venerdì, 16 Maggio, 2025

Maurizio Piccinino

1503 Articoli - 0 Commenti
Sanità

Pronto soccorso, mancano 2 mila medici

Maurizio Piccinino
La prima proposta è “per evitare l’esplosione del sistema”. È l’incipit, a suo modo allarmante, dell’ultimo comunicato della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu) che lancia l’Sos al presidente Mattarella per chiedere il via libera all’ingresso nella medicina di urgenza di giovani neo laureati. Cosa accade, per avere toni così definitivi e proposte così dirompenti? Tra l’altro in...
Economia

Fondi Ue, domande bocciate per inefficienze delle Regioni

Maurizio Piccinino
La solita cieca burocrazia italica che colpisce dove capita, e questa volta ad esserne vittime sono i giovani agricoltori che per inefficienze altrui sono costretti a rimettere nel cassetto sogni e progetti per diventare coltivatori magari anche innovativi e di successo. La burocrazia, infatti, spinge alla fuga dalle campagne 3 giovani su 4 che si sono visti respingere la possibilità...
Attualità

Coldiretti: No ai tagli Ue, siamo i più Green d’Europa. Bruxelles riduce di 370 milioni di fondi

Maurizio Piccinino
Agricoltori delusi per i tagli di Bruxelles. Una riduzione fondi che costerà all’Italia molte rinunce in settori che le associazioni di categoria definiscono “vitali e strategici” con quelli dell’agricoltura biologica. “È inaccettabile un taglio di 370 milioni di euro all’agricoltura italiana che è diventata la più green d’Europa con primati nella qualità e nella sicurezza alimentare”. È quanto infatti afferma...
Ambiente

Polveri sottili, 45 mila morti da inquinamento. Italia prima in Ue, bimbi i più a rischio

Maurizio Piccinino
Non solo Ilva, non solo le morti da Amianto, non solo “terra dei fuochi”, è l’Italia ad essere malata di inquinamento. Di troppe emergenze che si susseguono e che non fanno nemmeno più notizia se non per i poveri malcapitati che si ammalano. Ieri l’ennesima tegola perché da una approfondita ricerca “The Lancet, Countdown on Health and Climate Change”, che...
Editoriale

Confagricoltura: sociale e lavoro, ecco i buoni progetti

Maurizio Piccinino
“Produrre è importante, ma qui si fa di più: attraverso l’attività agricola si fa anche inserimento sociale e lavorativo”. È la bella premessa del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, alla iniziativa partita il 14 novembre e che avrà termine alla mezzanotte del 23 novembre, per votare on line i più innovativi progetti che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale 2019”, organizzato...
Lavoro

Confartigianato: per le imprese è emergenza manodopera

Maurizio Piccinino
“Siamo al paradosso, con un tasso di disoccupazione dei giovani under 30 al 23,9%, non riusciamo a reperire giovani da inserire in azienda”. Più che una osservazione statistica, quella di Damiano Pietri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, è una denuncia su come in Italia le cose non vanno. Da una parte ai giovani si offre il Reddito di cittadinanza...
Economia

Dall’industria al commercio, 300 mila senza più lavoro. Così la crisi mette in ginocchio l’Italia

Maurizio Piccinino
Sono oggi 300 mila, ma nel tirare le somme a fine anno, ne saranno molti di più. I “working poor”, i lavoratori poveri messi alle corde dalla crisi, dagli errori di piani industriali, dalle delocalizzazioni, dalle ristrutturazioni, dalla fine delle produzioni. Parallelamente all’industria c’è anche un altro settore, che passa in sordina, ma ha il più alto numero di persone...
Salute

Malattie rare, il caso “HHT” l’assassino silente

Maurizio Piccinino
Una costante sensazione di pericolo per il paziente, un grande impegno per quanti si adoperano per l’assistenza, in particolare per le famiglie. Parliamo di un danno genetico che colpisce una persona su 5 mila, senza distinzione di sesso o gruppo etnico. La probabilità di contrarre la malattia è all’incirca del 50%. A conti fatti su 200 componenti di una famiglia in...
Società

Codacons: ricariche, basta raggiri

Maurizio Piccinino
“Dopo le bollette a 28 giorni, le compagnie telefoniche sembrano essersi ingegnate per trovare nuovi espedienti finalizzati ad ottenere guadagni ingiusti e aggiuntivi sulle spalle dei propri clienti”. È l’inizio dell’esposto all’Autorità garante per le comunicazioni, scritta dal Codacons dove si denuncia il fatto che diverse compagnie telefoniche adottano pratiche scorrette verso i propri clienti. Nel mirino dell’Associazione che difende...
Ambiente

Ottobre dal caldo record, allarme clima. Ultimi 5 mesi temperature più alte di sempre

Maurizio Piccinino
Non ci facciamo più caso anzi il bel tempo in gran parte d’Italia è diventato motivo di apparente benessere: maniche corte, tuta, jogging, bici, passeggiate e tepore come se fosse primavera. L’allarme, invece, è dietro l’angolo: le temperature medie in tutto il mondo per il mese di ottobre 2019 sono state le più calde mai registrate. Lo ha reso noto...