venerdì, 4 Aprile, 2025

Jonatas Di Sabato

70 Articoli - 0 Commenti
Società

Partita la campagna contro abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica

Jonatas Di Sabato
E’ partita la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla Confartigianato e Cna con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna sarà diffusa sui canali web e social delle due Confederazioni attraverso tre uscite congiunte. Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le...
Attualità

Alesse: “Dogane, servono riforme e nuove tecnologie per un sistema più efficiente”

Jonatas Di Sabato
Al via a Roma la prima edizione degli Stati generali dell’Agenzia delle dogane presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind. L’iniziativa, promossa dal Direttore dell’Adm Roberto Alesse, ha visto la partecipazione di stakeholder pubblici e privati, i quali hanno fornito opinioni e proposte su temi di rilevanza macroeconomica nazionale e internazionale. Il forum è stato inaugurato dallo stesso Alesse insieme...
Società

Quattro studenti su dieci fanno uso di droghe

Jonatas Di Sabato
Quattro studenti su 10, nel 2023, hanno fatto uso di stupefacenti. A dirlo è stato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, durante la conferenza stampa in merito alla Relazione annuale al Parlamento in riferimento al fenomeno delle tossicodipendenze. Insieme a lui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, il collega della Giustizia Carlo Nordio, il Ministro dell’Istruzione e del...
Attualità

Campi Flegrei: Decreto legge e a breve il Commissario straordinario

Jonatas Di Sabato
Arriva il via libera del Consiglio dei Ministri per il Decreto sui Campi Flegrei. Tema centrale la prevenzione del rischio dovuto ai fenomeni sismici collegati al bradisismo della zona: 442 miliardi di euro è lo stanziamento. Non sono mancate le polemiche e la decisione di affidarsi a un Commissario straordinario che sarà nominato entro 15 giorni. A margine della riunione,...
Ambiente

Marvasi: “Chi tutela il territorio tutela la vita”

Jonatas Di Sabato
“Tutela dell’ambiente, tutela della vita”. Questo il titolo che il moderatore Tommaso Marvasi, già Presidente del Tribunale delle Imprese di Roma, darebbe al panel ‘Bonifiche ambientali e salvaguardia del territorio’ (dal punto di vista giuridico) che si è tenuto all’interno dell’evento ‘Polsi Ambiente 2024’, il convegno nazionale dedicato all’ecologia e organizzato dal nostro quotidiano e fortemente voluto dall’Avvocato Tommaso Marvasi...
Turismo

In estate 4 milioni di italiani in viaggio, Grecia e Spagna le mete più gettonate

Jonatas Di Sabato
Nonostante l’inflazione, gli aumenti tariffari e le guerre in corso, la passione per i viaggi degli italiani rimane inalterata. Secondo l’indagine condotta da Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 671 agenzie di viaggio, tra giugno e agosto del 2024 saranno circa 4 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio. Si tratta di...
Attualità

Snpa: “Le acque italiane le migliori d’Europa”

Jonatas Di Sabato
Nel 2024, le acque di balneazione italiane mantengono la loro eccellenza, confermando i dati positivi delle precedenti stagioni. Secondo i risultati delle attività di monitoraggio condotte dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa), il 95,6% dei 5.090 km di tratti marini monitorati, è classificato come “eccellente”. Questa categoria, la più alta nel sistema europeo di classificazione, include anche il...
Economia

La Bce cauta sulla riduzione dei tassi

Jonatas Di Sabato
Le politiche restrittive saranno mantenute fin quando sarà necessario, ma ci si aspetta una loro diminuzione. Questo il sunto del bollettino della Banca centrale Europea emesso nella giornata di ieri. Come si legge nella nota, la BCE è “determinata ad assicurare il ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente...
Società

Il Papa sui migranti: “Accogliamo e integriamo chi bussa alla nostra porta”

Jonatas Di Sabato
Un pensiero affinché le nazioni promuovano accoglienza e integrazione. Questa la speranza di Papa Francesco il quale, nell’udienza generale alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite (che si onora oggi), ha riservato un suo pensiero proprio a chi fugge in cerca di una vita migliore. “Possa essere l’occasione” – ha proseguito il Pontefice – “per rivolgere...
Società

Dia: le mafie usano meno violenza, ma aumentano infiltrazioni e corruzione

Jonatas Di Sabato
Le mafie italiane vivono un profondo processo di adattamento. Queste le premesse della Relazione semestrale della Dia, la Direzione investigativa antimafia, riferito al primo semestre del 2023, presentata ieri a Roma. Il Rapporto evidenzia come le organizzazioni malavitose si concentrino soprattutto negli ambiti degli affari e dell’imprenditoria, investendo capitali che provengono dalle attività illecite. La ‘ndrangheta si conferma come l’organizzazione...