venerdì, 4 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1525 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo alberghiero SHG) Vacanze il flop estivo. Coldiretti-Bankitalia: mancano 8 milioni di turisti stranieri, ma anche gli italiani rinunciano

Maurizio Piccinino
Crisi per città d’arte e ristorazione. Spiragli per piccoli borghi, agriturismi, e aree naturalistiche. C’è quasi da rimpiangere i caotici mesi estivi con i bollini rossi e neri,dichiara Facchini, che davano l’idea di una estate alla grande e piena di turisti. Oggi, secondo il Gruppo SHG, c’è solo un bollino per questa settimana di Ferragosto perché mancano all’appello 8 milioni...
Sanità

Fondi per la sanità. Alle Regioni 500 milioni da spendere per fine dicembre per ridurre le lista d’attesa, dare incentivi e fare assunzioni di personale sanitario

Maurizio Piccinino
Nuove assunzioni, incentivi per medici e infermieri per smaltire liste d’attesa, un incremento dei servizi di diagnostica con il coinvolgimento di giovani medici In ballo ci sono 500 milioni per la sanità che dovranno essere spesi entro il 31 dicembre. Ed è corsa per la richiesta di fondi. “Per l’accesso alle risorse le Regioni provvedono, entro 30 giorni dall’entrata in...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Lavoro

La crisi del lavoro. I sindacati chiedono il blocco dei licenziamenti a Governo e Confindustria

Maurizio Piccinino
Le imprese però sono senza liquidità e commesse. Settembre sarà il mese delle incognite. I conti d’autunno delle imprese sono già in rosso e le prospettive occupazionali volgono verso la burrasca. È corsa contro il tempo per fermare una crisi che staglierà la sua ombra sulle imprese piccole e grandi, su tutto il ceto medio, sulle famiglie operaie, sui lavoratori...
Lavoro

Anno scolastico. La Uil: graduatorie, il 6 la scadenza. Sale il caos, e dal ministero troppe incertezze

Maurizio Piccinino
“La scuola, gli alunni, le famiglie e il personale non meritano tutto questo”. È l’amara conclusione di una nota della Uil scuola sul caos e che definisce “calmo”, di un milione di docenti, che in questi giorni, sono alle prese con le domande di inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze la cui scadenza per l’invio è fissata per il...
Ambiente

Danni all’ambiente. Coldiretti: agricoltura e imprese sotto tiro dei piromani. Danni enormi da incendi, bombe d’acqua e grandine

Maurizio Piccinino
Territorio, ambiente, agricoltura, animali e persone sono le prime vittime dei roghi che in estate sono diventati un altro primato italico. A rendere ancora più triste questo scenario è un dato: il 60% degli incendi è di origine dolosa e per far rinascere i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al...
Attualità

Gianluigi Facchini (Gruppo SHG) Turismo senza stranieri: calo di 80 milioni di presente estere. Gli italiani in vacanza salvano il settore ma non ovunque

Maurizio Piccinino
In questa ultima parte di estate, agosto soprattutto, che si concentrano le speranze e l’offerta degli operatori del turismo, dichiara Gianluigi Facchini del Gruppo alberghiero SHG. Finora è una speranza a cui ci si affida per risollevare il settore. Sfumate le presenze e gli arrivi dall’estero si punta sui connazionali su di loro che si concentrano le speranze e l’offerta...
Economia

Il crollo del Pil. Confesercenti: situazione grave, nessun segno di rilancio dell’economia. Dalla PA ritardi inconcepibili

Maurizio Piccinino
Guai seri per l’economia, soprattutto per le piccole imprese e i piccoli esercizi commerciali. Finita tra le spine della crisi quello che una volta veniva definito, retoricamente “piccolo è bello”, in realtà in Italia sono loro, le micro imprese ad essere le più assediate dal fisco e burocrazia, da adempimenti e costi. Ora è arrivata la notizia che il calo...
Economia

Imprese alla prova d’autunno. Orsini (Confindustria): ripresa incerta, servono incentivi, taglio dell’Irap, rinegoziare i debiti e allungare le scadenze

Maurizio Piccinino
“Non si potrà parlare di ripresa finché ci sarà incertezza sulla situazione sanitaria dei nostri partner principali e l’incognita del virus in autunno”. Cauto, in attesa degli eventi dai quali discenderà un autunno che è ancora da definire per intensità di problemi. È lo stile riflessivo di Emanuele Orsini, Vice Presidente di Confindustria, per il Fisco, il Credito e la...
Attualità

Aiuti al Mezzogiorno. Fiscalità di vantaggio le proposte della Uil. Veronesi: 2.5 milioni di lavoratori e le imprese avrebbero benefici consistenti per battere la crisi

Maurizio Piccinino
Dare un aiuto alle imprese e ai lavoratori del sud, è possibile ma serve una fiscalità produttiva di vantaggio. È la proposta per il Mezzogiorno di Ivana Veronese, Segretaria Confederale Uil, che ha previsto diversi scenari fiscali e retributivi, a seconda delle ipotesi che sono state fatte a carico dello Stato. Lo studio quantifica i costi per lo Stato e...