mercoledì, 14 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1502 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Al Cairo tregua rinviata. Negli Usa polizia sgombera atenei occupati

Maurizio Piccinino
La “guerra spuria” tra l’esercito regolare di Israele e i terroristi di Hamas non trova tregua. L’esercito continua le operazioni militari nella Striscia di Gaza e il premier israeliano Netanyahu chiude ai negoziati che vanno avanti da sei mesi e con lui anche i leader di Hamas chiudono alle soluzioni sul tavolo. Ieri era attesa la risposta dei palestinesi, ma...
Esteri

Blinken-Netanyahu continua il braccio di ferro su Rafah

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha messo un altro ostacolo sulla via della tregua: ha detto al Segretario di Stato americano Antony Blinken che il suo Governo non accetterà un accordo con Hamas che includa la fine della guerra. Tregua sì, fine guerra no. Hamas deve abbassare le richieste, sostiene il leader israeliano anche perché non è nelle condizioni di condurre...
Esteri

Blinken: “Noi e l’Ucraina pronti a negoziare. Spero Putin capisca il messaggio”

Maurizio Piccinino
Antony Blinken, dopo gli incontri a Pechino e in Medio Oriente, non solo potrebbe arrivare a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, ma ha anche lanciato un appello al Presidente russo, Vladimir Putin: “non appena la Russia dimostrerà di voler sinceramente negoziare – ha dichiarato – noi saremo sicuramente lì e credo che anche gli ucraini saranno lì”....
Esteri

Gaza. Accordo sempre più vicino. Blinken: “Hamas decida in fretta”

Maurizio Piccinino
Israele rilascia migliaia di detenuti palestinesi. Liberazione degli ostaggi civili israeliani. Cessate il fuoco per 40 giorni. Queste le condizioni che si sta valutando sui tavoli delle trattative al Cairo che anche Stati Uniti e Gran Bretagna ritengono “molto generose” per Hamas anche perché si fa sempre più plausibile il fatto che gli ostaggi ancora in vita siano 33 e...
Esteri

Tregua. Oggi la risposta di Hamas a Israele. Blinken in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Settimana cruciale per Israele e palestinesi: al Cairo arriveranno le delegazioni per confrontarsi sulle ultime proposte dell’Egitto che prevedono, tra l’altro, l’immediata liberazione di 33 ostaggi nelle mani di Hamas. Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken ha avuto un incontro con i paesi arabi: tutti vogliono scongiurare un attacco di Israele a Rafah e Netanyahu è sotto schiaffo perché...
Esteri

Il Cremlino dice “niet” a un negoziato ma dà la colpa all’Ucraina

Maurizio Piccinino
Ora è la Russia che non vede “presupposti” per negoziare la pace. Il Cremlino motiva il “niet” perché “tutti comprendono e sanno che l’Ucraina non accetta alcun negoziato.” I paesi in guerra si rinfacciano l’incapacità di aprire un tavolo di trattativa e la guerra continua a uccidere persone e distruggere cose. Il Pentagono ha annunciato missili Patriot, per i sistemi...
Esteri

Ostaggi. La proposta egiziana: 33 rilasci e ritiro di Israele da Netzarim

Maurizio Piccinino
“Molto buoni”, così fonti del Governo israeliano avrebbero definito i colloqui che avrebbero fatto fare “progressi” importanti per il rilascio di almeno 33 ostaggi israeliani a fronte del ritorno dei palestinesi nel nord di Gaza e il ritiro dell’esercito dal Corridoio Netzarim che taglia in due la Striscia. Israele, però, ha chiarito ai mediatori egiziani che non permetterà a Hamas...
Attualità

Usa e altri 18 Paesi: rilascio degli ostaggi. Israele: pronto l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
La Pasqua ebraica termina il 29 aprile e in questi giorni l’esercito Israeliano sembra aver allentato la pressione sulla Striscia di Gaza senza tralasciare di preparare l’evacuazione di almeno un milione di palestinesi in vista dell’offensiva su Rafah dove, tra l’altro, era dato ancora presente e attivo il leader di Hamas, Sinwar. Secondo l’esercito già 150.000-200.000 civili hanno lasciato Rafah...
Attualità

Pizzaballa: nulla sarà più come prima. Non c’è alternativa ai due Stati

Maurizio Piccinino
“Quanto è successo ha mostrato in modo evidente l’ineluttabilità della soluzione dei due Stati. Non c’è alternativa ai due stati che il permanere della guerra”. A 200 giorni di guerra tra Israele e Hamas a parlare ai media vaticani è il Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa. Una lunga disamina che nasce dai 34 anni vissuti in Terra Santa...
Esteri

Biden: se Putin attacca alleato Nato interveniamo direttamente

Maurizio Piccinino
Stando alle dichiarazioni da entrambi i paesi in guerra, finora sarebbero morti circa 1 milione di soldati. La Russia sostiene di aver ucciso 500mila ucraini, mentre l’Ucraina dichiara di aver ammazzato 461.940 russi dal 24 febbraio 2022. Stando alle cifre fornite dall’esercito ucraino la Russia ha perso anche 7.242 carri armati, 13.928 veicoli corazzati da combattimento, 15.892 veicoli e serbatoi...