0
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Farmaci, Poma (Nomisma) “Il sistema rischia di esplodere”

ROMA (ITALPRESS) – “Nel 2023 è emersa una grande difficoltà” derivante dall’aumento dei costi “delle materie prime e dell’energia elettrica, che nel 2022 erano riusciti ad essere assorbiti dalle imprese farmaceutiche: adesso, con prezzi costanti o addirittura decrescenti, di fatto il sistema…
giovedì, 16 Novembre 2023

Costi di produzione in aumento, farmaci generici a rischio sul mercato

ROMA (ITALPRESS) – Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare una altrimenti inevitabile carenza strutturale di medicinali: a lanciare l’allarme è l’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”. Focus del report, realizzato per Egualia,…
giovedì, 16 Novembre 2023

Gubitosa “Il Paese non cresce con una manovra di austerità”

ROMA (ITALPRESS) – La legge di bilancio “fa cassa sui pensionati” e le misure “austere” del governo non fanno crescere il Paese. Lo afferma Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.…
giovedì, 16 Novembre 2023

Dal Mimit 473 milioni per la ricerca industriale

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna oltre 473 milioni alle imprese della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia che presentano progetti di ricerca industriale e sviluppo…
giovedì, 16 Novembre 2023

Ue, 2022 anno da record per gli accordi commerciali

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022 il valore degli scambi dell’Unione Europea con i partner di tutto il mondo nell’ambito di accordi commerciali ha per la prima volta superato i 2 mila miliardi di euro. È quanto emerge da una relazione della Commissione…
giovedì, 16 Novembre 2023

Commercio estero, a settembre in calo export e import

ROMA (ITALPRESS) – A settembre l’Istat stima una riduzione per entrambi i flussi commerciali con l’estero. È più intensa per le esportazioni, pari al -4%, che per le importazioni, -3%. La flessione su base mensile dell’export è più ampia per i mercati…
giovedì, 16 Novembre 2023

Tg Economia – 16/11/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Commercio estero, a settembre in calo export e import – Ue, 2022 anno da record per gli accordi commerciali – Dal Mimit 473 milioni per la ricerca industriale – Bollette del gas, nuovo aumento a…
giovedì, 16 Novembre 2023