0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Sempre più adolescenti vivono da “gender fluid”

ROMA (ITALPRESS) – Sempre più adolescenti, dicono ricerche recenti, vivono da "gender fluid", una condizione che riguarda la percezione di sé e non ha nulla a che fare con l'orientamento sessuale. "L'orientamento sessuale ha a che fare con 'chi mi piace' mentre…
venerdì, 21 Aprile 2023

Covid, in aumento incidenza settimanale e ricoveri

ROMA (ITALPRESS) – In aumento l'incidenza settimanale del Covid a livello nazionale, con 48 positivi ogni 100.000 abitanti contro i 37 ogni 100.000 abitanti della scorsa settimana. E' quanto emerge dalla settimanale rilevazione dell'Istituto Superiore di Sanità. Nel periodo 29 marzo –…
venerdì, 21 Aprile 2023

Flowe triplica il suo impegno per la riforestazione in Guatemala

ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale della Terra, in programma sabato 22 aprile, Flowe, società Benefit, Carbon Neutral e prima B-Corp fintech in Italia, rinnova il suo impegno nel progetto di riforestazione ad alto impatto triplicando il Freshback, l'operazione che…
venerdì, 21 Aprile 2023

Il Pallone Racconta – Juve +15, rivincita sul Napoli?

Per la rubrica “Il Pallone Racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, presenta la 31esima giornata di campionato che ha tra i big-match la sfida tra i bianconeri di Allegri e gli azzurri, con la squadra di Spalletti che all’andata si impose con…
venerdì, 21 Aprile 2023

Italpress €conomy – Puntata del 21 aprile 2023

L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella ventiseiesima puntata di Italpress €conomy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Luca Valle, amministratore delegato di Home Italia. sat/gsl…
venerdì, 21 Aprile 2023

Il design italiano per la casa vale 32 miliardi

Nel 2022 il fatturato dell’industria del design per la casa ha sfiorato i 32 miliardi, confermando l’Italia come principale polo produttivo dell’Unione Europea, prima della Germania. È uno dei dati emersi nel corso di un talk organizzato da Intesa Sanpaolo al Salone…
giovedì, 20 Aprile 2023