassegnato, dal crescente disimpegno dei cattolici sul fronte…
giovedì, 5 Gennaio 2023

La grande eredità che ci ha lasciato Benedetto XVI

Il Papa emerito Joseph Ratzinger è stato da tutti riconosciuto come il più grande teologo di questo secolo, il filosofo che seppe sfidare la modernità, utilizzando i suoi stessi strumenti, il difensore di principi non negoziabili, colui che rivendicò sempre il ruolo…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Immobili in classe F nel 2030? Impossibile

La Commissione Europea aveva tentato già nel 2021, proprio in questo periodo, di vietare di affittare e vendere immobili privi dei requisiti di efficienza energetica. La proposta fu poi ritirata e la Commissione europea si rimangiò la bozza di provvedimento. Attualmente  Consiglio…
lunedì, 2 Gennaio 2023

Energia. Per 8 europei su 10 va ridotta ancora dipendenza da Russia

In particolare, oltre 8 cittadini dell’UE su 10 (82%) concordano sul fatto che l’UE dovrebbe continuare a prendere provvedimenti per ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia. La stragrande maggioranza degli intervistati (83%) ritiene che con la guerra della Russia…
venerdì, 30 Dicembre 2022

Una campagna aggressiva contro il Natale

Invece di festeggiare la nascita di Cristo, festeggiamo Babbo Natale. Klaus Schwab e Jacques Attali sostengono che Cristo non è mai esistito. All’Università di Birmingham non si può augurare “Buon Natale” perché è divisivo. Le luminarie blasfeme di Bologna usano il testo…
giovedì, 29 Dicembre 2022

Il Pos e la moral suasion sulle banche

È tramontata per il “no” Ue la franchigia dei 60 euro per il “pos paper”, per cui il Mef ha studiato un meccanismo di compensazione con l’istituzione di un fondo a carico delle banche, riservato a commercianti e professionisti con fatturato fino…
venerdì, 23 Dicembre 2022

La casa degli italiani? Il centro della vita

Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietaria della casa in cui vive, il 20,5% vive in affitto e l’8,7% ha una casa in usufrutto o a titolo gratuito. Il 28% delle famiglie proprietarie possiede altri immobili di proprietà. L’Italia è uno dei…
domenica, 18 Dicembre 2022