sabato, 3 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3176 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Draghi: “Il nostro obiettivo è riaprire al più presto l’Italia al turismo nostro e a quello straniero”

Paolo Fruncillo
“Sono d’accordo che il turismo sia un settore di enorme importanza per il nostro Paese. La pandemia ha avuto sugli operatori effetti economici ingenti, e siamo all’opera per permettere loro di ripartire quanto prima, e con la massima sicurezza”. Lo ha detto il premier Mario Draghi nel corso del Question Time alla Camera. “In questo senso, la prima iniziativa a...
Cultura

“Il Papa doveva morire”, il libro che ricostruisce l’attentato a Wojtyla

Paolo Fruncillo
Sono passati quarant’anni dal 13 maggio del 1981: erano le 17.17 di un caldo pomeriggio romano in piazza San Pietro. Giovanni Paolo II benediceva e stringeva migliaia di mani tese di pellegrini accorsi a Roma per salutare il Papa polacco, il primo straniero dopo 650 anni di pontefici italiani. Quando alcuni colpi di pistola interruppero le grida di gioia dei...
Sanità

Vaccini. 56 mila reazioni su 18 milioni. 27 gravi ogni 100 mila

Paolo Fruncillo
Ttra il 27 dicembre 2020 e il 26 aprile 2021 sono pervenute 56.110 segnalazioni su 18.148.394 dosi somministrate (tasso di segnalazione di 309 ogni 100 mila dosi), di cui il 91% sono riferite a eventi non gravi, che si risolvono completamente, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Queste invece le segnalazioni relative al vaccino Comirnaty –...
Motori

Al Museo Piaggio una mostra festeggia i 75 anni di Vespa

Paolo Fruncillo
Anche il Museo Piaggio, il più grande museo d’Italia dedicato alla storia e al futuro della moto, festeggia lo straordinario traguardo raggiunto dal mito Vespa: una storia lunga settantacinque anni e 19 milioni di esemplari prodotti che, fino al 30 settembre, viene celebrata con la mostra “Vespizzatevi. 75 anni di successi e ripartenze”. La mostra, una coloratissima esplosione di oltre...
Lavoro

Anief: scuola, il prossimo anno saranno 250mila i precari

Paolo Fruncillo
“Patrizio Bianchi si è impegnato con le confederazioni a semplificare l’attuale concorso ordinario ma anche a pensare una fase transitoria per risolvere il problema della supplentite e avere tutti in cattedra già questo 1° settembre. L’accordo di massima è stato raggiunto venerdì scorso con i sindacati. Adesso serve però il via libera di Palazzo Chigi. L’obiettivo è quello di varare...
Agroalimentare

Conflavoro, contratto con Fesica Confsal per ortofrutticoli e agrumari

Paolo Fruncillo
È in vigore dal 1° marzo scorso il nuovo contratto collettivo siglato da Conflavoro Pmi e Fesica Confsal, rivolto agli Ortofrutticoli e Agrumari. “Ci occupiamo ancora una volta di un settore – sottolineano il segretario generale della Fesica Confsal Bruno Mariani ed il presidente di Conflavoro Roberto Capobianco – che vive di forte stagionalità e che necessita della massima semplificazione,...
Lavoro

Morti sul lavoro. 13 maggio sindacati in campo per la sicurezza 

Paolo Fruncillo
Iniziativa contro gli incidenti sul lavoro e l’ampliamento delle norme di sicurezza. Ci sarà, inoltre, la commemorazione per non dimenticare i lavoratori che hanno perso la vita. L’occasione sarà il terzo anniversario della tragedia accaduta il 13 maggio 2018 nello stabilimento padovano delle Acciaierie Venete, “incidente” che ha portato alla morte, fra atroci sofferenze, Sergiu Todita e Marian Bratu e...
Cultura

Teatro, Sala alla Scala: “Speriamo sia test virtuoso per tutti”

Paolo Fruncillo
“La speranza è dimostrare che si possa gestire eventi del genere maniera controllata perché credo che per la cultura il peggio sarebbe partire e poi richiudere quindi prendiamo questa cosa come una buona notizia per Milano e speriamo che sia un test virtuoso per tutti noi”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della sua partecipazione...
Salute

Nuove prospettive per combattere l’infezione grave da Sars-Cov-2

Paolo Fruncillo
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) e dell’Università Federico II di Napoli, ha utilizzato tecniche di data mining applicate alla bioinformatica per prevedere quali geni umani potessero influenzare l’insorgere o la gravità dei casi di Covid-19. I risultati hanno fornito uno strumento per individuare i soggetti a rischio di sviluppare una forma...
In primo piano

Enea promuove l’agrivoltaico sostenibile

Paolo Fruncillo
Una rete italiana aperta a imprese, istituzioni, università e associazioni di categoria per promuovere l’agrivoltaico sostenibile, che consente di produrre energia elettrica da fotovoltaico e, al tempo stesso, di coltivare i terreni. È l’iniziativa coordinata dall’Enea, che ha costituito un’apposita task force multidisciplinare nell’ambito di due dipartimenti con la possibilità di utilizzare laboratori, infrastrutture e professionalità pluriennali nei settori delle...