lunedì, 28 Aprile, 2025

Paolo Fruncillo

3172 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Coronavirus: Ugl sanità “no a furbetti del vaccino”

Paolo Fruncillo
“Le persone più esposte al rischio di contagio, penso agli operatori della sanità, e a quelle più deboli come gli ospiti delle Rsa, avrebbero dovuto essere i capi fila delle prime dosi somministrate, secondo le linee guida che hanno aperto la campagna. Purtroppo i fatti ci dicono che non sempre è così”. Lo afferma il segretario nazionale della Ugl Sanità...
Attualità

Assoporti: vaccinazioni, ora diamo priorità anche ai lavoratori portuali

Paolo Fruncillo
Lavoratori e cittadini fragili, gli over 65, personale sanitario, insegnati, studenti, e ora i lavoratori portuali. Si allunga giorno dopo giorno la lista dei candidati ad avere la priorità nel ricevere il vaccino anti Covid. A scendere in campo è Assoporti che lancia in pista i suoi associati per sollecitare l’Istituto superiore di sanità e il Comitato tecnico scientifico a...
Economia

Imprese, la doppia crisi, crollo dei ricavi e fine della liquidità. In molte salvate dallo Stato. Il futuro condizionato dai contagi

Paolo Fruncillo
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti, e lavoro a singhiozzo, lo spopolamento dei luoghi pubblici ha innescato un vortice di solitudine esistenziale e un...
Economia

Cashback: chiuso il periodo di sperimentazione, 5,8 milioni di iscritti

Paolo Fruncillo
Chiuso il periodo sperimentale di dicembre, per l’operazione Cashback parte l’iniziativa su base semestrale. Secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, sono 5,8 milioni i cittadini iscritti nel periodo sperimentale del programma, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati e oltre 63 milioni di transazioni effettuate. Circa il 50% degli acquisti fatti con moneta elettronica ai fini del rimborso nel...
Economia

Auto e Recovery fund, fusioni e nuovi gruppi, ora è necessario parlare di stabilimenti italiani e lavoro

Paolo Fruncillo
Mentre sono in atto mega fusioni nel settore dell’auto, in Italia, “manca da venti anni”, un dibattito sul futuro del settore automobilistico. È la visione critica di Francesca Re David, segretaria generale di Fiom Cgil, all’indomani dell’annuncio della nascita di Stellantis, il nuovo mega gruppo automobilistico franco-italiano-statunitense-tedesco-britannico, che prenderà ufficialmente il via il 16 gennaio. Re David pur riconoscendo il nuovo...
Società

Violenza di genere. Rete europea con Alleanza delle Cooperative a tutela delle donne. Lusetti: “Patto con sindacati e lavoratrici”

Paolo Fruncillo
No alla violenza di genere. Iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane e dei sindacati per lanciare la Carta europea delle pari opportunità. “Le forme di violenza verso le donne sono molteplici: fisiche, psicologiche, economiche, dirette, indirette, esplicite e subdole, ma sempre sono il risultato di un rapporto di potere sbilanciato tra uomo e donna nella vita familiare e privata, come...