mercoledì, 14 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3191 Articoli - 0 Commenti
Energia

Idrogeno, un progetto italiano per l’industria del vetro

Paolo Fruncillo
Un gruppo di lavoro composto da Snam, RINA, Bormioli Luigi, Bormioli Rocco, STARA GLASS, Università degli Studi di Genova, Stazione Sperimentale del Vetro, IFRF Italia, SGRPRO e RJC SOFT ha avviato una collaborazione finalizzata alla riduzione delle emissioni nell’industria vetraria attraverso l’idrogeno. La fabbricazione di oggetti in vetro, di cui l’Italia è il secondo produttore in Europa con oltre 5...
Lavoro

Metalmeccanici, scioperi contro i licenziamenti. Fim, Fiom e Uilm: Il Governo fermi le multinazionali

Paolo Fruncillo
Metalmeccanici di nuovo in agitazione. Da ieri  e per l’intero mese ci saranno scioperi ed assemblee. I tre sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm Nazionali sono tornati alla linea dura tra le motivazioni lo sblocco dei licenziamenti voluto dal governo Draghi e dalla Confindustria. Scioperi contro i licenziamenti Per i sindacati di categoria nei giorni scorsi alcune aziende e...
Salute

Accordo storico Gruppo San Donato-Ministero della Salute del Kenya

Paolo Fruncillo
Alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Kenya Alberto Pieri, è stato sottoscritto un MoU tra Gruppo San Donato – rappresentato dal vice presidente, Kamel Ghribi e dal professor Gianvito Martino, prorettore alla ricerca dell’Università Vita-Salute San Raffaele – e il governo keniota, nella persona del ministro della Salute Mutahi Kagwe. Punto centrale del MoU, l’impegno di creare una partnership tra Gruppo...
Motori

Nuova Audi RS 3, la più sportiva di sempre

Paolo Fruncillo
Audi presenta la nuova Rs 3 in versione Sportback e Sedan, nuovo punto di riferimento nel segmento delle berline compatte high performance. Il propulsore 5 cilindri turbo ha una potenza massima di 400 Cv, disponibile sin da 5.600 giri/minuto, scattando da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Il motore lavora in abbinamento alla trasmissione a doppia frizione S tronic...
Regioni

Agricoltura, in Calabria al via pagamenti per oltre 5 mln

Paolo Fruncillo
A pochi giorni di distanza dall’elaborazione del decreto numero 11, relativo all’annualità 2020 della Domanda unica, grazie al quale sono state erogate risorse pari a 44.329.554,69 euro in favore di 58.330 beneficiari, l’organismo pagatore regionale Arcea ha autorizzato il pagamento del decreto numero 12, per un importo complessivo di 5.084.360,72 euro, destinati a 2.913 imprenditori agricoli calabresi. «Stiamo pigiando il...
Motori

Suzuki in supporto alla Sanità Militare

Paolo Fruncillo
Suzuki, attraverso Difesa Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Difesa, ha consegnato oggi a IGESAN – Ispettorato della Sanità Militare – due Vitara Hybrid 1.4 Top 4WD AllGrip. Le auto saranno a disposizione degli hub vaccinali per l’attività di distribuzione e consegna dei vaccini anti COVID. La consegna delle auto si è svolta a Villa Fonseca, a Roma,...
Ambiente

Agricoltura e sostenibilità, il 22 luglio incontro a Pantelleria

Paolo Fruncillo
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e SVIMEZ – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno in virtù di un protocollo d’intesa siglato nel giugno 2019, hanno avviato “Pantelleria Youth Forum”. L’iniziativa vuole realizzare, anche attraverso l’ausilio della Scuola di Politiche, un ciclo di attività che si svolgeranno nel corso del triennio 2020-22, relativo allo studio sugli strumenti di valutazione...
Sanità

Vaccini. Meno somministrazioni. Allerta per medici e insegnanti

Paolo Fruncillo
La variante Delta incrementa i contagi nel contempo restano ancora 2.437.720 over 60 che non si sono vaccinati. È uno dei dati significativi tra quelli riportati nell’ultimo report settimanale del Governo. Le cifre destano preoccupazione perché indicano un generale rallentamento delle somministrazioni in un momento in cui i contagi sono in rimonta. Nel contempo Governo e Commissario sollecitano nuove e rapide iniziative per vaccinare insegnanti e...
In primo piano

Bmw attiva le eDrive Zones a Roma, Milano e Torino

Paolo Fruncillo
Mentre si discute sempre piu' dell'introduzione nelle citta' di "Low Emission Zones", BMW gia' da tempo sta dando un altro importante contributo per stimolare l'adozione e l'attrattivita' dell'elettromobilita' tra i consumatori, lanciando le BMW eDrive Zones. Da questa settimana la tecnologia e' attiva anche in Italia nelle citta' di Roma, Milano e Torino. Con un'autonomia elettrica fino a 80 km,...
Attualità

Fipe e Federalberghi: mancano 150 mila figure professionali

Paolo Fruncillo
L’estate è decollata ma per le imprese le difficoltà rimangono e non è solo questione di virus e distanziamenti. “In questo momento”, spiega il direttore generale di Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi Roberto Calugi, “nella ristorazione ci sono 150mila posti di lavoro liberi. I ristoratori non riescono a trovare il personale”. Sono diversi per la Fipe i motivi...