mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Davos. Blinken: a Gaza situazione straziante. Lagarde: i tassi hanno raggiunto il picco

Maurizio Piccinino
Davos 2024 si è trasformato in una tribuna aperta in bilico tra economia e geopolitica di guerra, sovrapponendosi al ruolo dell’Onu. Al Forum arrivato alla terza giornata partecipano (quasi) tutti i leader mondiali, i temi sono tutti orientati verso le emergenze internazionali, ma mancano alcuni protagonisti strategici. Ieri sono intervenuti il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, e...
Politica

Patrimoniale, polemiche tra Pd e FdI sulla proposta Fornero

Maurizio Piccinino
Patrimoniale sì, patrimoniale no. Si riapre (ma subito si richiude) la vecchia polemica sulla tassa più controversa di sempre. La innesca l’ex ministro “tecnico” Elsa Fornero secondo la quale “ci possono essere molte buone ragioni per le quali il nostro Paese potrebbe considerare un’imposta patrimoniale (in realtà sul patrimonio immobiliare, visto che quello finanziario già ne è gravato), e infatti...
Agroalimentare

Lollobrigida: “Più fondi per azzerare i rischi sul lavoro in Agricoltura”

Maurizio Piccinino
Dopo il Fondo per le emergenze in agricoltura finalizzato per interventi in situazioni di crisi di mercato, con una dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024- 2025-2026 ora arrivano anche 90 milioni di euro destinati a micro e piccole imprese agricole, e a giovani agricoltori, per migliorare i livelli di salute e sicurezza sul...
Economia

Casse di previdenza dei professionisti in buona salute

Maurizio Piccinino
Il sistema delle Casse previdenziali dei liberi professionisti rappresenta 1,61 milioni di iscritti attivi (+25% in 17 anni) e gestisce un patrimonio di oltre 100 miliardi di euro (+58% rispetto al 2013). Nello stesso anno sono state erogate prestazioni per 7,7 miliardi di euro (di cui 450 milioni sotto forma di welfare), a fronte di entrate contributive pari a 12...
Economia

Eurozona, rischio deindustrializzazione, Italia e Spagna le peggiori

Maurizio Piccinino
Le crisi 2008-2009 e 2012-2013 hanno fiaccato la platea delle imprese manifatturiere presenti in Italia, ma hanno anche contribuito a rafforzare quelle che sono riuscite a sopravvivere. Le aziende italiane, soprattutto quelle del nordest, rispetto alle concorrenti straniere, hanno anche superato con maggiore slancio gli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica del 2020-2021. Ma sul campo sono rimaste tante imprese...
Salute

L’acqua in bottiglia può contenere nanoplastiche non scomponibili

Maurizio Piccinino
Microplastiche sparse ovunque sulla terra, ora anche nell’acqua contenuta nelle bottiglie. Secondo una studio della Columbia University Lamont-Doherty Earth Observatory, anche nell’acqua imbottigliata ci sarebbero migliaia di frammenti identificabili di particelle con potenziali effetti sulla salute e l’ecosistema. Utitlizzando tecnologie raffinate i ricercatori, per la prima volta, hanno identificato nanoplastiche, che sono la progenie di microplastiche e che si sono...
Attualità

Il Piano Mattei è legge. Durerà 4 anni. Cabina di regia a Meloni

Maurizio Piccinino
La Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto per il cosiddetto “Piano Mattei per lo sviluppo in Stati del Continente africano”, già approvato al Senato il 19 dicembre scorso e dunque ora diventato legge. I voti favorevoli sono stati 169, i contrari 119, gli astenuti 3. Come evidenziato dal Governo nella relazione illustrativa allegata al disegno...
Economia

Disuguaglianze. Il 5% delle famiglie italiane detiene quasi il 50% della ricchezza totale

Maurizio Piccinino
Dalla eterogenesi dei fini al portafoglio “eterogeneo”, che premia chi è già ricco. Così nella puntuale analisi della Banca d’Italia sullo stato di salute finanziaria delle famiglie, emerge un dato secco e non certo da far fare salti di gioia alla stragrande maggioranza degli italiani. “Il cinque per cento”, annota Bankitalia, “delle famiglie italiane più ricche possiede circa il 46...
Sanità

Medicina. Di Silverio: errore abolire il numero programmato

Maurizio Piccinino
I medici ancora sul piede di guerra annunciano scioperi a oltranza e una protesta che “arriverà in Europa”. Questa volta il contratto e le pensioni non c’entrano, il Governo ha infatti accolto nella Manovra finanziaria 2024 le richieste dei camici bianchi. A far scattare le nuove polemiche è la decisione del ministro nell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini di...
Sanità

Nasce lo “spazio europeo dei dati sanitari”

Maurizio Piccinino
Il Parlamento europeo ha deciso la creazione di uno “Spazio europeo dei dati sanitari”; un nuovo strumento per facilitare l’accesso ai dati sanitari personali. Il nuovo European Health Data Space (Ehds) consentirebbe ai cittadini di controllare i propri dati sanitari personali e di facilitarne la condivisione sicura a fini di ricerca o altruistici, ovvero senza scopo di lucro. La relazione...