Socialista e musulmano. Eppure giovane di 34 anni con moglie di 28 e assistente politico di 26: questo non lo vogliamo dire? Certo il nuovo Sindaco di NYC ha sbalordito tutti crescendo…
Il ponte tra Reggio e Messina risolverà l’annosa questione della continuità territoriale. Senza togliere risorse alla Sardegna che resta l’isola più grande e lontana dal continente europeo. Due frasi che in questi…
Quando ho iniziato a trattare questo tema pensavo fosse una questione per costituzionalisti: super esperti di diritto delle Costituzioni e amministrativisti che potessero tracciare manifeste linee di comportamenti consoni ai ruoli istituzionali. Tanto che immaginavo di poter apostrofare con certezza come “insostenibili”…
Ho aspettato un attimo a buttare giù questa breve riflessione. Sin dal primo momento ho pensato sempre a mio nonno, classe 1920. Militare di carriera. E ho ricordato tanti Militari di quell’epoca in cui siamo stati formati. Che bei ricordi, di persone…
Le parole sono importanti. Avrei voluto intitolare questo pezzo “Guerra alla povertà”. Ma come si fa? Il governo Meloni ci prova a mettere la tassa sugli extra profitti alle banche e la stretta sul rincaro dei voli ma le risposte che ottiene…
78 anni fa la storia del mondo ha conosciuto una svolta dando all’umanità la responsabilità di cancellare la vita dal pianeta. La bomba atomica caduta su Hiroshima il 6 agosto e su Nagasaki il 9 agosto del 1945 non mette solo fine…
Chi parla di Futuro? Chi intende farsene carico e provare a costruirlo? La Politica dovrebbe occuparsi di futuro ma si avverte davvero un vuoto che i ragazzi e la Chiesa raccolta nelle Giornate Mondiali della Gioventù cerca di colmare. La Chiesa che…
Da Trento vi porto a Sangineto Lido ridente piccolissimo borgo del Comune di Sangineto ridente località turistica dell’alto cosentino in Calabria. Un Paese che si potrebbe governare al mattino con qualche tono della voce di un nonno civico che sul lungomare spesso…
“Parto con un blazer fresco stirato dalla fantesca, sapendo che a bordo treno avrei trovato pure la gelida aria condizionata. E che avrei indossato finanche un cappellino per non farmi riconoscere. Sebbene, sapreste farlo oramai dalla quantità di quotidiani internazionali che mi…
L’estate è la stagione dei giovani per antonomasia, degli incontri, degli eventi in cui masse giovanili si incontrano e, avremmo detto nel passato, vogliono cambiare il mondo. Siamo oggi lontani da quelle folle oceaniche riunite in nome della “Pace e della Musica…
Mare e montagna, lago e campagna, l’Italia dell’esodo estivo ha ceduto il posto da tempo a vacanzieri diffusi per tanti microperiodi. Eppure dopo il Covid, con la digitalizzazione, con la guerra in Europa, con l’inflazione e non solo il caro biglietti, con…
Cari Lettori posso dirmi orgoglioso e fiero di dare il mio contributo a La Discussione con una rubrica di riflessioni sulla sostenibilità che apro con un mio convincimento. Intanto siamo tutti d’accordo che la sostenibilità abbia almeno tre dimensioni? Prima di tutto la…