lunedì, 31 Marzo, 2025

Luca Sabia

187 Articoli - 0 Commenti
Docente di creazione d'impresa - Coventry University
Manica Larga

Banca Mondiale: cooperazione globale e capitali privati per evitare il peggio

Luca Sabia
Quasi tutte le forze economiche che hanno finora alimentato progresso e prosperità stanno svanendo. “L’era d’oro dello sviluppo sembra volgere al termine”, ha avvertito pochi giorni fa il vice capo economista della Banca Mondiale, Ayhan Kose. Il combinato disposto di pandemia, guerra in Ucraina e inflazione sembra infatti aver messo la parola fine su quasi tre decenni di crescita sostenuta, ponendo le...
Manica Larga

Culle vuote: per colpa di chi?

Luca Sabia
La pubblicità in prime time rende bene l’idea. Certo, si obietterà, le nuove generazioni sono ormai altrove, tipo sui social. Si potrebbe riflettere allora sul perché in Italia il sindacato forte sia quello dei pensionati. Tuttavia, se ancora non dovesse bastare, se due indizi non fanno una prova, ci aiutano i dati. Secondo un recente rapporto ISTAT il saldo demografico...
Manica Larga

Fare soldi a palate… una pandemia

Luca Sabia
“Non lavoreremo più!”. La notizia me la dá un sedicente esperto di intelligenza artificiale. “E quindi, che facciamo?”, esito. “Potremo goderci la vita”, mi fa con tono definitivo. E poi, “avere i soldi che vogliamo”. Non so se è uno scherzo, ma arriva un altro tizio che forse mi tira fuori da qui. Invece si chiede come si sia arrivati a questo punto, cioè...
Manica Larga

Regole per gli influencer. Basteranno?

Luca Sabia
Lunedi scorso, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato a Franceinfo che il governo francese è pronto a regolamentare l’industria degli influencer con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori. “La rete non può essere il selvaggio West”, le sue parole. Così, sposando la causa del rapper Booba, che dalle colonne di Liberation aveva accusato gli infuencer di esser complici di pericolose derive sociali nonché di evasione...
Manica Larga

AI, non è intelligente escludere

Luca Sabia
Se non parli di intelligenza artificiale oggi non sei nessuno. È evidente che un tema c’è, se da qualche tempo a questa parte l’AI è top trend. Ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, sembra altrettanto evidente che l’AI debba trovare la propria strada oltre gli slogan. Insomma, in questa nuova corsa all’oro la cautela è d’obbligo perché, parafrasando Mark Twain, la notizia della fine del mondo...
Manica Larga

Brexit andata e ritorno: parola ai giovani leader

Luca Sabia
Genio e sregolatezza da sole non bastano a gestire il potere. Se poi ci aggiungiamo una buona dose di sfrenata ambizione il risultato è una guerra civile, tipo la Brexit. Per questo un primo ministro, definito tutto fuorché un vero brexiteer, ha potuto camminare sul velluto. Complici un conflitto mondiale sullo sfondo e un atteggiamento piú morbido da parte dell’Unione Europea. Con...
Manica Larga

Il giallo del pomodoro: tutta colpa della Brexit?

Luca Sabia
Va da sè che la soluzione al giallo del pomodoro è un orto. Sveliamolo subito. D’altronde conosciamo tutti il pollice verde, la passione per il giardinaggio, dei nostri cugini oltremanica. Per cui, tanto vale piantarseli nel giardino di casa e buonanotte. Dove sono finite frutta e verdura? Si, perché una delle principali notizie della settimana è stata che in UK...
Manica Larga

Lezione di leadership di Nicola e Jacinda

Luca Sabia
“Fin dai miei primi momenti di lavoro, ho creduto che parte del servire bene sarebbe stato sapere, quasi istintivamente, quando è il momento giusto per far posto a qualcun altro. E quando è arrivato quel momento, avere il coraggio di farlo anche se, per molti in tutto il paese, e nel mio partito, potrebbe sembrare troppo presto. Nella mia testa e nel mio cuore,...
Manica Larga

“Non siamo killer per sempre”

Luca Sabia
Nisida è l’isola che c’è. E fa bene ricordarlo. Lì ha sede l’Istituto Penale per i Minorenni. Lì Francesca Fagnani ha raccolto le voci che hanno scritto la lettera che ha letto dal palco di Sanremo qualche giorno fa. Chiede a un giovane detenuto: “E tu, invece, quando scendevi per una rissa, con il coltello in tasca, che cercavi?” Una voce: “Era come a...
Manica Larga

Brexit tre anni dopo, dal take back control conservatore al wait and see laburista

Luca Sabia
È un gioco di immagini, di voci, di mani mentre passeggio per strada. La mia attenzione viene attratta da uno schermo televisivo in quello che sembra essere un ufficio. Mandano un servizio su un nuovo tipo di tutina per neonati. È ricoperta di bottoni. Intuisco serva a gestire le diverse fasi della crescita del nascituro senza bisogno di doverne comprare altre. Seguono consigli...