venerdì, 11 Luglio, 2025

Marco Santarelli

2014 Articoli - 0 Commenti
Lavoro

Il 16% dei pensionati lavora nei campi. Non si trova manodopera

Marco Santarelli
Secondo le stime di Coldiretti il 16,2% dei pensionati che lavorano è attivo nel settore agricolo per salvare i raccolti e garantire le forniture alimentari messe a rischio dalla difficoltà di reperire baccianti. “Sul totale di 444mila pensionati lavoratori nel 2021, ben 72mila si trovano nelle campagne con un aumento record del 22,4% rispetto al 2019. Un risultato frutto della...
Economia

Crescono i risparmi delle famiglie ma pochi gli investimenti

Marco Santarelli
La quota delle famiglie risparmiatrici in Italia supera il 53%, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia (55,1% nel 2019), ma risultano ancora pochi gli italiani che sono propensi ad investire denaro. Lo rivela la ricerca sul risparmio e le scelte finanziarie degli italiani 2022 promossa da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi.   Il 68% dei laureati riesce ad accantonare risorse contro il...
Energia

Il Centro-Sud strategico per l’autonomia energetica

Marco Santarelli
Secondo quanto è emerso dal Report “Verso l’autonomia energetica italiana: il ruolo del Centro Sud” presentato dal presidente di A2A, Marco Patuano, assieme al partner e responsabile Area Sustainability di The European House Ambrosetti, Carlo Cici, il Centro-Sud del Paese riveste un ruolo chiave nello sviluppo delle fonti rinnovabili e quindi nel raggiungimento di quell’autonomia energetica di cui il Paese...
Europa

Ue: raggiunto accordo sulla “carbon border tax”

Marco Santarelli
Gli Stati membri della Unione europea e l’Europarlamento hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione. Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) sottoporrà le importazioni in diversi settori (acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità, ma anche idrogeno) agli standard ambientali dell’Ue, viene...
Attualità

Nel 2022 +68% ingressi irregolari in Ue

Marco Santarelli
Nei primi undici mesi di quest’anno, secondo i calcoli preliminari di Frontex, sono stati rilevati più di 308.000 ingressi irregolari alle frontiere esterne dell’Unione europea. Dati che segnano un aumento del 68% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è il più alto dal 2016. Secondo l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera la rotta dei Balcani occidentali rimane...
Europa

Qatar-Gate: per Metsola Parlamento europeo sotto attacco

Marco Santarelli
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola è intervenuta durante plenaria di Strasburgo, in merito all’inchiesta su un presunto giro di tangenti dal Qatar ad attuali ed ex eurodeputati. “Credo non sia esagerato affermare che questi sono stati tra i giorni più lunghi della mia carriera. Devo scegliere con cura le mie parole, in modo da non compromettere le indagini...
Lavoro

Italia sedicesima in Ue per costo orario medio di lavoro

Marco Santarelli
Nel 2020, il costo orario medio del lavoro nell’Ue era di 28,9 euro e al top della classifica dei Paesi con la media più pagata si posizionano Lussemburgo (47,7 euro), Danimarca (45,7) e Belgio (40,5), mentre i lavoratori che costano meno sono in Bulgaria (6,6 euro), Romania (8,2) e Ungheria (9,8). Stando ai dati di Eurostat l’Italia a circa 29...
Europa

Fondo Marittimo europeo in soccorso degli eco-sistemi di Spagna e Croazia

Marco Santarelli
La Commissione europea ha adottato i programmi del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA) per la Spagna e la Croazia. Per i prossimi sei anni verranno assegnati 1,57 miliardi di euro alla Spagna e 348 milioni alla Croazia, i cui contributi della Unione europea sono rispettivamente di 1,12 miliardi e di 243,6 milioni di euro....
Società

Mattarella, diritti umani non rispettati in tante parti del mondo

Marco Santarelli
È dal 10 dicembre 1948 che l’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma il rispetto della persona e delle sue libertà fondamentali come diritto che appartiene a tutta l’umanità. Il tema ‘Dignità, libertà e giustizia per tutti’ richiama, quest’anno, a traguardi che non sono stati raggiunti in tante parti del mondo. Lo dimostrano drammaticamente la brutale aggressione subita dal...
Attualità

Con il Natale oltre 20mila tonnellate di CO2 in più

Marco Santarelli
Durante le festività natalizie in Italia saranno immesse oltre 20mila tonnellate di CO2 addobbando il classico albero e decorando la casa con luci e catene luminose. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), calcolando l’impatto del Natale sull’ambiente. “Nel periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio sia gli interni che gli esterni delle abitazioni sono decorati con...