domenica, 6 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Economia

Stati Generali dell’Economia. Si inizia con le opposizioni che sono contro. Le Associazioni di categorie ci saranno. Ecco le proposte della Confcommercio

Maurizio Piccinino
Al via gli Stati Generali dell’economia, con la chiamata a raccolta di Associazioni di categoria, del mondo produttivo, di quello sociale ed economico, ciascuno secondo lo spirito dell’iniziativa dovrebbe dare indicazioni per il rilancio del Paese. Gli Stati Generali secondo le ultime indicazioni del premier Giuseppe Conte. dovrebbero durare fino al 21 giugno per mettere a punto quel “piano concreto”...
Editoriale

Convegni, fiere, discoteche e sale giochi, dal 15 c’è il via libera, ma le norme rimangono rigide Bonaccini: ora guardiano al futuro con ottimismo

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per il 15 giugno quando, salvo imprevisti, ci sarà il via libera a congressi e grandi fiere, sale slot, sale giochi, sale bingo e discoteche. In altri versi a quelle relazioni sociali più popolari ma anche più a rischio di contagi. Il decreto del presidente del consiglio dei ministri è annunciato per lunedì 15 giugno, le Regioni...
Economia

Confindustria. Nuovi dati, scende ancora la produzione industriale

Maurizio Piccinino
Centro studi: senza interventi decisivi si rischia l’esplosione di una emergenza sociale. Sempre più negativi, così i dati di maggio della produzione industriale italiana sono diminuiti del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Mentre, la fine del lockdown e, quindi, la riapertura delle attività manifatturiere che erano ancora sospese, si è tradotta in una...
Economia

Confagricoltura, Giansanti: tuteliamo natura e sviluppo. Gli agricoltori sono i principali difensori della bio diversità

Maurizio Piccinino
Salvare la biodiversità per salvare l’agricoltura, l’ecosistema e anche le attività produttive connesse alla terra. Sono i progetti lanciati da Confagricoltura che prende spunto dalla Giornata mondiale dell’Ambiente per ricordare come sia necessario, urgente tutelare un bene indispensabile come la natura che vede tra i protagonisti di questa difesa proprio gli agricoltori. “Facciamo nostro il monito del Presidente Mattarella che...
Società

Emergenza alimentare. Legambiente e NaturaSì: recuperiamo 3 mila tonnellate di frutta da ridistribuire. Al macero in un anno 16 miliardi di prodotti agricoli ritenuti non “belli”

Maurizio Piccinino
Dire spreco oggi è come bestemmiare. Gettare al macero tonnellate di prodotti agricoli rappresenta un insulto non solo etico ma anche sociale, economico e spirituale. L’impegno è recuperare, tutelare e distribuire ciò che il mercato – che non è sempre la risoluzione di tutti i mali – butta via. A lanciarsi in questo progetto è Legambiente e la catena di...
Economia

Orsini (Confindustria): il Governo semplifichi la burocrazia e attui il taglio dell’Irap. Per imprese e lavoro è una questione di sopravvivenza

Maurizio Piccinino
“Ogni misura va semplificata e resa utilizzabile da subito, il ricorso ai provvedimenti attuativi, invece, è elevato. Ridurre la burocrazia è diventata questione di sopravvivenza”. Emanuele Orsini, Vicepresidente per il Credito, la Finanza e il Fisco di Confindustria, suona la carica anti burocrazia, non sarà certo semplice in un Paese che ha il primato di un corpo giuridico di 260...
Economia

Agroalimentare. Per fronteggiare la crisi le Associazioni puntano sul futuro: tecnologia, sicurezza e controlli al 100% della qualità. La sfida di Coldiretti e Filiera Italia per non far crollare il mercato

Maurizio Piccinino
I progetti sono ambiziosi e puntano su innovazione, crescita digitale, ammodernamento delle imprese e, soprattutto, in un cambio di modalità di acquisto dei consumatori. Sono le idee ora diventate progetti messi a punto da una alleanza di associazioni promosse dalla Coldiretti. “Con l’emergenza sanitaria nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0 dal campo alla tavola con tecnologie, sicurezza e...
Economia

Fondi europei per spazzare via inefficienze, potentati regionali e lobby

Maurizio Piccinino
Lo Stato riprenda il controllo per rispondere ad una esigenza di uguaglianza di strutture e qualità dei servizi sanitari. Seguiamo le indicazioni della Corte dei Conti che ha denunciato limiti, storture, arretratezze e fatto proposte. Salviamo un sistema che è strategico per il Paese, per i cittadini e per il futuro della Nazione. Sulla Sanità, sui servizi più delicati e...
Economia

Confindustria. La vice presidente Beltrame: il Governo accetti i fondi Ue. L’Italia ha bisogno di sostegni per ripartire

Maurizio Piccinino
“Usufruirne è un dovere”. Indicazione netta quella di Barbara Beltrame, Vice Presidente Confindustria per l’Internazionalizzazione, che sollecita il Governo e le forze politica ad accettare i fondi europei. Sostegni economici ottenuti dopo una lunga e altalenante trattativa. “Il fondo Next generation Ue è un’iniziativa di grande importanza. Tuttavia, le risorse non arriveranno subito, dovranno seguire un iter legislativo articolato, mentre...