mercoledì, 9 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Infermieri, emergenza in corsia. Servono due miliardi per nuove assunzioni

Maurizio Piccinino
La metà ha superato i 50 anni, buona parte sono sulla soglia dei sessanta, solo il 13% si trova tra i 30-40 anni. Nel 2020 negli ospedali mancheranno all’appello 20 mila infermieri, nel 2021 il vuoto salirà a 63 mila unità. Tutto si può dire tranne che la crisi degli infermieri in corsia non sia documentata e annunciata. Il prossimo...
Economia

Commercio in crisi, 2020 anno della speranza. Troppe tasse e burocrazia affossano gli esercenti

Maurizio Piccinino
Non basteranno i saldi invernali – scaglionati per regione che inizieranno il 4 gennaio – a ridare forza al commercio, settore finito nel vicolo cieco di una crisi che appare drammatica per molte piccole imprese. La speranza è nel 2020, anno che si annuncia già difficile: nuove tasse e crescita sul filo dello 0.2%; ma per il commercio potrebbe esserci...
Economia

Confesercenti: tonfo da 17 miliardi, cresce solo il fisco

Maurizio Piccinino
Sono sei i settori commerciali in crescita in Italia. Mentre quelli in caduta non si contano più. È l’amaro fine anno presentato dalla Confesercenti in una dettagliata analisi sui consumi e lo stato generale della economia Italiana, illustrata alla Convention 2019 tenuta nei giorni scorsi a Venezia organizzata dall’associazione di piccole e medie imprese. Le note positive quelle che fanno...
Economia

Nord Africa, per Confindustria è la “Terra promessa” del business

Maurizio Piccinino
Sarà la “terra promessa del business”, così almeno profetizza Confindustria quando parla dell’area “Mena”, ovvero i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, una fascia di territorio sul Mediterraneo a noi dirimpettaia, che possiede fattori di attrattività e ricchezza tali da renderla appetibile alle nostre imprese a caccia di nuove occasioni di sviluppo. Le possibilità appaiono notevoli e ancorate...
Attualità

Arte e aste, l’Italia in coda. Tante opere ma solo 300 milioni di vendite

Maurizio Piccinino
L’Italia nella “palude”, finito nell’anonimo girone: “resto del mondo”. Eppure siamo il Paese con più opere d’arte, lo diciamo in televisione, ne facciamo un brand consolatorio, ma la realtà è diversa, molto diversa. L’Italia nel mondo dorato e “emotivo” e lussuoso dei mercanti e case d’arte ha un peso modestissimo, appena il 6%, contrattazioni che oscillano sui 300 milioni di...
Sanità

Farmindustria: carenza di farmaci perché vanno all’estero

Maurizio Piccinino
Rivedere i tetti di spesa della farmaceutica nei prossimi 6 mesi, no all’equivalenza terapeutica non supportata dalla scienza, riforma del payback e della governance, carenza farmaci, Brexit e prospettive del farmaco. Il presidente degli industriali di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi a tutto tondo parlando all’annuale incontro con i giornalisti prima delle festività natalizie. “I nostri dati segnano sempre un trend positivo,...
Attualità

Territori a rischio, la pioggia sotto accusa, ma gli scempi sono umani

Maurizio Piccinino
Gli italiani ormai temono ogni avvisaglia di pioggia, il che tra allarmi, allerte, pericoli ogni nuvola viene scrutata come una minaccia incombente. Il territorio infatti si sbriciola, ma non per colpa di un temporale e qualche rovescio di pioggia magari insistente, ma per cause umane: per i lavori mal fatti, di fiumi i cui letti e aree di deondazione sono...
Attualità

Porti in crisi, i cinesi salvano solo Genova e Trieste

Maurizio Piccinino
L’Italia dei porti è una storia di declino, di strutture obsolete, di traffici che vengono dirottati altrove, il caso di Gioia Tauro è l’emblema di ritardi ed errori. Poi c’è il “nanismo” degli scali marittimi, con pochi impianti, con fondali inadeguati, con poche infrastrutture per la movimentazione delle merci. “Come equilibristi sospesi nel vuoto, in bilico costante su una fune...
Economia

Fisco, i 5 nuovi balzelli 2020

Maurizio Piccinino
Ne avevamo già parlato ma erano ipotesi, oggi gli italiani avranno una nuova sgradita certezza. Il 2020 sarà ancora un anno di tasse, quelle previste nella Legge di Bilancio 2020. Definita criticamente dalle opposizioni di Governo come “una ondata di piccoli e grandi balzelli”, i nuovi introiti serviranno allo Stato e al Governo per bloccare l’aumento dell’IVA, e quindi cercare...
Economia

UK e Brexit, metà italiani nel “sommerso” privi di residenza

Maurizio Piccinino
Romeni, polacchi e italiani. Sono queste le nazionalità dei maggiori flussi migratori di persone verso il Regno Unito, che ora dovranno fare i conti con la riforma sulla immigrazione annunciata dal premier Boris Johnson. I nostri connazionali, secondo una analisi della Coldiretti, – molti dei quali con alte specializzazioni come medici, o mansioni ricercate come discipline infermieristiche -, stando ai...