domenica, 23 Febbraio, 2025

Jonatas Di Sabato

70 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Dio è con i migranti”

Jonatas Di Sabato
“Dio non rimane a distanza, no, condivide il dramma dei migranti, Dio è con loro, con i migranti, soffre con loro, con i migranti, piange e spera con loro, con i migranti”. Così Papa Francesco, nel corso dell’Udienza Generale tenuta ieri in Piazza San Pietro. Un’Udienza, quella del Pontefice, che ha visto una catechesi fuori dal consueto, visto che proprio...
Lavoro

Istat. Lavoro: “Nel 2024 in calo i posti vacanti”

Jonatas Di Sabato
“Nel secondo trimestre del 2024, calano i posti vacanti nelle imprese”. Questa la sintesi dei dati preliminari forniti dall’Istat sulle opportunità di lavoro nelle aziende italiane. A diminuire del -0,1% il tasso di posti vacanti destagionalizzato delle imprese con dipendenti, arrivando al 2%. Nel settore dei servizi, invece, si ha un +0,1%. Per le imprese con almeno 10 dipendenti, il...
Società

Papa Francesco: “Le Chiese non si toccano”

Jonatas Di Sabato
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui ricorreva il 33° anniversario dell’indipendenza, ha messo al bando la Chiesa ortodossa russa dal suolo ucraino. “Chi...
Attualità

Ucraina. Ue: “Saremo sempre dalla vostra parte”

Jonatas Di Sabato
“Saremo sempre con voi, fin quando sarà necessario”. Questo il messaggio inviato a Kiev dall’Unione Europea nel giorno in cui l’Ucraina festeggia il 33° anniversario dell’indipendenza dall’Unione Sovietica, in una giornata segnata da nuove tensioni ma anche dallo scambio tra i due fronti di 230 prigionieri, 115 per ciascuna parte. Gli auguri dall’Europa “L’Ucraina è l’Europa” ha ribadito la Presidente...
Lavoro

Inps: “Nei primi 6 mesi del 2024 in aumento i certificati di malattia”

Jonatas Di Sabato
Aumentano, seppur di poco, i certificati medici per malattia, con un +1,3% in confronto a un anno fa, nei primi 6 mesi del 2024. A dirlo l’Inps attraverso un comunicato stampa dell’osservatorio statistico, che sottolinea come, “nel primo semestre dell’anno 2024 sono arrivati complessivamente 15,7 milioni di certificati, di cui 11,8 milioni (75,5%) dal settore privato, con un aumento complessivo...
Società

Scout. Mattarella: “Impegno educativo e solidale. La nostra società deve molto al movimento”

Jonatas Di Sabato
“Una tappa importante nella storia dello scoutismo italiano”. È questo quello che ha voluto comunicare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 50° anniversario della nascita dell’Agesci – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani. I saluti di Mattarella Ieri, in concomitanza con la partenza a Verona dell’incontro tra 18mila capi scout, che durerà fino a domenica, per la...
Società

Vaticano. Papa Francesco: “Il mondo in guerra ha bisogno dello Spirito Santo”

Jonatas Di Sabato
“Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che soffre tanto. Non dimentichiamo il Myanmar, il Sud Sudan, il Nord Kivu e tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace. E non dimentichiamo la Palestina e Israele: che ci sia la pace, lì”. Queste le parole conclusive dell’Udienza Generale di ieri, pronunciate da Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’appello...
Attualità

Sale la tensione nel Kursk. Putin: “Entro ottobre via gli ucraini dalla regione”

Jonatas Di Sabato
“L’offensiva ucraina nella regione russa di Kursk è una diretta conseguenza delle azioni illegali di Putin contro l’Ucraina”. A dirlo è il portavoce della Commissione europea per gli affari esteri Peter Stano, parlando della situazione in Ucraina. Di parere opposto il Presidente Putin, per il quale le truppe russe vinceranno, denunciando la presenza sul territorio nazionale di contractors statunitensi. La...
Società

La denuncia. Onu: il 2023 l’anno più letale per il personale umanitario

Jonatas Di Sabato
“Con 280 operatori umanitari uccisi in 33 Paesi lo scorso anno, il 2023 ha segnato l’anno più mortale mai registrato per la comunità umanitaria globale”. A dare queste stime è l’Ufficio Umanitario delle Nazioni Unite (Ocha), nella ‘Giornata mondiale dell’aiuto umanitario’ celebrata ieri. Aumento allarmante “Questo numero oltraggiosamente alto – prosegue la nota stampa – rappresenta un aumento del 137%...
Società

Riaprono le scuole, ma restano problemi per insegnanti e amministrativi

Jonatas Di Sabato
L’anno scolastico 2024-2025 comincerà tra il 5 e il 16 settembre. I primi a tornare in classe saranno gli alunni della Provincia autonoma di Bolzano, nello stesso giorno, inizieranno le attività anche i bambini delle scuole dell’infanzia della Lombardia. A seguire, il 9 settembre, torneranno a scuola gli alunni della Provincia autonoma di Trento, mentre in sei regioni la ripresa...