martedì, 6 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3179 Articoli - 0 Commenti
Economia

Lazio: bando da oltre 1,8 milioni di euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici

Paolo Fruncillo
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando da oltre 1,8 milioni di euro a sostegno delle librerie indipendenti e delle piccole case editrici del Lazio; le domande potranno essere presentate a partire dal 6 giugno prossimo. L’avviso, che vuole sostenere la competitività di queste piccole realtà del mondo del libro che hanno sofferto notevoli difficoltà a...
Economia

Sale giochi e scommesse:-7 miliardi. Agenzie riaperture dal primo luglio. Boom di introiti per i giochi illegali

Paolo Fruncillo
Il settore delle sconnesse e giochi legali ha avuto dalla pandemia un colpo duro e inatteso. Nessuno poteva prevedere che l’ondata pandemica potesse azzerare le sale giochi, e offrire alla criminalità la possibilità di avere una nuova fonte di entrate miliardarie. Ora dopo proteste e sollecitazioni per la rimozione del blocco della chiusure il Governo ha dato il via libera...
Europa

Vaccini, mobilitazione europea per la sospensione dei brevetti

Paolo Fruncillo
Il 29 maggio si terrà una nuova giornata di mobilitazione europea della campagna “Right2Cure #NoprofitOnPandemic”, di cui la Cgil è tra i promotori italiani. Ottenere la sospensione temporanea dei brevetti su vaccini e farmaci anti-covid: è questo l’obiettivo che si pone il vasto cartello di oltre cento associazioni con la raccolta di un milione di firme per l’Iniziativa dei Cittadini...
Società

Festa dell’Africa. P. Albanese “non dimenticare e cooperare”

Paolo Fruncillo
Con la Festa mondiale dell’Africa si ricorda un giorno importante nella storia del continente africano. Il 25 maggio del 1963 i leader di 30 dei 32 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto di Addis Abeba in Etiopia, che dava vita all’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), progenitrice dell’attuale Unione africana (UA). Il premier britannico Harold Mcmillan definì frutto del “wind of change”, vento di...
Lavoro

Sindacati, sale la protesta. Manifestazione il 28 maggio a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: no ai licenziamenti e stop agli infortuni

Paolo Fruncillo
Le proteste dei sindacati raddoppiano, non solo una mobilitazione contro gli infortuni e morti sul lavoro ma anche iniziative contro il blocco della proroga dei licenziamenti. Continua, così con premesse e iniziative più incisive, sino a fine mese la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil. “In questi giorni”, sottolineano  i leader confederali, “alle ragioni della protesta si aggiungono anche i...
Economia

Turismo: Caravaglia, aver tolto la quarantena primo passo verso la ripartenza del settore turistico nel nostro Paese

Paolo Fruncillo
“Con il ritorno dei turisti stranieri anche nelle Città d’Arte di cui l’Umbria è ricca”: lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia nel corso della sua visita in Umbria, a margine dell’incontro con le associazioni e organizzazione di categoria del settore turistico che si è tenuto a Palazzo Donini. “Per la ripartenza del comparto – ha aggiunto il...
Lavoro

Proroga licenziamenti. Torna la data di fine giugno. Compromesso sulla cassa integrazione

Paolo Fruncillo
Contrordine, via libera ai licenziamenti alla data del 30 giugno. Il braccio di ferro tra il ministro Orlando e gli industriali, segna una svolta. Per il titolare del dicastero del lavoro la proroga era cosa fatta, i licenziamenti sarebbero scattati il 28 agosto, con due mesi di proroga; Confindustria ha reagito chiedendo spiegazioni per una decisione e un provvedimento che...
Società

La lingua italiana prima di Dante

Paolo Fruncillo
Un progetto di ricerca sostenuto dalla Regione Puglia. Dimostrare che il Sud della Puglia, ai tempi di Federico II (1230), partecipò con il suo volgare alla nascita della lingua e letteratura italiana, prima di Dante Alighieri. Questo l’obiettivo a cui mira il progetto, che sarà presentato in diretta streaming dal Palazzo De Castro di Squinzano (Le-Italy) martedì 1 giugno 2021,...
Economia

Bollette più leggere per le piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Nell’anno del Covid, almeno le bollette di energia, gas, acqua e rifiuti sono state un po’ piu’ leggere per le piccole e medie imprese. Come certifica il servizio informativo sul costo dei servizi pubblici locali realizzato da Unioncamere e BMTI, nel 2020 le tariffe pagate dalle Pmi per i servizi pubblici locali sono scese in media del 10,4%, anche se...
Economia

Crescono a oltre 54 miliardi di euro le risorse mobilitate da SACE

Paolo Fruncillo
Istituzione che promuove lo sviluppo del Sistema Paese a sostegno delle imprese italiane dall’inizio della crisi pandemica ad oggi. L’annuncio e’ stato fatto in occasione dell’Assemblea degli azionisti, che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 e deliberato la destinazione dell’Utile d’esercizio, pari a 79,7 milioni di euro, integralmente al Patrimonio netto di SACE che sale cosi’ a...