giovedì, 10 Luglio, 2025

Maurizio Piccinino

1528 Articoli - 0 Commenti
Società

Furti in casa, 500 al giorno     

Maurizio Piccinino
I confinamenti e la paura del Covid hanno dato scacco al ladro per due anni. L’estate 2022 con il boom di uscite per le vacanze rischia invece di diventare l’anno nero dei furti in casa. L’escalation è legata alla mobilità di milioni di italiani che lasceranno le loro abitazioni. Malgrado le attenzioni la curva dei furti è destinata a salire....
Economia

Fisco in agguato. Da lunedì 179 adempimenti. Irpef, Iva, Inps, Ires e altro

Maurizio Piccinino
Ritorna, dopo la pausa estiva di Ferragosto, l’Agenzia delle entrate e riscossioni, che chiederà, questa volta senza sconti e rinvii, di osservare 179 adempimenti. Il botto ci sarà lunedì prossimo, 22 agosto. Chiamati a mettersi in regola milioni di italiani che dovranno pagare imposte, acconti e conguagli. Per lo più bisognerà versare. In rampa di lancio ci sono ben 168...
Attualità

Gas. La Germania prevede il peggio. Meloni: Italia hub del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Parole chiare in stile austero e teutonico. In Germania le autorità per l’energia sono chiare sé non perentorie. Le famiglie dovranno risparmiare sui consumi dell’energia, altrimenti lo Stato il prossimo inverno farà scattare i razionamenti della distribuzione del gas. “Se non raggiungiamo il nostro obiettivo – taglio del 20% dei consumi – allora”, sottolinea il capo dell’Agenzia federale di rete...
Sanità

I Medici ospedalieri sfidano la politica: sanità nel caos, pochi posti letto

Maurizio Piccinino
Archiviato Ferragosto i medici e personale ospedaliero annunciano che inizia la lotta contro la fuga dalla sanità pubblica e il declino della sanità pubblica. Per i medici è un esodo inarrestabile che segna in anni recenti la riduzione di 41 mila posti letto e di oltre 6 mila unità di personale. A dar fiato alle richieste è Pierino Di Silverio...
Economia

Studio Cgia-Asmel. Dai Piccoli Comuni 541 mld per il PIL

Maurizio Piccinino
Fabbriche, uffici, negozi e botteghe sono concentrate nei comuni a minor dimensione demografica. Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Sono questi i...
Economia

Commercialisti contro i 200 adempienti di agosto. Pignoramenti per i morosi

Maurizio Piccinino
Altro che ferie per il fisco. Agosto è il mese di una eccezionale concentrazione di pagamenti e adempimenti. Ben 205 ne calcolano gli studi professionali e, come se non bastasse, dallo scorso 8 agosto chi non si è messo in regola con i pagamenti delle varie rottamazioni e rateizzazioni scattano i pignoramenti e la decadenza da ogni beneficio sui debiti....
Attualità

Superenalotto a 252 mln il jackpot più ricco del mondo

Maurizio Piccinino
S-Il contatore alla rovescia del sito della lotteria del SuperEnalotto ricorda che oggi giovedì 11 agosto ci sarà l’estrazione dei numeri milionari. In palio il record dei record, la cifra di 251 milioni e 800 mila euro per chi centrerà i sei numeri estratti. Pioggia di soldi per un gioco, mai accumulati nella pur lunga e appassionante storia delle scommesse...
Regioni

Usura. 1.500 imprese a rischio in Veneto

Maurizio Piccinino
“Chiediamo con forza il potenziamento delle risorse a disposizione del “Fondo di prevenzione dell’usura”. La sollecitazione arriva da una delle più autorevoli società italiane di studi di finanza ed economia, la Cgia di Mestre ed è il presidente Roberto Bottan a lanciare la richiesta a sostegno di imprese che altrimenti rischiano di finire nella spirale dell’usura con danni gravi per...
Economia

Riforma fiscale. Tutto da rifare 

Maurizio Piccinino
La legge delega di riforma fiscale sarà archiviata con un nulla di fatto. Il sipario è già sceso con la decisione in sordina del Senato – dopo liti e contestazioni sulle scelte – di completare la discussione della riforma a settembre con la ripresa dei lavori del Parlamento. Tre settimane dopo, tuttavia, con il voto del 25 settembre ci saranno...
Economia

Nordest traino. Crescita su per aiuti di Stato, turismo ed export

Maurizio Piccinino
Sull’economia italiana gravitano le incognite del prossimo autunno. Molte positive altre imprevedibili e rischiose. Per gli analisti il Prodotto interno oscilla in crescita dal 2.9 al 3.2%. I rischi arrivano dalla guerra e dalla inflazione. A fare il punto della situazione è la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre. Per una parte del Paese c’è una prima sorpresa...