La Manovra finanziaria continua a far fibrillare il Centrodestra, con botta e risposta sempre più accesi tra gli alleati. Dopo il duello di giovedì tra Lega e Forza Italia, ieri è stata…
Il ministro dell’Unificazione della Corea del Sud ha dichiarato che ci sono “notevoli possibilità” che il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un si incontrino la prossima settimana, durante…
Una combinazione di elementi, che dopo averli shakerati danno un responso singolare: i lavoratori dipendenti del settore privato del Nord lavorano quasi 2 mesi in più all’anno dei colleghi del Sud. Per i primi, tuttavia, c’è la soddisfazione di percepire una retribuzione…
Un’ora di colloqui poi il via libera agli accordi. La Tunisia accetta la gestione della migrazione “nel rispetto del diritto e della legge internazionale”. Le firme sul “memorandum” che porta con sé “i 5 pilastri” dell’intesa sono quelle del presidente tunisino Kais…
Bilanci sempre più in rosso di famiglie e imprese. A corrodere stipendi e risparmi, è un demone dal nome “spese obbligate”, che nel 2023 in solo due voci, ha toccato quota 41,5% del totale delle spese. Al top delle uscite delle spese…
“È il quarto incontro che facciamo sulla previdenza e siamo ancora a zero”. Stoccata della segretaria confederale della Cgil, Lara Ghiglione al Governo e Ministero del Lavoro. Motivo la quarta riunione ancora senza dati e risposte per i giovani e per chi…
La guerra, lo “scacchiere” geo politico, l’Ucraina, la sponda Sud Orientale, il Mediterraneo. Da Vilnius un’ora di conferenza stampa per il premier Giorgia Meloni a conclusione del vertice Nato, con una notizia di rilievo: l’invito del presidente Usa, Joe Biden a recarsi…
Nessun ritardo ma confronto su programmi e progetti, e con l’Europa dialogo constante. Il Piano nazionale di ripresa per il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, non ha la speditezza da lui auspicata, ma come puntualizzata: “la fretta genera scelte sbagliate”,…
Le incertezze dell’economia globale, un deterioramento delle attività industriali, un accesso al credito difficile se non impossibile per le micro imporre. Sulle prime due difficoltà arriva la non rassicurante analisi della Banca d’Italia dell’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita. L’Istituto segnala…
C’è chi lo innalza a vessillo delle buone pratiche per aumentare salari e chi lo vede come uno strumento inefficace che favorirà il lavoro in nero. La proposta di via libera per legge al salario minimo: 9 euro lordi l’ora, divide sindacati,…
Dieci milioni di lavoratori che attendono il rinnovo del contratto. Una sfida che per molti è persa in partenza, dal momento che diverse categorie vedranno dei mini aumenti, dell’ordine di 1.5% in più per ogni mensilità. Una corsa dove ci saranno profonde…
“Luglio si preannuncia un mese caldo”. Il mese per i medici del Servizio pubblico che segnerà o la fine di un modello che è naufragato per mano di tagli e attacchi scriteriati, o una svolta verso una sanità efficiente e aperta a…