Le insidie russe e le scelte strategiche della Nato
Le “sirene” del Cremlino Dopo l’invasione su vasta scala da parte della Russia, in pochi hanno continuato a nutrire dubbi su chi fosse l’aggressore in questa guerra. Tuttavia, per l’aggressione commessa dalla Russia nel 2014 la risposta non è stata altrettanto univoca. L’idea che l’occupazione della Crimea e del Donbass fossero ispirate da “sentimenti filo-russi” radicati nella popolazione locale e...