venerdì, 16 Maggio, 2025

Paolo Fruncillo

3193 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Covid, restrizioni alla mobilità non hanno ridotto le emissioni da traffico

Paolo Fruncillo
Uno studio internazionale, a cui hanno partecipato Alessandro Bigi dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Angela Marinoni dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), è finalizzato alla comprensione degli effetti, sui diversi inquinanti che influenzano la qualità dell’aria in Pianura Padana, delle restrizioni alla mobilità dovute alla pandemia di Covid-19. L’area padana è...
Ambiente

Estate “infuocata”, più di 37mila incendi in tutto il territorio nazionale

Paolo Fruncillo
Sono 37.407 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi di bosco e vegetazione su tutto il territorio nazionale dal 15 giugno, 16.000 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra le regioni più colpite la Sicilia con 8.669 interventi, la Puglia con 8.628 e la Calabria con 3.785. 1.156 le sortite dei Canadair e degli...
Agroalimentare

Filippi confermato alla presidenza Consorzio Tutela olio Toscano IGP

Paolo Fruncillo
Fabrizio Filippi è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. “E’ una buona la notizia – afferma la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi – la conferma di Fabrizio Filippi alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. È il segnale dell’ottimo lavoro che ha...
Ambiente

Clima, calano emissioni gas serra ma italia sempre più calda

Paolo Fruncillo
Le performance climatiche dell’Italia, nel 2020, anno della pandemia, hanno registrato, a causa della grave recessione che ha fatto scendere i consumi energetici, la diminuzione delle emissioni di gas serra che pero’ negli ultimi 30 anni sono calate appena la meta’ del taglio necessario a centrare il target del -55% al 2030; lo stallo delle rinnovabili che non crescono da...
Lavoro

Auto. Sindacati a Draghi: basta con il Far West dei licenziamenti

Paolo Fruncillo
Il settore automotive è il sorvegliato speciale dei sindacati. È in questo settore produttivo che secondo Cgil, Cisl e Uil si concentrano le tensioni occupazionali maggiori. Per dirla con la Cgil si verifica il “far West di chiusure” e licenziamenti. Una situazione che merita uno stop per cui i sindacati chiedono l’intervento del premier Draghi.“Abbiamo chiesto un incontro al presidente...
Ambiente

Cingolani: “Italia sia leader, al G20 sbloccato dialogo”

Paolo Fruncillo
“Nessun G20 aveva mai stabilito una correlazione tra ambiente, clima ed energia. Quei 20 Paesi che producono l’80% di gas serra, si sono impegnati ad azioni concrete. Che significa intervenire anche su come produciamo l’energia, il vero nodo”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani in un’intervista al Corriere della sera. “Cina, Russia e Brasile – aggiunge –...
Attualità

Malagò: “Io credevo in medaglie atletica, ori storici”

Paolo Fruncillo
“Quando dicevo in tempi non sospetti che nell’atletica potevamo vincere due, tre medaglie, mi prendevano per matto. Questi due ori segnano la storia non solo dell’Italia ma dell’Olimpiade”. Questa la gioia del presidente del Coni Giovanni Malago’, arrivato a Casa Italia per festeggiare i due ori conquistati da Jacobs e Tamberi ma anche gli azzurri del nuoto, che hanno chiuso...
Società

Auto. Da domani eco-incentivi anche per l’usato. C’è tempo fino al 31 dicembre

Paolo Fruncillo
Lunedì 2 agosto scattano i nuovi eco incentivi per l’acquisto di auto con la novità che sono inserite nel beneficio anche le auto usate. In questo ultimo caso gli incentivi saranno possibili a settembre. Complessivamente il Governo ha stanziato 350 milioni. IL SEMAFORO VERDE SCATTERA’ lunedì alle ore 10 con l’attivazione della piattaforma del ministero per lo Sviluppo ecobonus.mise.gov.it ....
Salute

Insufficienza mitralica, italiano studio multicentrico piu’ ampio

Paolo Fruncillo
E’ italiano e si chiama Giotto il piu’ ampio studio multicentrico al mondo condotto su pazienti con insufficienza mitralica sottoposti a intervento di riparazione transcatetere della valvola mitrale. Si tratta di un registro in real-world della Societa’ Italiana di Cardiologia Interventistica (Gise) che ha raccolto i dati dei pazienti trattati in Italia con MitraClip, una tecnica nata nel 2008 in...
Società

Fiavet: -80% prenotazioni inglesi in Campania

Paolo Fruncillo
ROMA (ITALPRESS) – “La quarantena di cinque giorni, con obbligo di tampone finale per gli inglesi che hanno scelto la Campania, sta facendo collassare tutto il sistema delle prenotazioni gia’ effettuate con enormi disagi per chi ha gia’ acquistato la vacanza ed e’ pronto a partire in queste ore. Si rischia di cancellare oltre l’80 per cento dei viaggi programmati...