martedì, 15 Luglio, 2025

Paolo Fruncillo

3271 Articoli - 0 Commenti
Europa

Ue e Italia in ritardo su rinnovabili, Enel “Occorre accelerare”

Paolo Fruncillo
L’Italia e l’Europa sono in fortissimo ritardo sugli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall’Onu al 2030. L’Europa ci arriverà nel 2051, l’Italia tra nove anni potrebbe arrivare solo a un -43% con una quota delle rinnovabili pari al 37,9% e un aumento dell’efficienza energetica del 43%. Ciò determinerà per il nostro Paese un gap rispetto al Il Piano Nazionale...
Energia

Scaroni: “Il nucleare ci serve, rinnovabili non bastano”

Paolo Fruncillo
“Sul nucleare condivido quanto ha detto il ministro Cingolani. Non si può escludere a priori una tecnologia che annulla le emissioni di anidride carbonica». È quanto sostiene a La Repubblica Paolo Scaroni, già amministratore delegato di Enel ed Eni, è oggi vicepresidente della banca d’affari Rothschild. «Se – come è giusto che sia – l’Europa si pone l’obiettivo di arrivare...
Motori

Una BMW iX5 Hydrogen in azione per la prima volta all’IAA Mobility

Paolo Fruncillo
Il BMW Group avanza sistematicamente nello sviluppo della tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno come ulteriore soluzione per la mobilità individuale sostenibile. Due anni dopo aver svelato la concept car BMW i Hydrogen Next, il Gruppo presenterà la BMW iX5 Hydrogen alla IAA Mobility 2021 di Monaco. Attualmente ancora nella fase di sviluppo in serie, lo Sports Activity Vehicle...
Agroalimentare

La 20^ edizione di Cibus si chiude con 40 mila visitatori

Paolo Fruncillo
“Cibus è una scommessa vinta”. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, visitando gli stand di Cibus a Parma. “Quando quattro mesi fa si è scelto di fare questa fiera sorsero degli interrogativi. Come autorità politica di governo dobbiamo ringraziare tutti quelli che accettano di fare queste scommesse e permettono al Paese di vincerle”, ha aggiunto. E i...
Regioni

Amministrative Roma, faccia a faccia tra Raggi e Gualtieri

Paolo Fruncillo
Alta tensione e scambi di accuse reciproche tra Roberto Gualtieri e Virginia Raggi in occasione del secondo faccia a faccia tra i candidati alle elezioni comunali di ottobre a Roma. La prima cittadina della Capitale e l’ex ministro del Partito Democratico sono stati intervistati sul palco della festa del Fatto Quotidiano. Molti i temi toccati, tra i quali ambiente e...
Economia

Forum Ambrosetti. Ottimismo sulla crescita, fiducia delle imprese ai massimi

Paolo Fruncillo
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle rilevazioni, toccando quota 70,6, più del doppio della valutazione dello scorso giugno (30,2)” La svolta dell’ottimismo Un’accelerazione, osservano...
Ambiente

Isola del Giglio, rimossa dal fondale una rete di 500 metri

Paolo Fruncillo
Le attrezzature da pesca abbandonate sono i rifiuti maggiormente rinvenuti nei mari di tutto il mondo e rappresentano una delle più serie minacce alla biodiversità marina: per questo la Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nelle acque dell’Isola del Giglio liberandole da una rete fantasma. L’operazione è stata realizzata dai sub di Marevivo con il supporto della Guardia Costiera-Corpo...
Lavoro

Delocalizzazioni. Bombardieri (Uil): le multinazionali non possono fare quello vogliono. Sì a vincoli e sanzioni

Paolo Fruncillo
Vincolare e sanzionare. Ecco la ricetta severa dei sindacati contro le multinazionali che fanno, “quello che vogliono”. Il primo dato significativo che illustra il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, è sul fisco. “Negli ultimi 25 anni, la tassazione d’impresa si è dimezzata, le tasse per le multinazionali sono diminuite mentre sono aumentate quelle per i lavoratori”, sottolinea il leader...
Agroalimentare

Basilicata, Fanelli: “6 mln per rafforzamento filiere agroalimentari”

Paolo Fruncillo
La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli, ha approvato il programma di rafforzamento del sistema regionale delle filiere agroalimentari, attraverso lo stanziamento di circa di sei milioni di euro a favore di progetti a valere sulla Sottomisura 4.1, ammissibili ma non finanziabili in prima istanza, grazie alla disponibilità finanziaria riveniente dalle economie...
Sanità

Covid, Rt in lieve calo a 0,97, 17 regioni a rischio moderato

Paolo Fruncillo
Nel periodo 11 – 24 agosto 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,92- 1,01), prossimo alla soglia epidemica ed in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente (1,01). E’ quanto si legge nella bozza del monitoraggio settimanale ISS-ministero della Salute. Si osserva una lieve diminuzione anche dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero...