martedì, 13 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Politica

Meloni: unità contro chi minaccia lo Stato. Con Scholz intesa su sicurezza e risorse

Maurizio Piccinino
Da Berlino Meloni risponde anche ad una domanda sulle polemiche italiane sul caso  ddel terrorista  Alfredo Cospito e delle minacce che sono state ricevute da politici e funzionari da parte degli anarchici. Lancia un appello alle forze politiche: “Dobbiamo essere uniti. Ci deve essere una responsabilità da parte di tutti”. “Lo Stato italiano è oggetto di attacchi da parte degli...
Politica

Autonomia. Meloni: impegno rispettato. Opposizioni: così si divide il Paese

Maurizio Piccinino
Applausi e festeggiamenti per il via libera in Consiglio dei ministri al disegno di  legge sull’Autonomia differenziata. Il Piano – tanto agognato dalla Lega e tanto osteggiato dalla opposizione di Governo – messo a punto dal ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli. L’approvazione segna uno spartiacque non solo Costituzionale ma anche politico perché sono anni che il partito di...
Società

Previdenza, l’8 febbraio in agenda giovani e donne

Maurizio Piccinino
Pensioni, sicurezza sul lavoro, reddito di cittadinanza. Sono tre le priorità nell’agenda del ministro del lavoro e politiche sociali, Marina Elvira Calderone condivise con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un incontro tenuto a Palazzo Chigi. Un colloquio svolto lunedì scorso per definire “l’agenda di lavoro” per i prossimi mesi e soprattuto per l’imminente confronto tra Governo e parti sociali...
Economia

Nuova tegola su famiglie e imprese. Affitti shock per l’inflazione

Maurizio Piccinino
In sordina . Ma la notizia ha generato nella mente (e nelle tasche) di inquilini e piccole imprese commerciali un fragore straordinario. Si tratta del cosiddetto indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), che, applicato ai canoni di locazione, è salito in un sol colpo per affetto dell’inflazione – rispetto a dicembre 2021...
Attualità

Dati Cgia. Famiglie e imprese, bollette +91,5 miliardi

Maurizio Piccinino
I conti su chi ha perso con il caro energia, chi ha guadagnato e quanti hanno realizzando utili “spaventosi” – senza pagare le tasse – sono racchiusi in un pugno di numeri. “Siamo in grado di fare i conti con una precisione quasi millimetrica”, annuncia l’Ufficio studi della Cgia, società specializzata in analisi socio economiche. “Rispetto al 2021, pertanto, nel...
Società

Mirafiori svuotata il 70% verso la pensione. Sindacati: assunzioni stabili di giovani

Maurizio Piccinino
L’immagine più cruda per descrivere come la crisi del lavoro sia una realtà distopica, sono le parole della Cgil di Torino a proposito dello stabilimento Mirafiori. “La metà è vuota. C’è un milione e mezzo di metri quadrati completamente deserto”. Per il sindacato è il simbolo dell’emergenza lavoro. Per rilanciare l’attività, “Ci vogliono nuove produzioni che riportino le auto prodotte...
Società

Mafia Spa: fatturato 40 miliardi l’anno. Bankitalia, mappa dell’illegalità

Maurizio Piccinino
Un volume d’affari annuo stimato sui 40 miliardi di euro. Una somma pari a oltre il 2 per cento del Prodotto interno lordo del Paese. È il denaro gestito dalle organizzazioni riconducibili alla “Mafia spa”. Economia criminale che, a titolo puramente statistico, presenta in Italia un “giro d’affari” inferiore solo al fatturato di Gse (Gestore dei Servizi Energetici), di Eni...
Attualità

Meloni-Nordio: riforma senza strappi. Curzio: meno contenzioso civile e penale

Maurizio Piccinino
L’atteso incontro tra il Presidente del Consiglio e il Ministro di Giustizia si è svolto, quasi simbolicamente, il giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Tre ore di incontro che confermano la fiducia di Meloni nel Ministro e segnano un cambio di registro nei toni e nel metodo per riformare la Giustizia. Si eviteranno strappi e conflitti con la magistratura, come auspicato dal...
Attualità

Benzinai. Retromarcia “per i cittadini non per il Governo”

Maurizio Piccinino
Lo sciopero dei benzinai è terminato ma non le ostilità contro il Governo. La sfida è demandata al Parlamento dove i sindacati sperano di poter vedere accolte le richieste di una riforma globale del settore. Ieri pomeriggio a malincuore Fegica e Figisc Confcommercio le due sigle ribelli, hanno annunciato la fine della serrata, e sottolineano: “Solo a favore degli automobilisti...
Attualità

Benzinai, sciopero e divisioni Salgono i prezzi dei carburanti

Maurizio Piccinino
La mediazione “fino all’ultimo minuto”, ha funzionato a metà. Con il fronte delle Federazioni che si spacca tra chi, come la Faib Confesercenti, che valuta positivo l’incontro in extremis con il ministro Urso, e le aperture annunciate dal Governo, e quindi sciopero di un solo giorno; e chi come i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa che ribadiscono la linea dura....