domenica, 6 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1525 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Il rapporto 2020. Legambiente: troppi pesticidi nell’agricoltura intensiva. Danni per la salute umana e la biodiversità

Maurizio Piccinino
I nomi sono tutti complicati e nascondono, secondo gli ambientalisti, principi attivi che danneggiano la salute umana. Si chiamano: Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole; – solo per citarne alcuni -, di una lista molto lunga. Sono i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia. “Si tratta”, sottolinea Legambiente, “per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che...
Società

Laudato Si’. La cultura della Cura per salvare il Pianeta. L’Enciclica di Papa Francesco e la Giornata mondiale della Pace

Maurizio Piccinino
È possibile credere nella Pace, nella “cura” della biodiversità, della natura e degli altri. È questo il senso del Messaggio per la 54^ Giornata mondiale della Pace, sul tema “La cultura della cura come percorso di pace”, che si celebra il 1° gennaio 2021. “La terribile esperienza della pandemia di Covid-19 ci ha portato a scoprire o a riscoprire”, è...
Economia

Attacco al Made In Italy. L’Italia a Bruxelles blocca il Nutriscore

Maurizio Piccinino
Prandini (Coldiretti): sistema che penalizza qualità e dei prodotti. Ferma iniziativa dell’Italia a Bruxelles per impedire il rischio di frode alimentare a danno delle produzioni agroalimentari di qualità. Il Governo italiano ha infatti bloccato il documento di conclusioni del Consiglio Agricoltura Ue che avrebbe accelerato l’adozione di un sistema di etichettatura a colori sul modello del Nutriscore francese che danneggia...
Economia

Bio economia, Italia terza in Europa. Todini (Agronetwork): settore da 345 miliardi e due milioni di occupati. Il futuro è Verde

Maurizio Piccinino
Una somma che supera l’immaginazione per un settore che detiene le redini di un futuro che galoppa. La cifra tocca i 345 miliardi di euro generati negli ultimi anni dalla bio economia, settore che ha prodotti oltre due milioni di occupati. Sul podio il comparto legato alla filiera agroalimentare. Sono dati che proiettano l’Italia al terzo posto a livello europeo...
Sanità

Vaccino. Associazioni e Società scientifiche: priorità agli 11 milioni di cittadini fragili. Appello a Conte e Speranza

Maurizio Piccinino
Le vaccinazioni anti Covid devono avere una priorità. A indicarla sono le Associazioni a tutela dei malati e le Società scientifiche che indicano negli 11 milioni ci cittadini fragili il primo obiettivo da raggiungere. L’indicazione è stata presentata dalla Foce, la Confederazione delle tre società scientifiche di riferimento, Aiom, Sic, Sie e delle due fondazioni Insieme contro il cancro e...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Lavoro

La vertenza. Benzinai, primo incontro con il governo, la trattativa prosegue. I sindacati: ma lo sciopero è confermato

Maurizio Piccinino
Un incontro giudicato positivo ma non sufficiente per evitare lo sciopero. Così gli Organizzazioni di categoria dei Gestori–Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio dei benzinai non tornano indietro sulla serrata. Quindi per ora gli impianti di rete ordinaria rimarranno chiusi dalle ore 19 del giorno 14 dicembre, alle ore 15 del giorno 16 dicembre 2020; mentre le aree di...
Sanità

Oncologi e associazioni dei malati: Chi ha tumore e Covid sia sottoposto a tutte le cure

Maurizio Piccinino
Linee guida da cambiare: ai malati oncologici affetti da Covid vanno fatte tutte le cure. È questo l’appello dal Collegio italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo) che si schiera a fianco del Favo- Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. “I dati di prevalenza dei pazienti, che convivono con il tumore, sono in aumento”, scrive il Cipomo, “e sono...
Economia

Digital Export. Granelli (Confartigianato): confronto positivo con Alibaba.com. Patto per far crescere imprese e Made in Italy

Maurizio Piccinino
Per le piccole imprese artigiane è una svolta considerata positiva. L’apertura di un mercato planetario che può valorizzare la qualità e l’impegno del Made in Italy. A darne notizia è la Confartigianato che punta con decisione sul digital export per portare gli artigiani e le piccole imprese italiane sui mercati internazionali e incrementare il loro business. La ‘vetrina’ per esporre...
Politica

Recovery Fund. L’ira dei Governatori: esclusi dalle decisioni. Bonaccini: il Governo ci ascolti, sul Mes più fondi alla sanità. Zaia: le regioni non sono coinvolte

Maurizio Piccinino
Sui fondi europei del Recovery Fund si ha notizia in queste ore delle tensioni tra maggioranza e opposizione e delle liti irrisolte tra alleati di Governo. Tuttavia un’altra partita che il premier Conte e il suo esecutivo dovranno affrontare è quella dei Governatori regionali che chiedono a gran voce di essere coinvolti nella ripartizione dei fondi. “Ad oggi”, polemizza il...