lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Politica

18 mesi per la riforma. Fisco. Draghi accelera. Priorità al cuneo sul lavoro

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco il premier Draghi chiede di accelerare. Ha le sue ragioni perché in un modo o nell’altro la politica porrà su un tema incendiario che tocca diversi ceti sociali, dagli operai ai cittadini benestanti, ostacoli di ogni sorta. Un solo dato per capire: sulla rimodulazione degli estimi catastali le commissioni Finanze di Camera e Senato hanno tenuto 61...
Attualità

Attacco alla Cgil. A Roma manifestazione dei sindacati. Landini: iniziava antifascista per la democrazia

Maurizio Piccinino
Manifestazione nazionale, “antifascista per il lavoro e la democrazia”. È l’iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil per sabato 16 ottobre a Roma, ad annunciarla i segretari generali delle tre Confederazioni sindacali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri. Attacco al sindacato “L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil”, commentano i tre leader sindacali, “è un attacco a tutto il sindacato...
Lavoro

Lavoro. Le Regioni litigano, slitta il Piano Gol. Disputa su fondi e RdC

Maurizio Piccinino
In ballo ci sono 900 milioni ma sulle politiche attive del lavoro già sorgono contrasti tra le Regioni e tra queste e il Governo. Il mese per l’avvio del progetto Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) era settembre, ma la riforma rischia di slittare ancora di altre settimane e con essa le aspettative di sindacati e associazioni di categoria. Il...
Politica

Patto Italia-Francia sulla difesa europea

Maurizio Piccinino
Il caro energia preoccupa l’Europa – ma di iniziative comuni si discuterà a fine ottobre -, propria alla necessità di una difesa Europea; la crisi Afghana con i risvolti umanitari, e il ruolo di primo piano dell’Italia nella conferenza sulla Libia. È l’agenda di pressante attualità dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea riuniti nel castello di Brdo,...
Politica

Fisco. Parte la riforma. La Lega ci prova. Salvini alza la voce. Ma Draghi va avanti

Maurizio Piccinino
Sulla delega fiscale, e sulla bozza della riforma del catasto è rottura tra Lega e Governo, ma il Cdm da il via libera alla delega. Il disappunto leghista testimoniato dall’uscita di scena dei ministri, con Salvini che polemizza: “Non voto la delega fiscale perché non contiene quello che era negli accordi”. La presa di posizione si consuma nel primo pomeriggio...
Economia

Materie prime e ritardi delle merci. Problemi per imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Materie prime che scarseggiano per una crisi globale che ha unito in un cortocircuito la riduzione delle produzioni, e le difficoltà di ripartire la movimentazione mondiale delle merci. Problemi inediti sia per la loro sovrapposizione, per l’ampiezza e le distanze geografiche notevoli tra produzioni e impiego. L’Italia avrà un problema in più sulla strada della ripresa che si annuncia forte ma...
Politica

Pensioni. Il governo accelera, da martedì in Parlamento

Maurizio Piccinino
Le elezioni amministrative di sabato e domenica hanno messo il silenziatore ad una delle riforme più attese e controverse, quella della previdenza. Dossier che finora ha visto ipotesi contrapposte, da qui la scelta dei partiti di superare l’esame elettorale. Da martedì i gruppi parlamentari dovranno tirare fuori dai cassetti le proposte e iniziare il vero dibattito. Tempi strettissimi Di rinvio...
Economia

Luce e gas alle stelle. Il soccorso del Governo

Maurizio Piccinino
L’impatto sarà attutito dai recenti provvedimenti del Governo, ma i temuti rincari di luce e gas  dai mercati passeranno su famiglie e imprese. La corsa agli aumenti che questa estate aveva impensierito oggi preoccupano seriamente. Sulla nuova bolletta della corrente elettrica, il rincaro sarà del 29,8%, e del metano, del più 14,4%. Perché gli aumenti La conferma della forte instabilità...
Economia

Denunce e truffe on line. Bankitalia: 11 mila esposti. Sui disservizi banche nel 

Maurizio Piccinino
Dall’inizio del lockdown e fino ad aprile del 2021 gli esposti contro le banche per “disservizi” collegati a incentivi e aiuti dello Stato relativi all’epidemia di Covid-19, sono stati oltre 6 mila 500. Un dato unico che unito a segnalazioni di diverso tipo, come le truffe on line, hanno raggiunto complessivamente gli 11 mila 230 esposti. Una impennata storica su...
Società

Spreco di cibo. Italia virtuosa. Cina la peggiore

Maurizio Piccinino
Si può parlare di “Caso Italia”, perché a dispetto dei Paesi “frugali” nord europei, i cittadini dello stivale sono tra i più virtuosi al mondo in tema di riduzione di sprechi alimentari. La graduatoria mondiale come dimostra il rapporto Waste Watcher presentato in occasione della “Seconda Giornata mondiale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari”, porta gli italiani sul...