lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Economia

Approvato il Documento programmatico di Bilancio. Manovra da 23 miliardi. Meno tasse. Verso quota 102

Maurizio Piccinino
Tutto secondo il percorso tracciato dal premier Mario Draghi. Sul Documento programmatico di bilancio (Dpb), – che disegna il perimetro di una Manovra economica di 23-25 miliardi, l’1,2% del Pil -, il via libera arriva al termine della della Cabina di regia del Governo. Vertice presieduto dal premier Draghi con il ministro dell’Economia Daniele Franco e il sottosegretario alla presidenza...
Attualità

Ammortizzatori, lavoro e fisco. Ministeri a caccia di fondi. Rinvio al 2022?

Maurizio Piccinino
Una coperta economica troppo corta per tutelare tutto. Per fine mese i partiti dovranno uscire dalle ipotesi per dire cosa incentivare e con quali priorità: ammortizzatori sociali, politiche del lavoro, taglio del fisco, sostegno alle imprese. Sono i dossier aperti e che attendono il via libera. Ogni scelta ha bisogno di fondi. RdC, da cambiare Un miliardo, sarebbe questo il...
Economia

Tagliare i 999 miliardi di crediti inesigibili. Bollette e multe, rinvio e rate più lunghe

Maurizio Piccinino
Torna in primo piano la riforma del fisco con proposte a vantaggio dei cittadini. Almeno con quelli che sono indietro con i pagamenti dovuti all’Agenzia delle Entrate. Sul capitolo riscossione c’è una doppia iniziativa del Parlamento. Una risoluzione delle commissioni Finanze di Camere e Senato, passata, con l’astensione di F.d’I, che chiede al Governo di procedere alla riforma della Riscossione, e con essa al...
Economia

Dati Confindustria. Crescita più forte. Bonomi: Draghi ok, ora piano infrastrutture

Maurizio Piccinino
Le prospettive economiche positive sovrastano quelle negative. L’Italia gira a ritmi sostenuti così da permettere la risalita del Pil più forte delle attese. Il Centro studi di Confindustria non ha dubbi il Paese ha imboccato una strada sicura, grazie a un mix di fattori. Le linee guida di Governo impostate dal premier Draghi come l’annuncio di non mettere nuove tasse...
Politica

Via libera su sicurezza, incentivi Cig e rateizzazioni. No di FI, Lega e Italia Viva al reddito di cittadinanza

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei Ministri “omnibus” per complessità e numero dei provvedimenti approvati. Via libera alle: “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Per il premier Draghi è il 40esimo Cdm con provvedimenti che andranno ad incidere su settori in bilico tra lavoro e fisco. Dalla nuova rateizzazione dei pagamenti, ai bonus sociali,...
Attualità

Green pass. Draghi non cede ai ricatti. Accordo con i sindacati su lavoro nero e Cig. Tamponi deduzioni per le imprese. Il Garante: illegittimo bloccare porti

Maurizio Piccinino
La commissione di Garanzia sugli scioperi, presieduta da Giuseppe Santoro Passarelli, boccia lo sciopero indetto dal sindacato Clpt al porto di Trieste – così come gli altri proclamati dal 15 al 20 ottobre in altre località italiane. È “illegittimo” e c’è «preoccupazione per il possibile verificarsi, alla luce del delicato contesto sociale, di gravi comportamenti illeciti». I sindacati e il...
Economia

Franco e Visco, intesa sul piano di finanza sostenibile. FMI: debito in crescita, segni pandemia duraturi

Maurizio Piccinino
L’obiettivo raggiunto è realizzare una finanza sostenibile, del debito dei Paesi poveri e dei cambiamenti climatici. Impegni portati a termine con la presidenza italiana del G20. Gli accordi sono stati discussi e presentati a Washington alla riunione del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale. Per l’Italia presenti il ministro dell’Economia, Daniele Franco e il Governatore della Banca D’Italia, Ignazio...
Economia

FMI. Italia, crescita +5.8%. Giù debito pubblico e deficit. Disoccupazione al 10.3%

Maurizio Piccinino
Due buone notizie per l’economia italiana, il Paese è in forte crescita, mentre debito pubblico e deficit sono in calo. Una doppia positiva proiezione confortata dai numeri. In primo luogo ci sarà un più 5,8% per fine 2021, con l’Italia che cresce più della media dell’area euro, che segna per questo anno un +5%. Mentre il debito pubblico nazionale cala...
Economia

Riforma del fisco. Lunga lista dei reati fiscali: meno privacy, più controlli

Maurizio Piccinino
L’Amministrazione pubblica può ampliare i suoi poteri di controllo e ridurre il perimetro della privacy. La decisione è passata sotto silenzio ma è prevista nella delega fiscale, legge che ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei ministri che tuttavia, solo per la parte relativa al rivisitazione del catasto, ha infiammato il dibattito politico e innescato le rimostranze della Lega....
Politica

Verso la legge di Bilancio. Lavoro, previdenza, fisco, tensioni nel Governo

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il Governo sul tavolo dei Ministri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze, tornano i dossier su previdenza, lavoro-ammortizzatori sociali e fisco. Temi di grande impatto che agitano il mondo politico, sindacale, delle Associazioni di categoria e delle imprese, per i tempi stretti, la messa a punto di riforme che siano condivise e in linea...