lunedì, 7 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1526 Articoli - 0 Commenti
Società

Pensioni. Battuta d’arresto. I sindacati attendono risposte

Maurizio Piccinino
Impasse nel confronto sindacati-Governo sulle pensioni. Il vertice previsto oggi 7 al Ministero del Lavoro non si terrà. L’appuntamento era l’occasione per l’Esecutivo Draghi di dare le prime risposte alle richieste di Cgil, Cisl e Uil che nei precedenti incontri avevano presentato ipotesi di riforma su giovani, donne e pensione complementare, mentre resta da approfondire il tema più complesso della...
Economia

Bonus edilizia. Dure proteste contro il blocco delle cessioni multiple dei crediti

Maurizio Piccinino
Tempesta perfetta sulla cessione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizia. Incentivi dello Stato che valgono 12 miliardi l’anno, ora al centro di un confronto delicatissimo. Da un lato le Associazioni di categoria, e con loro l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’Ance che in coro contestano la recente decisione del Governo che nel decreto Sostegni ter prevede il divieto di...
Economia

Energia, maxi bollette. Nuovo impegno del Governo

Maurizio Piccinino
Uno sforzo del Governo, che ha già messo sul tavolo 10 miliardi, che solo in parte arginerà i rincari stellari del gas. È la conclusione di calcoli e proiezioni realizzata dalla società Cgia di Mestre (specializzata in analisi socio finanziarie). “A fronte di un rincaro di luce e gas che per l’anno in corso sarà di 89,7 miliardi, il tasso...
Lavoro

Maxi piano per i Neet senza lavoro né formazione

Maurizio Piccinino
I giovani Neet (Not in Education, Employment or Training), che hanno lasciato gli studi, non seguono corsi di formazione e non lavorano, hanno raggiunto in Italia la percentuale record del 15,7%. Sono oltre tre milioni di giovani che hanno raggiunto i 29 anni senza essere inseriti in un percorso di istruzione o formazione e nemmeno far parte del mercato del...
Politica

Domani prima votazione. Tutti gli elettori del Presidente

Maurizio Piccinino
1.009 grandi elettori. Dovranno eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. 951 sono parlamentari. Sono 630 deputati, 315 senatori e sei senatori a vita: Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica, Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre. Con loro ci saranno 58 delegati nominati dalle Regioni, tre per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne...
Energia

Parte il giacimento Longanesi: il gas “arciitaliano”

Maurizio Piccinino
Un miliardo e 100 milioni di metri cubi di gas. Una quota importante – per mitigare il caro bollette – ed è l’inizio di una produzione che sarà estesa a quattro pozzi. Il progetto ha due singolarità: la prima, che l’Italia torna ad estrarre gas da un giacimento in casa propria e da una società nazionale, la “Gas Plus” quarto...
Economia

Lavoro a livelli pre pandemia. L’edilizia supera il manifatturiero

Maurizio Piccinino
L’atteso report della Banca d’Italia per gli indici di occupazione, ha buoni dati per l’Italia. La ripresa inizia a dare una spinta al lavoro con l’accentrarsi dei progetti del Piano nazionale di Ripresa, con gli incentivi del Superbonus per l’edilizia, e anche per i sostegni dati in generale alle imprese che sono riuscite a limitare i licenziamenti e ritornare ad...
Energia

8Mld di metri cubi di gas per non dipendere da Russia e Algeria

Maurizio Piccinino
Una penisola circondata di giacimenti di gas che si affida alle risorse a caro prezzo di Russia, Algeria, Stati Uniti. Ma queste fonti non bastano più in termini di consumi, costi, e spese di calmiere da parte delle casse pubbliche. A parlare di soluzioni razionali e di come l’Italia potrebbe diventare auto sufficiente, o almeno ridurre l’import di gas, sono...
Economia

Rdc: controlli di GdF e Agenzia Entrate. Stop dopo il secondo rifiuto di lavoro

Maurizio Piccinino
Reddito di cittadinanza sotto stretta osservazione:controlli incrociati, banche dati da consultare, verifiche di conti correnti nazionali  ed esteri, in campo l’Inps e i Comuni con il supporto della Guardia di finanza, del ministero degli  Esteri per evutare e reprimere comportamenti fraudolenti. Un miliardo in più La posta in gioco, infatti, è diventata più alta, dopo tre anni e una spesa...
Attualità

PNRR. Infrastrutture: 61 miliardi per porti, ferrovie e reti idriche

Maurizio Piccinino
Porti, ferrovie e mobilità sostenibile. Sono i tre assi nelle mani del Governo per il Piano nazionale di Ripresa che da soli raccolgono una cifra eccezionale: 40,4 miliardi di euro, più risorse aggiuntive calcolate in 21 miliardi. Maxi investimenti per 10 riforme e un totale di 20 investimenti, che renderanno realtà una Italia del domani più moderna e ben collegata....