lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Economia

Bar, ristoranti e lidi balneari, la Cna punta i piedi: con le norme Inail impossibile riapertura. La Confederazione: pochi introiti e spese trovare elevate, così molti locali chiuderanno

Maurizio Piccinino
“Non ci sarà apertura per gli stabilimenti balneari e le attività di ristorazione e bar se il Governo adotterà i criteri individuati dall’Istituto superiore di sanità (Inail) per il contenimento del Covid-19”. Levata di scudi della Confederazione nazionale artigiani (Cna) che giudica improponibili le misure anti contagio poste dal Governo per la riapertura dei lidi balneari, bar e ristoranti. “Si...
Sanità

Anelli (Fnomceo): medici e infermieri, forte sinergia a tutela dei cittadini. Il Governo ora si impegni a rafforzare organici e risorse

Maurizio Piccinino
“Un messaggio di augurio, apprezzamento e ringraziamento per l’operato degli infermieri. E un’esortazione, rivolta al Governo, ad investire sul ‘capitale umano’, per rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale”. Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, (la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), augura così in occasione della “Giornata internazionale dell’Infermiere”, celebrata il 12 maggio, i impegno sempre maggiore a tutela...
Economia

La svolta di Confindustria: cambio di passo nelle relazioni industriali. Il vice presidente Stirpe: “Fiscalità d’impresa e costo del lavoro, collegare i salari ai risultati d’impresa”

Maurizio Piccinino
“Cambio di passo”. Due parole che sintetizzano la svolta di Confindustria nelle relazioni industriali. A inaugurare la nuova linea, che prende forza dalla designazione del nuovo presidente designato Marco Bonomi, è il vice presidente dell’Associazione per il Lavoro e le Relazioni industriali, Maurizio Stirpe. I toni e i contenuti della nuova linea sono chiari. “Sono necessarie risposte immediate ed efficaci...
Salute

L’allarme dei cardiologi: rischiano più morti di infarto che da Coronavirus. Nella emergenza Covid 19 trascurate le patologie del cuore

Maurizio Piccinino
L’allarme lanciato dalla Società Italiana di Cardiologia è chiaro: i rischi sottovalutati di infarto, per l’emergenza Covid 19 potrebbe essere la causa di morte primaria. Il pericolo è alle porte perché da mesi si combattono contagi da Coronavirus e si trascurano altre patologie. E, quelle del cuore non danno scampo. “L’attenzione della sanità su Covid-19 e la paura del contagio...
Editoriale

Polemiche di carta. Su giudici, Pm e politica le opinioni travalicano sempre i fatti. Ma si può rimediare. Dal caso de Matteo-Buonafede alla “pensione” di Pier Camillo Davigo

Maurizio Piccinino
Talvolta capita che anche grandi firme e celebrati giornali scivolino un po’ su notizie e argomenti che meriterebbero più attenzione o almeno una verifica dei fatti. Così accade che sulle polemiche pirotecniche esplose tra il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e il magistrato antimafia Nino di Matteo, per la mancata nomina di quest’ultimo al Dap nel 2018, si siano subito...
Economia

Le famiglie non potranno spendere: produzione industriale in calo del 50%, e il PIL giù del 8%. Occupazione e livelli di benessere, c’è il rischio di tornare indietro di 40 anni

Maurizio Piccinino
“È necessario fare di tutto per sostenere adeguatamente imprese e famiglie; l’alternativa è un impoverimento generale e duraturo che riporterà i livelli di ricchezza indietro di quarant’anni”. Dati in giù, difficoltà per le industrie di superare la crisi, le incertezze dei mercati e del domani: la crisi economica metterà in gravi difficoltà famiglie e imprese. Per il Centro studi di...
Sanità

Sanità, il personale supera i 55 anni

Maurizio Piccinino
L’invecchiamento degli operatori dovuto all’innalzamento dell’età pensionabile e alle mancate nuove assunzioni. E sugli stipendi vincono i dirigenti amministrativi sui medici. Il report dell’Istat. Una sanità pubblica nelle mani di ultra cinquantenni dove ci sono significative differenze retributive tra medici, dirigenti amministrativi e personale. Il problema dell’invecchiamento, inoltre, si annuncia come un prossimo ulteriore crollo degli organici del personale medico e...
Società

Affari, peculato, ricettazione e traffico illegale di spazzatura. Blitz della Finanza nel porto di Salerno: 69 le ordinanze di custodia cautelare

Maurizio Piccinino
E la Bulgaria rimanda indietro tonnellate di rifiuti sospetti. Senza termo valorizzatori l’Italia resta nella morsa di depositi illeciti, inquinatori ed ecomafie. Blitz della finanza a Salerno con 69 ordini di custodia cautelare per traffico di rifiuti illeciti, peculato, contrabbando, ricettazione. Dopo il sequestro, nei giorni scorsi, di tonnellate di spazzatura già impacchettata rispedita dalla Bulgaria in Italia, arriva al...
Economia

Effetto virus. Confesercenti: 70 miliardi di consumi in meno. Alle imprese ora aiuti e sgravi fiscali

Maurizio Piccinino
Dopo Confcommercio, che prevede un tonfo dei consumi oltre gli 80 miliardi, ora c’è la stima di Confesercenti che di perdite ne calcola 70. “Le misure di contenimento del CoVid-19 hanno avuto un impatto catastrofico sul mercato interno: nel 2020, secondo le previsioni del governo, perderemo 70 miliardi di euro di consumi”. Calcola la Confederazione degli esercenti, si tratta, “della...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...