lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Politica

Incontro al MEF su fisco e previdenza. Governo-Sindacati, dialogo tra sordi

Maurizio Piccinino
Si è trasformato in un nulla di fatto  il vertice che aveva “l’aria di un’informativa”, ai sindacati sulla riforma del fisco messa a punto dai partiti di Governo. I leader di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri  sono decisi a contestare l’intesa dei partiti sull’Irpef e Irap, che ha scontentato – per ragioni opposte sindacati e Confindustria. La...
Attualità

Oggi faccia a faccia col Governo. Sindacati sul piede di guerra

Maurizio Piccinino
Il confronto di questa sera tra sindacati e Governo sulla riforma del fisco, si annuncia difficile. Le ragioni del sindacato sono state annunciate nelle piazze e nei luoghi di lavoro. Il clima è teso, eppure il nuovo faccia faccia, è espressione della volontà di un confronto. Il tema fisco in pochi giorni è diventato materia esplosiva, con i partiti di...
Economia

In arrivo 24 miliardi. Pnrr. Draghi stringe i tempi Regioni in ritardo

Maurizio Piccinino
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la prima parte dei progetti da realizzare, – dei 51 obiettivi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza –...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Economia

Taglio Irpef e riforma Irap. Meno tasse su persone e imprese. L’ok dei partiti

Maurizio Piccinino
L’accordo sul taglio delle aliquote Irpef e la riforma dell’Irap, sono una realtà, ora toccherà a Draghi dare il via libera. È la sintesi di accordo politico raggiunto ieri, sull’utilizzo degli 8 miliardi previsti dalla legge Bilancio. Il patto segna il primo passo positivo della attesa riforma del fisco. Tagli e benefici fiscali L’intesa raggiunta al tavolo del Ministero dello...
Politica

Super Green Pass e vaccino. Linea dura Draghi: non possiamo correre rischi

Maurizio Piccinino
Super Green Pass – dal 6 dicembre al 15 gennaio – e vaccino obbligatorio per varie categorie. Scatta la linea dura di demarcazione tra vaccinati e “no vax”, decisa da Cabina di regia (organismo tecnico) e Consiglio dei ministri. Le nuove regole, le vaccinazioni obbligatorie per insegnati e forze dell’ordine, e tutte le prossime restrizioni sono state illustrate dal premier...
Economia

Confcommercio, moratorie e ristrutturazione dei debiti

Maurizio Piccinino
Si accende il dibattito sulla riforma fiscale con uno scambio di osservazioni polemiche tra sindacati e Confcommercio. Cgil, Cisl e Uil insistono sulla: “Priorità esclusiva e assoluta”, della diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti. Su un altro fronte la Confcommercio che osserva come i soldi debbano servire alle attività produttive. E rintuzzano i sindacati sui fondi ottenuti, “non...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Economia

45 miliardi per mutui, bollette e fisco. Acquisti natalizi al risparmio

Maurizio Piccinino
In dirittura d’arrivo l’operazione pagamento pensioni e tredicesime per il mese di dicembre. E sono maxi numeri che tra giovedì alle Poste e il primo dicembre allo sportello di banca, tutti i cittadini interessati potranno incassare l’assegno garantito dallo Stato. Tempi e numeri In totale sono 33,8 milioni di italiani, tra cui 16 milioni di pensionati e 17,8 milioni di...
Economia

8 miliardi. Che fare? Meno tasse alle imprese o più salari e pensioni? 

Maurizio Piccinino
Ai lavoratori e ai pensionati oppure alle imprese? Sarà il dilemma, con lo strascico di polemiche sindacali e politiche, che apriranno la nuova settimana. Inizia, infatti, il confronto tra i partiti della maggioranza con il ministro delle finanze, Daniele Franco, su dove indirizzare gli 8 miliardi previsti nella legge di Bilancio a cui il Consiglio dei ministri ha dato il...